Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio: Errori di traduzione nella Bibbia!
MessaggioInviato: 15/08/2009, 12:04 
Non sò chi sia quest'uomo, ma è molto, molto acuto!! [8D]



Rettifico, ho trovato chi è:
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 126AA935SA

http://www.youtube.com/danilovalla



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2009, 12:57 
Simpatico o'professore! [:)]



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/08/2009, 20:39 
Un mito!Altro che costole quelli con tutta la fatica che han fatto nel manipolare il DNA gli è venuta fame e si son fatti 2 costine [:D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12146
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/08/2009, 13:47 
Sulla costola di Adamo il discorso è molto complesso,
ho scritto al Prof. Valla per delle specifiche,
aspetto risposta e più avanti torno sull' argomento.

zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 70
Iscritto il: 08/12/2008, 23:03
Località: Verona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2009, 11:01 
Cita:
barionu ha scritto:



Sulla costola di Adamo il discorso è molto complesso,
ho scritto al Prof. Valla per delle specifiche,
aspetto risposta e più avanti torno sull' argomento.

zio ot [;)]

Qualche cenno dal professore sull'argomento che gli hai posto?



_________________
Aurin
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 02:41 
L'interpretazione di Valla è giusta. Il testo ebraico porta "Tselah" (anche se il professore pronuncia male, infatti la "he" finale è una leggerissima aspirazione e non una "Ch" come nel tedesco "Nach")
Tselah è una metà o meglio una metà di due cose adiacenti. Due stanze o due porte possono essere "Tselah".
E nel caso dellla Bibbia Ebraica il significato è proprio quello di metà.
Ma "Tselah" vuol dire anche costola. Si scrive e si pronuncia allo stesso modo e questo ha dato luogo alla traduzione che tutti conoscono ma che è effettivamente errata.
Il fatto che il testo intenda "metà" lo si evice anche da Genesi 1-27:
" Dio creò l'uomo secondo il Suo modello, secondo il modello di Dio LO creò, maschio e femmina LI creò (Zacha unechevà barà OTO') Il testo dice chiaramente "OTO' (LO) al singolare.
Quindi : MASCHIO E FEMMINA LO CREO' Perché mai maschio e femmina contemporaneamente?
Perché ne avrebbe preso LA META' per creare la donna.
Quindi l'interpretazione del DNA è esattissima.
Anche la spiegazione sulle lettere dell'alfabeto Ebraico e sulla Lingua mediante la quale il mondo fu creato, l'Ebraico è un concetto giustissimo e molto caro alla tradizione rabbinica. Nulla di nuovo per gli Ebrei.
Il Professore si perde però un pochino quando si avventura nella numerologia kaballistica del Nuovo testamento, con i vari multipli e sottomultipli dei libri che nulla hanno a che vedere con l'Ebraismo, in quanto il Tanach si ferma ai profeti



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/08/2009, 22:46 
Cita:
barionu ha scritto:



Sulla costola di Adamo il discorso è molto complesso,
ho scritto al Prof. Valla per delle specifiche,
aspetto risposta e più avanti torno sull' argomento.

zio ot [;)]

Ti ha risposto il Prof Valla?



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 70
Iscritto il: 08/12/2008, 23:03
Località: Verona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 10:01 
Cita:
ariel ha scritto:

