In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

28/03/2017, 21:55

E' una lotta contro i mulini a vento, anche se rimpatriarli ci costa un capitale siamo comunque costretti a prenderceli visto che non possiamo far altro prima di averli identificati. Ci vorrebbero degli hot-spot in mare ma rimarrebbe il problema di come rispedirli a casa visto che la Libia non vuole navi straniere in acque internazionali, pertanto anche se si identificassero in mare non si potrebbe far nulla. Purtroppo finchè "i grandi della Ue" si ostinano a fare accordi solo con una piccola parte della Libia il problema non sarà mai risolto e l'Africa è piena di migranti pronti a salpare e di trafficanti pronti ad arricchirsi sulle loro spalle. E' in atto una lenta rivoluzione sociale inarrestabile perché parte dell'Africa povera (milioni di individui) è attratta dall'Europa ricca (per noi non lo è ma per loro che campano con 1 dollaro al giorno qui è un Paradiso). Oltretutto anche se ne rimpatriassimo una quantità superiore quelli che arrivano sono comunque di più.

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

29/03/2017, 01:40


Funzionari italiani vogliono che si indaghi sui trasportatori di migranti supportati dalla ONG di Soros

Davide 28 marzo 2017 , 12:05 Europa, Notizie dall'Italia, Opinione 25 Commenti 2,229 Viste

DI WILLIAM CRADDICK

disobedientmedia.com

Autorità italiane chiedono il monitoraggio del finanziamento di una flotta ONG che porta nell’UE migranti dalle coste del Nord Africa. Un rapporto della Guardia Costiera illustra come i membri della flotta agiscano da complici ai trafficanti di esseri umani e contribuiscano direttamente al rischio di morte che i migranti affrontano quando tentano di entrare in Europa.

La relazione di Frontex , agenzia europea di controllo delle frontiere, indica che le navi ONG offrono un servizio navetta affidabile per gli immigrati dal Nord Africa verso l’Italia. La flotta riduce i costi del contrabbando ed elimina la necessità di procurarsi navi in grado di fare un viaggio completo per le coste europee attraverso il Mediterraneo. I trafficanti sono anche in grado di operare rischiando molto meno l’arresto da parte di agenti delle forze dell’ordine europee. Frontex ha osservato che i trafficanti hanno intenzionalmente cercato di modificare la propria strategia, inviando i propri barconi alle navi gestite dalla flotta ONG piuttosto che alle forze militari italiane od europee.

Il 25 marzo 2017, il quotidiano Il Giornale ha riportato le dichiarazioni di Carmelo Zuccaro, procuratore capo di Catania, che chiede il monitoraggio dei finanziamenti dietro i gruppi di ONG impegnate nella gestione dei migranti. Ha detto che “il favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è reato, indipendentemente dal fine”. Anche se non è un crimine entrare nelle acque di un paese straniero e raccoglierne i migranti, le ONG li devono far atterrare nel porto più vicino, che si suppone sia da qualche parte lungo la costa del Nord Africa invece che in Italia. il procuratore capo ha anche osservato che l’Italia sta indagando sulla radicalizzazione islamica che si sta verificando nelle carceri e nei campi in cui gli immigrati vengono assunti in nero.

L’Italia è da qualche mese travolta dalla pressione di un massiccio numero di migranti che si sono spostati dal Nord Africa negli stati meridionali dell’Unione europea. Nel dicembre del 2016, l’Espresso ha riportato i commenti fatti da Virginia Raggi, sindaco di Roma, che ha affermato che Roma è sull’orlo di una “guerra” tra i migranti e poveri italiani. L’ondata di migranti ha anche causato problemi nel sud Italia, dove Cosa Nostra l’anno scorso ha dichiarato una “guerra” contro alcune loro bande criminali.

A febbraio 2016, Disobedient Media ha pubblicato una ricerca che indica che varie navi che operano nella flotta citata da Frontex sono sponsorizzate da gruppi di ONG legati ad organizzazioni gestite da George Soros e a donatori di Hillary Clinton.

