| Beh,quello che è  sicuro è il fatto che i cibo biologici contengono più batteri di quelli trattati.Batteri,in parte innoqui in parte no.
 Ad esempio,nei cibi biologici,la presenza di Escherizia Choli è otto volte maggiore.
 Inoltre,e questo lo sanno in pochi,o vegetali si difendono dai parassiti producendo tossine e veleni:il mandorlo,ad esempio,aumenta il contenuto di cianuro,presente in quantitá minime anche nelle mandorle non amare.
 Infine,i costi di coltivazione sono  superiori,la quantitá è minore,i prodotti  costano di più:se si volesse coltivare solo il biologico,bisognerebbe deforestare e sfruttare una area grande quanto mezza Russia per pareggiare in quantitá.
 Il problema dei pesticidi non è tanto il loro passare osmotico nel prodotto,ma il loro selezionare i batteri,creandone ceppi sempre più resistenti.
 Proprio come gli antibiotici,rinforzano i microbi e tra qualche anno,l'agricoltura si troverá disarmata o quasi!
 Il biologico potrebbe quindi diventare...obbligatorio,con gli svantaggi e i pericoli che vi ho detto.
 Vedete,la natura non è di per sè stessa "buona o cattiva": essa produce e basta,e in questa produzione ci sono anche veleni,tossine spontanee o di difesa dai parassiti!
 I semi della mela sono leggermente velenosi ,innoqui per l'uomo ma non per i batteri e i parassiti!
 Lo stesso vale per i buoni funghi porcini ,il rododendro,il lauro ceraso,il mughetto,ecc....
 Imsomma,è sempre il solito gioco de " il mio è meglio del tuo"e la conclusione è che "il mio è come il tuo,nè meglio nè peggio"
 Una veritá quasi magica,perchè evita passionalitá,polemiche,guerre!
 
 ****
 
 PS L'acqua minerale contiene più batteri,sali e elementi superflui che l'acqua potabile da rubinetto!
 In questo caso sembra che il biologico sia migliore,ma non è così.
 Checchè ne dicano,l'acqua potabile,in qualche modo,viene purificata dal sistema di raccolta e conservazione;inoltre è meno salina,in molti casi,e viene da sorgenti non minerali.
 Quando poi viene da...laghi o fiumi,logicamente viene trattata!
 
 
 |