L'interpretazione di Valla è giusta. Il testo ebraico porta "Tselah" (anche se il professore pronuncia male, infatti la "he" finale è una leggerissima aspirazione e non una "Ch" come nel tedesco "Nach")
Tselah è una metà o meglio una metà di due cose adiacenti. Due stanze o due porte possono essere "Tselah".
E nel caso dellla Bibbia Ebraica il significato è proprio quello di metà.
Ma "Tselah" vuol dire anche costola. Si scrive e si pronuncia allo stesso modo e questo ha dato luogo alla traduzione che tutti conoscono ma che è effettivamente errata.
Il fatto che il testo intenda "metà" lo si evice anche da Genesi 1-27:
" Dio creò l'uomo secondo il Suo modello, secondo il modello di Dio LO creò, maschio e femmina LI creò (Zacha unechevà barà OTO') Il testo dice chiaramente "OTO' (LO) al singolare.
Quindi : MASCHIO E FEMMINA LO CREO' Perché mai maschio e femmina contemporaneamente?
Perché ne avrebbe preso LA META' per creare la donna.
Quindi l'interpretazione del DNA è esattissima.
Anche la spiegazione sulle lettere dell'alfabeto Ebraico e sulla Lingua mediante la quale il mondo fu creato, l'Ebraico è un concetto giustissimo e molto caro alla tradizione rabbinica. Nulla di nuovo per gli Ebrei.
Il Professore si perde però un pochino quando si avventura nella numerologia kaballistica del Nuovo testamento, con i vari multipli e sottomultipli dei libri che nulla hanno a che vedere con l'Ebraismo, in quanto il Tanach si ferma ai profeti


Ciao ariel!!!

Grazie per questo tuo intervento.
Effettivamente ho seguito i ragionamenti e le osservazioni del prof. sulla questione traduzione della parola costola/metà ma quando si è avventurato nell'interpetazione dei numeri l'ho perso.
A me personalmente non piace avventurarmi nell'interpretazione numerica perchè si può trarre qualsiasi conclusione sottraendo, aggiungendo, moltiplicando, dividendo ecc ecc.
Preferisco appunto tenere l'attenzione su cose diverse come questa traduzione che ho trovato interessantissima.
Un saluto



_________________
Aurin
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 12:21 
L'approccio allo studio del Prof Valla è molto "Ebraico" ed è veramente ammirevole per un non Ebreo, cosa estremamente rara, presso gli esegeti occidentali.
Egli ha voluto (legittimamente), estendere il concetto anche al Nuovo Testamento , con il rischio però che chi lo ascolta si possa perdere, non avendo dimestichezza conn la lingua e la mentalità esegetica ebraica.
L'interpretazione numerica, come gli anagrammi delle parole, fanno parte dell'Ebraismo, ma sono qualcosa di estremamente difficile. Presuppongono innanzitutto, anni e anni di studio ed una conoscenza molto profonda della lingua e della letteratura ebraica.
Ogni lettera dell'alfabeto ebraico ha un valore numerico e i saggi hanno spesso, nol corso della Storia, letto gli eventi in base al valore numerico delle parole.
Partendo dalla nozione ebraica che la lingua della crezione fu la lingua sacra , L'Ebraico (attenzione: non voglio qui enunciare verità di fede, ma solo spiegare il perché di una certa esegesi ebraica), il confronto tra parole e la valutazione numerica di queste, portava a certe definizioni, interpretazioni e conclusioni.

Forse il discorso può essere più chiaro se riporto qualche cenno sulla metodologia esegetica dell'ebraismo, nota con l'acrostico PARDES
Con la numerologia arriviamo già ad un livello interprtativo molto sottile e complesso, che non può essere efficacemente raggiunto se non attraverso livelli di lettura e di studio più elementari ed immediati.

Riassumo un interessante articolo che troverete per esteso qui:
http://www.cabala.org/articoli/pardes.htm

PARDES è un acrostico.
P'shat
Rmemez
D'rash
Sod
e comprende quattro livelli esegetici, quattro stadi di comprensione del Testo Sacro, corrispondenti all'ascesi spirituale e mistica che compie il Talmid, cioè lo studente-studioso di Tanach

P'shat: semplice, letterale, storico, etico.
E' il livello immediato della lettura e comprensione semplice del testo, dei fatti narrati, delle vicende storiche e degli insegnamenti evidenti

Remez: simbolico e/o allegorico. Utilizza varie immagini presenti come simboli: il sogno, le sette vacche magre, sette grasse, i covoni, le 12 stelle, la sabbia, la vigna ecc.

