13/03/2018, 23:36
sanje ha scritto:I 5 stelle non hanno LA maggioranza pero hanno vinto in quasi tutte le regioni nord e sud. LA lega e' un partito territoriale , i 5 stelle nazionale, c'e' una Bella differenza.
Elezioni 2018, il sorpasso della Lega passa dal Sud: un milione di voti e 23 eletti. E a Lampedusa Salvini prende il 15%
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 5/4207977/
14/03/2018, 09:44
mik.300 ha scritto:l'ho detto 4 pagine fa..
il piano è sempre quello..
bomba-berlusca e cannibalizzare
lega e 5s..
a quello allude renzi quando dice
"la ruota gira"..
berlusca si fosse rivolto a singoli responsabili all'interno del pd,
da assorbire e comprare
avrei capito di più..
rivolgersi a tutto il pd in quanto partito,
svela il piano..
e mettiamoci pure l'esclusione di qualunque accordo del bomba coi 5s
è palese la concertazione?..
berlusca non vuole lega+5s
intanto lui però è libero di inciuciare col bomba..
ha fatto la legge elettorale apposta
e a lui quella va bene così..
e lo dice pure..
intanto cerca di castrare e sabotare la lega
"no a presidenza senato e camera lega-5s.."
fateci caso sull'insistenza del concetto di lealtà..
insomma un trappolone..
fossi salvini,
piuttosto farei governo di scopo coi 5s..
legge elettorale a doppio turno
o maggioritaria secca,
e poi al voto..
14/03/2018, 09:49
sottovento ha scritto:sanje ha scritto:I 5 stelle non hanno LA maggioranza pero hanno vinto in quasi tutte le regioni nord e sud. LA lega e' un partito territoriale , i 5 stelle nazionale, c'e' una Bella differenza.
Come direbbero a Roma: ma che te stai a inventà???
Elezioni 2018, il sorpasso della Lega passa dal Sud: un milione di voti e 23 eletti. E a Lampedusa Salvini prende il 15%
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/0 ... 5/4207977/
Nb: lo scrive un quotidiano che non è certo leghista.
14/03/2018, 10:02
14/03/2018, 13:18
14/03/2018, 13:54
14/03/2018, 14:23
14/03/2018, 14:28
Un tempo comunisti, oggi grillini: il 35% degli elettori del PCI nel 1987 ora vota M5S
https://www.tpi.it/2018/03/09/elezioni- ... -5-stelle/
14/03/2018, 14:34
14/03/2018, 14:43
Stephen Hawking ha scritto:"Se le macchine finiranno per produrre tutto quello di cui abbiamo bisogno, il risultato dipenderà da come le cose verranno distribuite. Tutti potranno godere di una vita serena nel tempo libero, se la ricchezza prodotta dalla macchina verrà condivisa."
14/03/2018, 15:06
Reddito di cittadinanza: perché così è un sussidio a vita
il meccanismo di condizionalità che dovrebbe legare il reddito alla ricerca di lavoro si basa su presupposti irrealistici, ai limiti del ridicolo
https://www.ilmattino.it/blog/corri_ita ... 03882.html
Salvini: ''No al reddito di cittadinanza"
14/03/2018, 15:37
sottovento ha scritto:Reddito di cittadinanza: perché così è un sussidio a vita
il meccanismo di condizionalità che dovrebbe legare il reddito alla ricerca di lavoro si basa su presupposti irrealistici, ai limiti del ridicolo
https://www.ilmattino.it/blog/corri_ita ... 03882.htmlSalvini: ''No al reddito di cittadinanza"
“Le repubbliche e le società contemporanee si dichiarano fondate sul lavoro, presentando questo dato come naturale, certo e immutabile, sino a fare del diritto al lavoro il diritto per il cittadino di realizzare se stesso. Su questo mito dei tempi moderni si sono costruite ideologie e teorie, poi crollate di fronte alla crisi dell’occupazione delle società industriali avanzate. Si è cercata una soluzione nell'economia e nella creazione di posti di lavoro; ma il problema non è e non è mai stato soltanto economico, tecnico o politico, né il lavoro è necessariamente il fondamento delle società. Occorre una nuova riflessione critica, che tenga conto delle rappresentazioni che del lavoro si sono date nella storia, per chiarire una questione che mette in gioco la libertà degli individui e la sopravvivenza della moderna civiltà industriale.” Società senza lavoro: per una nuova filosofia dell’occupazione"
(Dominique Méda)
Penso che prima di tutto questo non sia un periodo ci crisi. Se lo fosse non durerebbe da più di 10 anni. Siamo di fronte a qualcos’altro. Questo si collega direttamente al fatto che probabilmente tutti stanno cercando, non solo nel posto sbagliato, un qualcosa che non c’è. O meglio, non c’è più.
Per rispondere a questa crisi, per uscirne fuori, tutti cercano il lavoro. Ma siamo sicuri che il problema sia davvero il lavoro? Io penso di no. Il lavoro serve a produrre merci e servizi per soddisfare i bisogni dell’uomo. La nostra era è senza precedenti proprio per la sovrabbondanza di merci e servizi che abbiamo. Abbiamo una capacità produttiva che è di gran lunga superiore alle nostre necessità.
Siamo davanti ad una nuova era, il lavoro retribuito, e cioè legato alla produzione di qualcosa, non è più necessario una volta che si è raggiunto la capacità produttiva attuale. Si vuole creare nuovo lavoro perché la gente non sa di che vivere, si creano posti di lavoro per dare un reddito a queste persone, che non avranno un posto di lavoro, ma un posto di reddito, perché è il reddito che inserisce un cittadino all’interno della società.
Una società evoluta è quella che permette agli individui di svilupparsi in modo libero, generando al tempo stesso il proprio sviluppo. Per fare ciò si deve garantire a tutti lo stesso livello di partenza: un reddito, per diritto di nascita.
Soltanto così la società metterà al centro l’uomo e non il mercato.
14/03/2018, 15:53
Una società evoluta è quella che permette agli individui di svilupparsi in modo libero, generando al tempo stesso il proprio sviluppo. Per fare ciò si deve garantire a tutti lo stesso livello di partenza: un reddito, per diritto di nascita.
14/03/2018, 16:18
sottovento ha scritto:A mio parere una società -evoluta- dovrebbe mettere i cittadini nelle condizioni di lavorare
14/03/2018, 16:23