Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 15:11 
Cita:
X-721 ha scritto:
Appunto, dalla sparata che hai fatto sulle foto che può venire in mente se non arroganza? manco le avessero fatte con paint di windows da come le hai giudicate.

Prima cosa non ho certo detto che fanno schifo oppure che sono fatte da dilettanti,ho semplicemente detto che a parte il gorilla,che é un po' piu complicato da distinguere,le altre si riesce a distinguere che si tratta di computer grafica anche se fatte magistralmente.Poi ascolta le sparate le fai tu che non conosci nulla di questo ambiente,mio fratello collabora ora con ID Software per la produzione di Rage e in precedenza ha collaborato con EA Canada (probabilmente non sai neanche chi siano sti signori)e di ste cose me ne ha fatte vedere a bizzeffe.Poi se vuoi continuare a fare il paladino del nulla fai pure.Per quanto riguarda i filmati sono d'accordo con Alpha e cioe' se fossero fake (cosa probabile)sono stati realizzati da gente molto molto esperta e preparata in grafica 3D.


Ultima modifica di robs79 il 13/08/2009, 15:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 17:25 
Cita:
robs79 ha scritto:
Poi ascolta le sparate le fai tu che non conosci nulla di questo ambiente

Tu dici?

Cita:
robs79 ha scritto:
mio fratello collabora ora con ID Software per la produzione di Rage e in precedenza ha collaborato con EA Canada (probabilmente non sai neanche chi siano sti signori)

Hai ragione scusami, tu non sei arrogante, ma evito di dire ciò che penso, non tanto su di te che non ti conosco, ma quanto sull'idea che ci si può fare leggendoti.
E visto che non vorrei essere bannato con nemmeno 10 messaggi, e per rispetto anche di chi legge, devo solo pensare se risponderti in pvt o non considerarti proprio.
Secondo me se non sei stupido ci arrivi da solo a capire cosa farò.

PS
vai farti una pedalata in mezzo ai boschi che fa tanto bene al fisico e allo spirito, va



_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 17:27 
Ragazzi cari...... [:)]

la finiamo qui, che dite?
Esiste il PVT per simili chiarimenti.

Dai su.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 18:00 
Sorry Third io se devo punzecchiare o rompere le palle a qualcuno lo faccio in PVT evidentemente lui non l'ha capito.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 28/03/2009, 11:13
Località: trieste
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/08/2009, 23:04 
Se posso dire la mia.

Tutto questa c.g. ci deve far pensare che tutti i video che vedremo o che ci faranno vedere in tv , magari di qualche atto terroristico, saranno tutti modificati o creati a doc per far sembrare che delle persone estranee erano li' in quel momento per usarli come capri espiatori (si dice cosi?) di atti che mai si sarebbero sognati di fare , solamente perche' si vedono nei video?.

:(((((

Mamma mia che futuro mediatico che stiamo per avere .

Speriamo di no dai, almeno noi sapremo la verita' forse........:(


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 143
Iscritto il: 29/12/2008, 12:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2009, 02:23 
Ciao robs, che ne dici di questa?

Immagine


Ultima modifica di Maynard il 15/08/2009, 02:27, modificato 1 volta in totale.


_________________
You must sing a-down a-down, An you call him a-down-a
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 14:01 
Molto bella maynard sembra vera! Però secondo me se l'hai fatta tu è un pò troppo perfetta...nel senso che le carte sono troppo dritte e senza alcuna imperfezione...l'unica cosa che mi farebbe pensare a una immagine CG è quella...Magari il mazzo era nuovo e la foto reale!!! [;)]

Infatti alla Pixar dissero che tra le cose più difficili della CG per ottenere fotorealismo è ottenere le imperfezioni e lo sporco della realtà...bisogna lavorarci davvero molto!!! Le immagini generate dai programmi per la CG escono sempre molto...troppo "pulite"...