D'rash: è forse quello più diffuso, e costituisce il tipico insegnamento rabbinico e l'applicazione nella vita quotidiana. Esso analizza minuziosamente espande e commenta ogni parola del Tanach, utilizzando soprattutto gli strumenti della ragione e della logica.
La particolarità della lingua Ebraica, non vocalizzata, permette un'infinità di riflessioni ed interpretazioni di ogni parola, come l'uso dei modi e dei tempi per i verbi, che sono completamente differenti da quelli delle lingue "occidentali", rende ancora più ampia la possibilità interpretativa e la discussione in merito.
Lo scopo di tale ricerca, è principalmente quello di chiarire gli aspetti etici e legali dei precetti che la Torah prescrive agli Ebrei.

Sod (nascosto) è il livello più elevato, più profondo e difficile, quello della Kaballah, il segreto, la parte mistica, il cui scopo non è necessariamente legato ad ottenere dei risultati pratici, e i cui strumenti vanno oltre il razionale.

Tutti e quattro i livelli esegetici sono presenti in ogni parola della Torah. Quindi, non a caso esistono fiumi di interpretazioni dei Rabbini e discussioni infinite, tutte rispettabili e tutte possibili.

occorre anche notare un importante collegamento tra primo e terzo livello e secondo e quarto.

P'shat (letterale) - D'rash (omiletico) cioè tra il semplice testo scritto, la sua lettura, l'interpretazione immediata e la sua applicazione pratica, nell'insegnamento e nella pedagogia rabbinica

Remez (simbolico) - Sod (segreto, esoterico), dove la comprensione e l'elaborazione della simbologia può portare ad acquisizioni elevate e quindi a stadi ben più alti e lontani.

Bereshit Rabba (commento al Libro della Genesi) spiega che D-O ha creato il mondo avendo la Torah come progetto, allo stesso modo di un architetto.
Di conseguenza, l'approccio alla Torah fa entrare in un mondo infinito di creazione, ma schematizzabile in quattro livelli.
ogni essere umano troverà collocazione in un livello a lui congeniale, in funzione della propria intelligenza, della propria cultura ma, soprattutto, della propria santità.
In quel livello potrà soggiornare e fermarsi, ma potrà anche partire ed avanzare a comprensione superiore, nel GIARDINO DEL PARDES. (Il Pardes è anche paragonato ad un giardino)

il livello del p'shat è la base della Torah: la parola. E' fondamentale partire dalla base, ma è necessario avanzare, altrimenti ci si ferma, ci si inaridisce e si muore. questa potrebbe essere la causa dell'aver perduto tanti Ebrei per strada, nei millenni, tanti assimilati (marranos o criptojudios, come chi scrive).
L'insegnamento e lo Studio della Torah, senza applicazione vera, senza riferimento alle sue componenti mistiche, è destinato a fallire, porta a morte un fiore non coltivato con la rugiada quotidiana

Con i numeri siamo quindi già al livello molto elevato, che è quello della Kabballàh, che non ha nulla a che vedere con il mondo occulto o cose simili, come erroneamente viene confuso.
E' il mondo del SOD, cioè del significato nascosto e profondo della PAROLA. un mondo infinito nel quale la mente umana può spaziare, ma solo attraverso lungo studio e riflessione, partendo dall'interpretazione letterale ed immediata (P'shat) per camminare piano piano verso scoperte più ampie.


Ultima modifica di ariel il 31/08/2009, 12:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 12:32 
Se siete interessati, posso portare poi, a mano a mano che li incontro, degli esempi di interpretazione numerologica nell'esegesi ebraica.



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 70
Iscritto il: 08/12/2008, 23:03
Località: Verona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 15:14 
Cita:
ariel ha scritto:

Se siete interessati, posso portare poi, a mano a mano che li incontro, degli esempi di interpretazione numerologica nell'esegesi ebraica.


