12/06/2017, 18:26
MaxpoweR ha scritto:Infatti; abbiamo assistito al prototipo del ragionamento del cittadino "medio modello" del nuovo occidente. Che tristezza.
12/06/2017, 18:36
mik.300 ha scritto:Wolframio ha scritto:sottovento ha scritto:mik.300 ha scritto:
ma non vedo il problema,
la violaziome elle libertà civili,
la tirannia, ecc.
qui si tratta di organizzazione e basta..
se in una piazza c stanno 1.000 persone,
a 1.000 persone deve essere consentito l'accesso,
non 5.000..
mi pare di buon senso..
Questo è il parlare di pere, come ha detto TTE
Molto bene impedire il sovraffollamento, organizzare flussi e deflussi, presidi sanitari, eccetera.
Nulla da eccepire, queste misure dovevano venir messe in atto già da anni.
Questo è il parlare di mele
Prima dello spauracchio del terrorismo questi problemi come quello di Torino non esistevano o magari solo in casi sporadici ed irrilevanti.
Ora tutte queste semplici misure logistiche e di sicurezza sono improntate al terrorismo e vengono messe in atto dalle stesse istituzioni che lo hanno alimentato.
I procedimenti in essere non si limitano alla conta dei partecipanti, alla preparazione di vie di fuga, ai presidi sanitari, al mero divieto delle bibite in vetro.
Ma sono completate anche da una inevitabile sorveglianza e perquisizione del pubblico che si reca ad un evento o semplicemente passeggia per strada.DALLA CIRCOLARE DELLA POLIZIA http://www.parlamentonews.it/circolare- ... sicurezza/
“individuazione di idonee aree di rispetto e/o prefiltraggio al fine di realizzare mirati controlli sulle persone, per impedire l’introduzione di oggetti pericolosi ed atti a offendere"Terrorismo, circolare Gabrielli anche a Taormina: Corso Umberto verrà chiuso
[i]Superato a pieni voti l’esame sicurezza del G7, Taormina si avvia adesso all’entrata in vigore di misure da adottare, quanto prima, in via stabile a protezione delle aree affollate ed in particolare del centro storico per impedire il rischio di azioni terroristiche.
http://www.blogtaormina.it/2017/06/11/t ... uso/238158
A chi si deve dire grazie ?
Se il terrorismo deve diventare una cosa con la quale convivere, nessuna misura lo impedirà e si troveranno altri rimedi piu drastici. La strada Nr. 1984 oramai è asfaltata.
ma sono semplici misure di sicurezza..
di buon senso..
se una discoteca ha 1000 posti
è chiaro che se entrano in 5.000
poi c sono problemi..
diciamo sempre qui in italia
si aspetta il morto..
il morto figurato, si capisce
c'è stato..
continuiamo a non far niente..?
piuttosto mi lasciano perplesso le indagini..
dopo aver indagato i possibili agitatori
i magistrati è come se avessero voluto
lasciar correre e non approfondire..
"nessun colpevole.."
qui si apre la strada a qualunque mitomane..
cioè siccome manca la pistola fumante,
la bomba, allora nessun colpevole..
droni, telecamere, ecc.
e non si riesce a capire
da dove è partito il parapiglia e perchè..
cioè così la prossima volta,
basta un petardo x causare morti..
bah..
sul fatto che c piglino x il ku.lo
è notorio..
12/06/2017, 18:41
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:Dalle tue risposte noto con dispiacere uno stato di addomesticamento avanzato.
Ti hanno fatto perdere la consapevolezza dello scopo originario delle banche e della fiscalità ed hanno creato il perfetto schiavo che oltre a non lamentarsi, ringrazia pure.
Premesso che le banche sono delle imprese e come tutte le imprese rincorrono il profitto, dando per scontato che tu non sei uno "schiavo addomesticato" come il sottoscritto, spiegami, tu cosa fai per non dipendere dalle banche? Metti i soldi sotto al materasso e ti fai pagare lo stipendio in contanti?
