31/08/2009, 17:13
31/08/2009, 18:23
robs79 ha scritto:
Io parlo per dove vivo,come dicevo prima e tutto quello che dite voi non lo riconosco nella metropoli di Milano,e non parliamo di 50 abitanti ma di circa 4 milioni.Conosco un sacco di persone,con e senza bambini sia piccoli che grandi,ho cugini in eta' adolescenziale e giro tutti i giorni per la citta' guardandomi intorno con attenzione.Poi se vogliamo seguire la retorica facciamo pure,sono i discorsi che fanno al telegiornale ogni tanto quando non hanno notizie da dare.Non dico che non ci sia gente superficiale,anzi ma io tutta sta' tragedia dei tempi che furono,i ragazzini di oggi hanno la testa tra le nuvole,pensano solo al superfluo etc. non la vedo.Pensiero mio chiaro.
31/08/2009, 18:30
31/08/2009, 18:52
31/08/2009, 19:17
Io lo educo con il martelloUfologo 555 ha scritto:
Mia figlia, quando era piccola non mi ha mai toccato gli 84 modellini di aerei che ho da più di 40 anni (sono postati sul mio topic); anzi, quando veniva qualche amichetto gli diceva che quelli non si toccavano! Ed altrettanto con i miei due nipotini! Allora? Alcuni miei amici non possono tenere niente in casa! Però permettono ai loro figli di salire anche sui tavoli... Ma per favore! I figli crescono come li educhiamo. Punto.
31/08/2009, 20:45
I figli crescono come li educhiamo. Punto.
31/08/2009, 20:55
rico61 ha scritto:
Mio figlio di 2 anni e 5 mesi ha rotto 4 cellulari, 2 telecomandi, 1 orologio, non vedo l'ora che abbia il suo telefonino per spaccarlo nella sua testa, prima gli compro un casco
31/08/2009, 21:06
31/08/2009, 21:06
cagliari79 ha scritto:
[vuoi dire che a milano non ci sono bambini / ragazzini "fissati" con cellulari, ipod, palmari e roba del genere?
Ma per favore... non ci credo e non ci crederò MAI
I ragazzini di oggi pensano solo all'apparire e ad avere quello che hanno gli altri, e dico questo da quando ho visto dei bambini con addosso Woolrich da quasi 500 euri.
Poi naturalmente devi abbinare le scarpe, i pantaloni, la cintura con la megafibbia, la camicia, la pettinatura, gli occhiali da sole (anche di notte, perché così fanno i belli) e roba varia.
E poi non conoscono per niente il valore del denaro... basta che frignino un pò e i genitori gli comprano quello che vuole (così possono rimanere in pace).
Ahimé, che roba... che tempi...
31/08/2009, 21:22
cagliari79 ha scritto:
I ragazzini di oggi pensano solo all'apparire e ad avere quello che hanno gli altri, e dico questo da quando ho visto dei bambini con addosso Woolrich da quasi 500 euri.
Poi naturalmente devi abbinare le scarpe, i pantaloni, la cintura con la megafibbia, la camicia, la pettinatura, gli occhiali da sole (anche di notte, perché così fanno i belli) e roba varia.
E poi non conoscono per niente il valore del denaro... basta che frignino un pò e i genitori gli comprano quello che vuole (così possono rimanere in pace).
Ahimé, che roba... che tempi...
31/08/2009, 22:19
31/08/2009, 22:25
01/09/2009, 00:53
01/09/2009, 09:14
The Guardian ha scritto:
Mi guardo intorno e vedo il fallimento di una o più generazioni di genitori.
Mancano regole e severità nella loro applicazione.
Inutile dire che mi trovo nella stessa linea di pensiero di Ufologo (sarà un fatto di età e di educazione ricevuta).
01/09/2009, 12:54
dark side ha scritto:
gente , io credo che abbiamo tutti un problema e bello grosso. questi sono gli effetti collaterali di una societa' che noi abbiamo creato e dove forse abbiamo imparato a difenderci ma loro non ne sono capaci, sono indifesi da questo bombardamento di falsita' e di stereotipi e saranno il futuro di questo pianeta.