Caro zio ot, mi sono iscritto solo per renderti la cortesia e non per intervenire. Non sono affatto uno che si offende facilmente e tu lo sai molto bene, checchè ne dica chi mi vuol far passare per un ottuso litigioso. Non nego di aver fatto degli errori in passato, anche dal punto di vista comportamentale, ma mi sono anche scusato ed ho teso la mano, che è stata puntualmente rifiutata. (Scuse che non ho difficoltà a riformulare e mano che non esito a ritendere, qualora il mio interlocutore che mi detesta e disprezza tanto, ritenga che valga la pena di accettare) Ho le mie idee e rispetto quelle dgli altri, fino a quando non diventano davvero maleducate. Non entro nel merito del Tanach né delle religioni in genere. Nella vita si è liberi di essere israeliti, cristiani, musulmani, buddisti, atei o agnostici o ciò che si vuole. Per me il Tanach è Storia, per altri è una carta straccia. Ognuno la pensi come gli pare. Qui nessuno deve convincere nessuno. Quanto a Israele, Paese dove passo almeno un terzo dell'anno e non in lussuosi alberghi di Haifa, inutile discuterne. Solo chi ci va, guarda, osserva, parla con la gente: Israeliani, Arabi-Israeliani e non, può farsi un'idea. Vi sono centinaia di nozioni e di notizie che qui non arrivano e altre che arrivano totalmente distorte. Poiché non ho voglia di farmi odiare più di quanto io non sia, ti dico solo una cosa, davvero con la massima sincerità: il 98% degli Ebrei vuole che gli arabi palestinesi stiano lì in pace con loro e la stessa percentuale desidera, dall'altro lato, restare con lo Stato d'Israel, dove hanno DEMOCRAZIA ( l'unica in medio oriente), scuola, lavoro e sanità (questa di elevato livello). Il 2% non sopporta gli arabi e il 2% degli arabi sono feroci terroristi. Questo è quanto. Poi il resto te lo dico privatamente, peerché colgo qui una certa ostilità e molto pregiudizio verso di me e poichè è un momento della mia vita privata estremamente difficile, non ho voglia di litigare, di reagire, di farmi fare dell'ironia addosso e nemmeno di sentire delle falsità, come quella che avrei suggerito la censura sul forum cristianesimo primitivo, dal quale me ne sono andato sbattendo la porta. per inciso: vedo qui una risposta a me da parte di Gnostica, ma non vedo la mia replica a lei, dove le precisavo che, essendomi espresso in modo improprio, aveva frainteso il mio parlare. Ti saluto con stima . Ci sentiamo e ci scriviamo
|