15/06/2017, 15:58
Wolframio ha scritto:Ci sarà sicuramente una spiegazione
15/06/2017, 16:48
15/06/2017, 18:22
Wolframio ha scritto:mik.300 ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:cioè non è che le filippine
sono contigue alle marche..
che uno si può sbagliare..
c sono un pò di km in mezzo..
Ci sarebbe da sperare che ne 2017 non ci sia ancora un operatore umano che inserisce questi dati a mano.
Molto probabilmente il sistema di pubblicazione e' automatico e il software ha cannato di brutto. Forse avra' fallito la search nel db delle localita' magari perche' la stringa ricevuta dalla stazione rilevatrice era fatta alla cazzum (non crederai mica che nel 2017 ci siano convenzioni universalmente adottate per la referenziazione dei nomi geografici!!! Sarebbe fantascienza).
Oltretutto il terremoto nelle filippine
Non si è verificato alla stessa ora..
Boh
Anzi facendo una piccola ricerca
Non ho capito ancora il giorno..
Le ore 3.11 UTC corrispondono alle ore 5.17 ?
Io non ho capito come fà un sistema informatico a scambiare la magnitudo e non la profondità
Pieve Torina profondità 6.2 Km
Filippine 158 Km
15/06/2017, 18:54
15/06/2017, 18:59
15/06/2017, 22:25
15/06/2017, 22:49
Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.
E infatti si è sentito...
15/06/2017, 22:52
Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.
E infatti si è sentito...
Se si è sentita e nessun media ne parla, è una scossa segreta?
16/06/2017, 09:39
Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.
E infatti si è sentito...
Se si è sentita e nessun media ne parla, è una scossa segreta?
16/06/2017, 12:09
Wolframio ha scritto:Angel_ ha scritto:Wolframio ha scritto:
Comunque un 5.1 si sarebbe sentito.
E infatti si è sentito...
Se si è sentita e nessun media ne parla, è una scossa segreta?
La toponomastica sibillina è ricca di luoghi magici e se vogliamo anche un po’ spaventosi: la Grotta del Diavolo, Val dell’ Inferno, Valle scura, Pizzo del Diavolo,Monte Sibilla, Passo del Lupo, Monte cattivo ,il passo delle streghe, Monte di morte, l’Infernaccio. Sono luoghi molto particolari e non a caso gli vengo attribuiti questi nomi
cut
Le leggende più famose dei Sibillini sono legate alla Grotta della Sibilla e al Lago di Pilato. La Grotta della Sibilla si trova sui pendii del Monte ed è raggiungibile solo a piedi, è chiamata anche la grotta delle fate e la leggenda vuole che questa sia l’ ingresso al regno di delizie e perdizione della Regina Sibilla. Il lago di Pilato, si trova sulla cresta occidentale del Monte Vettore considerato anch’esso un posto esoterico.
Fonte: http://inasherahart.altervista.org/quel-mondo-misteri-leggende-monti-sibillini/
16/06/2017, 13:54
Quanto al segreto, forse è proprio sotto quei territori...
16/06/2017, 14:12
16/06/2017, 14:46
mik.300 ha scritto:quindi se ho capito bene,
siccome c sono basi sotterranee segrete nelle filippine,
allora non è consentito segnalare terremoti in loco??
tutto top secret, terremoti,
uragani, previsioni del tempo..
sul serio o è uno scherzo?
16/06/2017, 16:35
mik.300 ha scritto:basi sotterranee segrete nelle filippine
ORSOGRIGIO ha scritto:Ci sono ancora soldati nipponici NON INFORMATI??????