Citando uno studio condotto dal gruppo di contro-estremismo Quilliam, sono anche emersi report in cui si afferma che l’ISIS ora controlla il traffico di esseri umani in Nord Africa e sta scegliendo reclute dalla popolazione migrante. Oltre ad agire di fatto come complici di trafficanti di esseri umani, l’ONG criticata da Frontex forse sta anche attivamente contribuendo a peggiorare la situazione di terrore in Europa.


https://comedonchisciotte.org/funzionar ... -di-soros/

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

29/03/2017, 13:56

Quello dell'immigrazione è un processo inarrestabile al di la che ci siano soggetti che ne favoriscono l'arrivo. Siamo 4 gatti a confronto dell'Africa (in Europa non siamo nemmeno 700 milioni, in Africa oltre 1 miliardo e 200 milioni), ergo nessuna tecnologia, muro, barriera etc. potrà arrestare i flussi di un esercito di poveri contro pochi ricchi male organizzati (e spesso desiderosi di essere conquistati). Dovremmo usare solo la forza per respingerli ma ciò non rientra nel buonismo dei governanti ne tantomeno nella filosofia Ue. E' pertanto inutile stare a discutere di Ong poiché siamo in presenza di un fenomeno incontenibile e inarrestabile a meno di non usare le maniere forti.

E non solo, saranno loro i prossimi ricchi europei poiché loro sono gli unici a continuare a svolgere lavori che noi non facciamo più dal pizzaiolo all'imbianchino, dal piccolo imprenditore all'artigiano, dal raccoglitore a tutti quei mestieri umili o poco gratificanti che gli italici non vogliono più fare.

Oggi nessuna donna italiana è disposta a fare la cameriera o la badante così come nessun giovane è disposto a lavorare nei campi, a lavorare nel settore della pesca (oggi buona parte degli equipaggi sono nordafricani), e via dicendo. Se i giovani italici si fossero adattati a fare quei mestieri per gli immigrati non ci sarebbero gli spazi che oggi hanno e che li spinge a continuare a venire.

I prossimi poveri siamo noi non loro.

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

29/03/2017, 20:51

Sicurezza, sì del Senato al piano immigrazione
Estrapolo:
Del resto, come racconta il Corriere, solo nei primi tre mesi del 2017 sono arrivate oltre 23mila persone, quasi il 60% in più rispetto allo scorso anno. Così il ministro dell'Interno ha ribadito i punti chiave del suo sistema: "la creazione di centri di identificazione per chi deve essere espulso sparsi su tutta la Penisola, il fatto che i rifugiati debbano essere accolti per non più di 6 mesi e soprattutto la possibilità di lavorare e quindi di integrarsi nella comunità". Lavori che dovranno obbligatoriamente essere "socialmente utili, "non retribuiti" e soprattutto su base volontaria, oltre che "finanziate dalla comunità europea con fondi destinati solo a questo scopo".

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 80314.html

Riflessioni del caso:
1) Nuovi centri = nuove spese
2) Accolti per non più di 6 mesi e dopo a chi li diamo?
3) Lavori socialmente utili non retribuiti [:297] e se (logicamente) si rifiutano?

Andiamo a monte del problema: i migranti arrivano in Libia generalmente da altri paesi africani, li stazionano per poi imbarcarsi prevalentemente dalla Tripolitania (cioè da quella regione della Libia sotto il governo con cui abbiamo fatto l'accordo), ma nonostante ciò non gli si impedisce di partire, glie lo si lascia fare facendo arricchire i trafficanti dopo inizia la caccia alla volpe con da un lato le navi che li salvano e li portano in Italia e dall'altro le vedette libiche che invece intendono riportarli in Libia, un nonsenso.

Ma insomma, non sarebbe più facile bloccare direttamente i punti di partenza dalla Libia anzicchè dar vita a questo casino dove alla fine arrivano comunque in massa in Italia?

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

29/03/2017, 22:21

sottovento ha scritto:
Sicurezza, sì del Senato al piano immigrazione
Estrapolo:
Del resto, come racconta il Corriere, solo nei primi tre mesi del 2017 sono arrivate oltre 23mila persone, quasi il 60% in più rispetto allo scorso anno. Così il ministro dell'Interno ha ribadito i punti chiave del suo sistema: "la creazione di centri di identificazione per chi deve essere espulso sparsi su tutta la Penisola, il fatto che i rifugiati debbano essere accolti per non più di 6 mesi e soprattutto la possibilità di lavorare e quindi di integrarsi nella comunità". Lavori che dovranno obbligatoriamente essere "socialmente utili, "non retribuiti" e soprattutto su base volontaria, oltre che "finanziate dalla comunità europea con fondi destinati solo a questo scopo".