Che ne dite intanto di fare un test?

eccolo: FAKE OR PHOTO

http://area.autodesk.com/fakeorfoto/challenge

Dovete indovinare se le immagini sono reali o renderizzate....mio punteggio? 10 su 12... [;)]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 14:09 
Bello il gioco Manny anche io 10 su 12 [:D]!!!Comunque é vero il problema della CG é lo "sporco" della realta'!!!Il giorno (e arrivera') che riusciranno a riprodurre anche quello allora avranno raggiunto il top [;)]!!!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 20:38 
Quali hai sbagliato tu? Io lampadina e tapparelle...[:I]

Comunque sono anni, dal primo Toy Story, che si cerca di risolvere il problema dello sporco. E' solo questione di modellare e texturizzare ogni oggetto ricreando il più possibile l'imperfezione della realtà....si tratta quindi di qualcosa di fattibile da sempre e che viene fatto. Un capolavoro in questo è Wall-E. Tutta la prima parte del film è basato su un mondo sporco, polveroso e morto...pieno di rifiuti...

Anche Star Wars fin dai primi episodi fatti con modellini ha dato grande importanza allo sporco. Sono quelli i dettagli che danno l'idea del vissuto, del reale, di segni e bruciature lasciate da aspre battaglie a colpi di fulminatori...tutto ciò ha grande fascino. L'imprecisione, lo sporco, la polvere, la grana, gli schizzi, le crepe, i graffi, sono elementi estranei anche alla natura stessa della tecnologia. In verità quei micromondi distanti, fatti di microdettagli che di solito non meritano l'attenzione, plasmano la nostra realtà imprecisa, asimettrica e polverosa.

Il fotorealismo delle immagini, il calore di una ambientazione, l'atmosfera di un mondo, ma anche le sue connotazioni e il suo fascino, derivano parecchio dai questi dettagli. Il lucido oggetto rappresentato, pulito dall'algoritmo digitale o dalla fretta dell'artista, basta in qualche modo a raccontare se stesso e a brillare. Ma è la patina dei dettagli, che filtra e plasma la percezione neorealista e la credibilità complessiva dell'immagine.

Quindi tutto quanto è stato fatto sui modellini è stato trasposto nella lavorazione in digitale dei nuovi episodi...probabilmente uno degli aspetti più impegnativi del film...ma che rendono verosimili ed accattivanti gli oggetti, facendoli sembrare familiari e ricchi di fascino...


Ultima modifica di Manny il 23/08/2009, 20:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 20:51 
Bel gioco Manny!!! [:D]

Ne ho sbagliata una. Ero molto indecisa e l'ho sbagliata: la porta!


Ultima modifica di 2di7 il 23/08/2009, 20:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 21:28 
Brava Eli! Che occhio! Lo stesso è successo a me con la lampadina...[;)] Immagine



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 21:52 
Il guaio è che il post in questione dimostra quanto ormai sia labile il confine fra realtà e finzione. Se tutto può essere imitato e falsificato in modo così realistico, non stiamo naufragando nella finzione, a tal punto che non sarà più possibile verificare cosa è reale e cosa no?
Un filmato non potrà più voler dire niente, perché qualsiasi immagine può essere falsificata, comprese quelle delle telecamere di sorveglianza... sinceramente è preoccupante... andrà a finire che nessun filmato potrà più essere esibito come prova non solo per gli alieni, ma per qualsiasi altra cosa!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/08/2009, 22:14 
Purtoppo penso che nell'era del digitale sia così Enkidu...almeno prima c'erano i negativi fotografici che avevano una valenza superiore rispetto ad una foto digitale. Ad ogni modo penso che le foto e i video non potranno mai assurgere a delle prove, nemmeno se su pellicola....ci sono foto degli anni 50 che dovrebbero essere autentiche eppure la certezza che gli alieni sono qui per molti non c'è...fossero state delle prove nessuno avrebbe dubbi! Ora il confine fra vero è falso è ancora più labile purtroppo...

Guarda qui: Australian ufo wave: http://www.christopherkenworthy.com/ufo.html

Un'imbroglio fatto con 31 clip eseguite in CG per testare la credibilità della stessa vedere se la gente ci crede.

Cita:
In April 2006, the Australian Film Commission funded an experimental digital video project by director Christopher Kenworthy. Between June and mid-August 2006 thirty-one clips of UFOs were created. The UFO videos were distributed over the internet via websites and video podcasts.

The project was hugely successful, being viewed by many millions of people. Very few people suspected that the clips were manufactured. Gradually, the level of plausibility was reduced, but only when the last two clips were uploaded did a large number of people get suspicious. It's also worth noting that two of the UFO clips we distributed were quite genuine - and no researcher was able to pick which two they were.