Ciao Ariel e grazie ancora.
Per quanto mi riguarda non sono interessato alla numerologia e a quel livello "alto" di cui scrivi. Mi fermo a livelli più bassi, che comunque per me e a me dicono molto, moltissimo.
Ovviamente non escludo niente sulla mia strada.
In ogni caso la conoscenza di qualsiasi cosa viene fatta per gradi, dal piu semplice al piu complesso e via via.
Voglio dire una cosa a cui tengo molto:
Anche se a me non interessa l'argomento "alto" non significa che tu non puoi scrivere qui! Anzi! se troverai persone che desiderano approfondire queste credo si faranno avanti presto o tardi.
Se poi ti senti di scrivere quello che ti senti di piu, fai pure leggerò volentieri quello che hai da dire!
Un caro saluto Ariel!



_________________
Aurin
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 574
Iscritto il: 26/05/2009, 20:37
Località: Sabina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 16:05 
Cita:
Messaggio di Angeldark

Non sò chi sia quest'uomo, ma è molto, molto acuto!! [8D]



Io aggiungerei che è molto, molto 'volpino'! Stando a quello che afferma, sembrerebbe che i satanici inquisitori che processarono prima Giordano Bruno (arso vivo in piazza Campo de' Fiori, a Roma) e poi Galileo Galilei, ebbero ragione, come ricorre sempre più spesso nei siti cattointegralisti del WEB. Una vera e propria mazzata all'intelligenza umana!

In un altro video, se non vado errato, lo stesso furbacchiotto afferma che da giovane era rimasto affascinato dalle teorie più moderniste, tipiche dei movimenti d'avanguardia, ma che poi, colpito in 'testa' da santa mazzata cattoidolatrica, si e' convertito alle sante verità della Bibbia (senza offesa per i credenti ebraici, a cui la Bibbia appartiene per diritto ereditario, a differenza degli impostori cattolici!) Il messaggio che ha voluto 'veicolare' è sin troppo ovvio: non date retta alle 'panzane' dei modernisti, ma alle 'sante' verità della chiesa cattolica! (roba da 'scompisciarsi' dalle risate!)



Saluti


Veritas

.


Ultima modifica di Veritas il 31/08/2009, 16:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.spazioforum.it/forums/religioni.html
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 16:07 
Non mi fraintendere Aurin,
anche io sono a livelli molto letterali, sul testo ebraico, tale e quale è, andando un po' verso l'interpretazione simbolica ed omiletica.
Quando parlo di riportare qualcosa di più profondo è per avere io stesso l'occasione di impegnarmi e di pensare in quanto, se non sono chiare a noi stesse le cose, cioè possiamo pensare di illustrarle agli altri?
Quello del Tanach è un mondo infinito e più entri dentro, più ti prende. e' la struttura stessa della lingua ebraica, non vocalizzata, ce rende possibili innumerevoli interpretazioni. Nell'Ebraismo ogni teoria è legittima ed ogni Maestro è rispettabile. non vi sono dogmi, tranne un assunto certo che è il Monoteismo (Unità ed unicità di Dio)



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 209
Iscritto il: 26/08/2009, 01:26
Località: kiriat arba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/08/2009, 16:10 
Pe Veritas:

Io ho solo visto il video in cui parla di "Tsela".
ne conosci altri?
dal primo video, a parte il grossolano errore di pronucia, il prof non mi sembra male.
Se hai altre referenze da guardare puoi passarmele?



_________________
Am Israel Hai
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12146
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/09/2009, 02:41 
Cita:
Angeldark ha scritto:

Cita:
barionu ha scritto:



Sulla costola di Adamo il discorso è molto complesso,
ho scritto al Prof. Valla per delle specifiche,
aspetto risposta e più avanti torno sull' argomento.

zio ot [;)]

Ti ha risposto il Prof Valla?


Il Prof non mi ha ancora risposto.

ancora qualche giorno e poi comincio.

La questione è molto complessa e di estremo interesse.

Dovete poi sapere che io e Ariel abbiamo in mano l' asso di Briscola.

Il nosto amico Abramo che qualcosina sa ... [8D] [;)]


zio ot



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 01:11
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org