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 80314.html

Riflessioni del caso:
1) Nuovi centri = nuove spese
2) Accolti per non più di 6 mesi e dopo a chi li diamo?
3) Lavori socialmente utili non retribuiti [:297] e se (logicamente) si rifiutano?

Andiamo a monte del problema: i migranti arrivano in Libia generalmente da altri paesi africani, li stazionano per poi imbarcarsi prevalentemente dalla Tripolitania (cioè da quella regione della Libia sotto il governo con cui abbiamo fatto l'accordo), ma nonostante ciò non gli si impedisce di partire, glie lo si lascia fare facendo arricchire i trafficanti dopo inizia la caccia alla volpe con da un lato le navi che li salvano e li portano in Italia e dall'altro le vedette libiche che invece intendono riportarli in Libia, un nonsenso.

Ma insomma, non sarebbe più facile bloccare direttamente i punti di partenza dalla Libia anzicchè dar vita a questo casino dove alla fine arrivano comunque in massa in Italia?

Siamo sicuri che se li bloccassimo, ci permetterebbero ancora di "smaltire" certe nostre "spazzature" sul territorio africano??

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

29/03/2017, 22:23

Non ci avevo pensato!

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

30/03/2017, 11:11

ma la spazzatura viene scaricata
al largo della somalia
(che poi è il motivo per cui
hanno accoppato ilaria alpi con il seguito)
miga nel mare libico..
che c'entra la libia o altre regioni africane?
infatti lì, in somalia intendo,
è terra di nessuno e nessuno
si preoccupa di favorire un governo legittimo..
sennò poi quello protesta, no?

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

30/03/2017, 13:25

mik.300 ha scritto:ma la spazzatura viene scaricata
al largo della somalia
(che poi è il motivo per cui
hanno accoppato ilaria alpi con il seguito)
miga nel mare libico..
che c'entra la libia o altre regioni africane?
infatti lì, in somalia intendo,
è terra di nessuno e nessuno
si preoccupa di favorire un governo legittimo..
sennò poi quello protesta, no?

Forse, hai ragione, ma io sono sospettoso, malfidente e ragiunatt.
Visto che oramai è chiaro perché tante tariffe aeree sono ABBORDABILISSIME, quasi regalate, tanto per fare un esempio, non mi meraviglierei che per non fare il viaggio dell'andata e vuoto, le navi......
[:304] [:304] [:304] [:304] [:304]

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

30/03/2017, 14:31

Intanto......
Migranti, ddl per minori non accompagnati è legge: chi arriva solo non potrà essere respinto. Prima volta in Ue

A favore Pd e M5s, contraria la Lega, astenuti Fi e Fdi.


http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03 ... e/3486170/

Gentiloni ha commentato "Una scelta di civiltà per la tutela e l'integrazione dei più deboli"

Io commento: e per gli italiani poveri ed emarginati?

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 10:25

tanto per farvi capire lo scostamento
tra la realtà immaginaria e il caos effettivo..


D.P.C.M. 13 febbraio 2017 (flussi d'ingresso x lavoro extra-ue)
(1)
.
Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio
dello Stato, per l'anno 2017


Art. 1.

A titolo di programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per
l'anno 2017, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e
di lavoro autonomo,
i cittadini non comunitari entro una quota complessiva massima di 30.850
unità


Art. 2.

Nell'ambi
to della quota massima indicata all'art. 1, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro
subordinato non stagionale e di lavoro autonomo,
i cittadini non comunitari entro una quota di
13.850 unità.


cioè 30.000 in tutto, di cui la metà a T.I.
con gli sbarchi a che numero siamo arrivati?

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 15:06

Io inizio a pormi alcune domande:

1) Fra gli immigrati presenti in Italia quanti di loro sono disoccupati? In Lombardia si stima che essi siano il 20% http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... id=AE5IX5w quindi se ribaltiamo questa percentuale sul territorio nazionale si ottengono numero elevati di disoccupati stranieri.

2) Come campano tutti questi stranieri disoccupati? Delinquono o vivono di espedienti? Ergo non ci pagano certo le pensioni e non contribuiscono al nostro Pil.

3) Se il loro scopo era quello di pagarci le pensioni e svolgere lavori che gli italiani non fanno più se sono disoccupati che senso ha la loro presenza?