Quanto alla Fisco forse non te ne rendi conto ma quel tetto dei 3000 euro contanti ha fatto si che milioni di euro fossero tracciabili. In precedenza per fare un esempio banale, se l'imprenditore tizio vendeva a sempronio 100mila euro o più di merci o servizi e sempronio lo pagava cash, queste somme per il fisco non esistevano, ergo tizio e sempronio non dovevano dar conto a nessuno dei loro introiti e di conseguenza non ci pagavano le tasse e ciò andava a discapito di tutti i cittadini. Tu invece vedi solo l'aspetto negativo delle cose identificando in quel tetto massimo di prelievo un grande fratello che controlla ciò che fai ma le cose non stanno esattamente così.
12/06/2017, 19:43
bleffort ha scritto:Tu che hai paura che i cittadini non pagano le tasse
bleffort ha scritto:e se speculano con il tuo denaro e poi per quale motivo dato che a loro questi soldi fruttano non danno gli interessi?perchè prima li davano e ci guadagnavano pure?
12/06/2017, 20:22
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:Tu che hai paura che i cittadini non pagano le tasse
Io non ho paura che i cittadini non pagano le tasse, anzi le pagano eccome, il problema è che non le pagano tutti. Io cel'ho con quelli che non le pagano perché per colpa loro paghiamo più tasse.bleffort ha scritto:e se speculano con il tuo denaro e poi per quale motivo dato che a loro questi soldi fruttano non danno gli interessi?perchè prima li davano e ci guadagnavano pure?
Non è colpa delle banche ma della Bce la quale ha abbassato il costo del danaro e i tassi di interesse. Questo da un lato favorisce i mutui variabili ma dall'altro abbassa i tassi di interesse sui conti deposito.
12/06/2017, 20:29
Wolframio ha scritto:La mia banca invece presta i miei risparmi, si fà corrispondere degli interessi, si trattiene la parte che copre le sue spese e mi versa quello che rimane. La gestione di un contocorrente ha dei costi, ma permette alla banca di avere sempre liquidità che a sua volta genera interessi.
Alla fine dell'anno mi accredita gli interessi generati dal risparmio e dal contocorrente e mi addebita le spese di tenuta del CC. Il bilancio non è mai a mio sfavore.
Wolframio ha scritto:Poi in merito al fisco, pagare in contanti non è evadere.
12/06/2017, 20:32
bleffort ha scritto:""""Io cè l'hò con quelli che non le pagano perchè per colpa loro paghiamo più tasse""""
Questo è quello che ci dicono e che ci vogliono far credere,questo problema è una minima cosa rispetto ad altri sperperi di Stato.
12/06/2017, 20:36
sottovento ha scritto:Io non ho paura che i cittadini non pagano le tasse, anzi le pagano eccome, il problema è che non le pagano tutti. Io cel'ho con quelli che non le pagano perché per colpa loro paghiamo più tasse.
12/06/2017, 21:03
12/06/2017, 22:12
12/06/2017, 22:27
12/06/2017, 22:33
Wolframio ha scritto:nei casi di grande inefficienza della gestione finanziaria dello Stato l'evasore fiscale è paragonabile al patriota, poiché sottrae risorse ad un settore pubblico altamente inefficiente mantenendole nel settore privato della produzione e dei consumi.
Milton Friedman
12/06/2017, 22:43
mik.300 ha scritto:TRADUCO: rubare al ladro non è reato..
comunque il problema non è pagare meno tasse tout court..
il problema è l'utilizzo..
cioè se uno paga tanto, ma ha tanto
allora tutto ok..
se uno paga tanto
e 4 o 5 si riempiono la pancia a scapito degli altri
allora no..
in norvegia le tasse sono +51%
e non si lamenta nessuno,
perchè quello che uno paga torna indietro..
sovvenzioni, finanziamenti, cultura, università,
borse di studio, ecc.
qui no..
è lì che sta l'inghippo..
12/06/2017, 22:48
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:nei casi di grande inefficienza della gestione finanziaria dello Stato l'evasore fiscale è paragonabile al patriota, poiché sottrae risorse ad un settore pubblico altamente inefficiente mantenendole nel settore privato della produzione e dei consumi.
Milton Friedman
Quindi quei riccastri che aprono i conti alle Cayman e alle Barbados cosa sono dei patrioti?
12/06/2017, 23:56