Kenworthy says, 'I wanted to give people a taste of the drama and excitement of a UFO Close Encounter, creating a genuine sense of wonder.'


Questi i commenti prima che la natura di "finzione" dei filmati è stata rivelata su youtube:

Cita:
'This is real. Nothing could change my mind...'

'I belive it is real.'

'Wow. These clips are of the best I have ever seen.'

'None of the clips look fake.'

'Now the government will have to take notice.'

'AWESOME videos!'

'Best footage on the web!!'

'We absolutely love your site. What stunning footage.'

'There are some really great videos coming out of Australia some very amazing footage.'

''These sightings look real. I have seen many cgi created ufo sightings and these seem to be real.'

'I do work in the FX industry....I've seen the videos, none of them stand out as being obviously fake.'

'The best UFO footage I've seen.'

'They all seem legitimate, there's nothing that gives any away as being faked.'

''They blew me away. I won't go into what they are but I'm 99.99% certain that many of those objects in those films are really up in the sky at the time of filming.'

'Not since Roswell...'


Tutte e 31 le fantastiche e ben fatte clip, in un escalation di spettacolarità:



Questo mostra il limite del fotorealismo verso dei video che possono sembrare reali...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 143
Iscritto il: 29/12/2008, 12:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2009, 03:29 
Ciao manny, si è finta ed è fatta con Maxwellrender [:)] In effetti quando ho finito il rendering la prima cosa che mi è venuta in mente è proprio quella che hai detto, e cioè che mancano alcune imperfezioni per un realismo maggiore. L'immagine è comunque scalata, l'originale è molto più grande difatti li si nota un pochino di più.

Cmq al di la del realismo estremo è stupefacente considerare di come questi motori di rendering si avvicinano in maniera così estrema al realismo e alle leggi della fisica della luce. Maxwell in particolare si comporta molto bene su questo aspetto, anche se i tempi per avere un'immagine pulita sono veramente biblici... Per il rendering delle carte ho impiegato più dodici ore [:D]

Vabè comunque ora vi mostro un'altra immagine non proprio recente che mi è rimasta particolarmente impressa. L'artista si chiama Max Edwin Wahyudi, e qui ritrae un'attrice giapponese di nome "Song Hye Kyo".

Ditemi un po voi...

Immagine

Qua invece c'è il link in cui spiega sommariamente come ha completato il lavoro:

http://www.cgarena.com/freestuff/tutori ... onghyekyo/

Ciao!



_________________
You must sing a-down a-down, An you call him a-down-a
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 12:42 
Ciao Maynard, hai usato maxwell! Io ho fatto solo qualche test con quel motore anni fa. Ci metteva troppo tempo anche se in effetti la qualità dopo molto tempo era davvero ottima. Sono sempre stato fan di vray, fin dalla sua comparsa in qualche versione alfa...molti anni fa! C'era stato un periodo in cui sbucavano questi nuovi motori di rendering che aggiungevano la global illumination fino ad allora mai implementata. Bei tempi...li provai tutti: finalrender, vray, brazil, mentalray, maxwell e forse qualche altro... ho un pò mollato quel campo...c'è da perderci un sacco di tempo! Magari un giorno ci torno...[;)]

Per quanto riguarda quel render...wow! Un lavoro ineccepibile...difficile capire che non è una foto....

Al giorno d'oggi vengono anche simulati aspetti della pelle umana davvero importanti per un buon fotorealismo. Il subsurface scattering, ossia la traslucenza. Ebbene si viene simulato il penetrare della luce nei tessuti per donare alla pelle un'aspetto naturale. E'possibile vedere le orecchie rosse se illuminate in controluce per esempio...tutto ciò è molto intensivo per la cpu...si allungano i tempi di render ma è un grosso passo verso il fotorealismo.

Il fotorealismo già c'è nella CG! Già oggi ma anche da qualche tempo, i motori di render riproducono ogni effetto ottico della luce e ogni materiale. Tutto sta a saper inserire bene materiali, luci, dettagli superficiali e soprattutto avere un ottimo modello 3D che sembri vero, come l'attrice cinese mostrata da Maynard. Sta tutto li, nella bravura e nell'occhio dell'artista. Gli strumenti a disposizione possono riprodurre qualunque cosa...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 23:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org