Insomma continuiamo ad accogliere ma se quei numeri sono veritieri il 20% di disoccupati è una cifra enorme destinata probabilmente ad aumentare se aumentano gli arrivi visto che se un lavoro non lo trovano quelli già presenti come faranno a trovarlo quelli che arriveranno in futuro? anche in virtù dei rifiuto crescente di altri paesi ad accoglierli. Oltretutto i paesi accolgono per legge i profughi non gli irregolari, ergo rischiamo di tenerci in ItaGlia un numero sempre maggiore di irregolari anche in virtù delle difficoltà a rimpatriarli.

Domanda: come camperà tutta questa gente?

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 15:16

sottovento ha scritto:Io inizio a pormi alcune domande:

1) Fra gli immigrati presenti in Italia quanti di loro sono disoccupati? In Lombardia si stima che essi siano il 20% http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e- ... id=AE5IX5w quindi se ribaltiamo questa percentuale sul territorio nazionale si ottengono numero elevati di disoccupati stranieri.

2) Come campano tutti questi stranieri disoccupati? Delinquono o vivono di espedienti? Ergo non ci pagano certo le pensioni e non contribuiscono al nostro Pil.

3) Se il loro scopo era quello di pagarci le pensioni e svolgere lavori che gli italiani non fanno più se sono disoccupati che senso ha la loro presenza?

Insomma continuiamo ad accogliere ma se quei numeri sono veritieri il 20% di disoccupati è una cifra enorme destinata probabilmente ad aumentare se aumentano gli arrivi visto che se un lavoro non lo trovano quelli già presenti come faranno a trovarlo quelli che arriveranno in futuro? anche in virtù dei rifiuto crescente di altri paesi ad accoglierli. Oltretutto i paesi accolgono per legge i profughi non gli irregolari, ergo rischiamo di tenerci in ItaGlia un numero sempre maggiore di irregolari anche in virtù delle difficoltà a rimpatriarli.


Mi sembra strano che ci si meravigli del fatto che campino lo stesso.
Sono minimo 50 anni che in itaGlia un trentina di milioni di tagliani campano, ed alcuni anche bene, così.
Se fosse vero che c'era e c'è l'indigenza sbandierata, si dovrebbero usare i camion dell'esercito per portare via ogni giorno, coloro de dovrebbero essere morti di fame, invece....
Invece la A1 e sempre piena di camion che portano merci, e non credo vengano barattate solo con agrumi.

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 15:24

E' vero ma tanti italiani anche se disoccupati hanno delle entrate che gli immigrati non hanno tipo una casa di proprietà, un immobile o un locale affittati, una rendita, la pensione di un genitore o un nonno, un'eredità, una liquidazione etc. tutte cose che chi arriva da un altro paese generalmente non ha. Un immigrato che arriva qui senza uno spicciolo se non ha un lavoro come campa? Delinque? Si arrangia in lavori occasionali? Chiede l'elemosina? In questi casi non contribuisce ne al Pil ne a pagarci le pensioni.

Mi chiedo se coloro che propinano l'accoglienza fanno i conti con questi problemi.

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 15:28

sottovento ha scritto:E' vero ma tanti italiani anche se disoccupati hanno delle entrate che gli immigrati non hanno tipo una casa di proprietà, un immobile o un locale affittati, una rendita, la pensione di un genitore o un nonno, un'eredità, una liquidazione etc. tutte cose che chi arriva da un altro paese generalmente non ha. Un immigrato che arriva qui senza uno spicciolo se non ha un lavoro come campa? Delinque? Si arrangia in lavori occasionali? Chiede l'elemosina? In questi casi non contribuisce ne al Pil ne a pagarci le pensioni.

Mi chiedo se coloro che propinano l'accoglienza fanno i conti con questi problemi.

Mi ero scordato quanto chiedono giù per una settimana.
Difficile che muoiano di fame.

Re: Continuano gli sbarchi di Immigrati sulle coste italiane

31/03/2017, 16:44

non so se avete capito il senso del decreto flussi..
più di 30.000 non possono essere assunti (stagionali e non)
REGOLARMENTE quest'anno,

anche volendo..
ergo tutti gli altri (e parliamo di centinaia di migliaia)
lavorano a nero
o non lavorano affatto.
.

delinquono, ecc
Rispondi al messaggio