20/03/2018, 22:25
TheApologist ha scritto:Buonasera! A volte ritornano...
Sono rimasto abbastanza soddisfatto delle elezioni, ci siamo levati dallo scroto il PD e Renzi, il che non è poco...
Mi auguro che venga fuori un governo di cdx con poco centro e molta destra a guida Salvini.
Con il sommo Bagnai ministro dell'economia.
Poi voglio vedere come sbiancano a Bruxelles...
21/03/2018, 13:28
21/03/2018, 13:29
21/03/2018, 13:45
21/03/2018, 14:07
21/03/2018, 14:24
21/03/2018, 14:28
Ufologo 555 ha scritto:[:291]
Il ribaltone
Matteo Salvini, l'accordo con Silvio Berlusconi: a Forza Italia il Senato, in cambio il Friuli Venezia Giulia
Le trattative per le presidenze di Camera e Senato proseguono febbrili. Al centro, Matteo Salvini, che ha sentito anche Matteo Renzi. Tra poche ore, ad Arcore, il vertice decisivo al quale prenderanno parte anche Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni. E il leader della Lega, nelle ultime ore, avrebbe trovato un accordo per evitare di spaccare il centrodestra. Un accordo "equidistante": il Senato a Forza Italia, la Camera al Movimento 5 Stelle. Il tutto, però, ha un prezzo. Salvini, infatti, incasserebbe la candidatura di un leghista per il Friuli Venezia Giulia, le cui elezioni regionali si terranno il 29 aprile. Fino a poche ore fa, il forzista Renzo Tondo veniva indicato come possibile candidato. Ora, invece, sarebbe stato scalzato dal leghista Massimiliano Fedriga, già capogruppo alla Camera.
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -lega.html
21/03/2018, 14:31
TheApologist ha scritto:Ciononostante nei dibattiti si continua ancora a ridacchiare quando si parla di uscita dall'euro. Vedremo se ridacchieranno quando alla BCE non ci sarà più Draghi a comprarci i titoli di stato e lo spread andrà alle stelle: o si ripeterà la stessa storia del 2011 o si uscirà dall'euro.
21/03/2018, 14:32
sottovento ha scritto:Il vero rivoluzionario (si intende di idee), è Salvini con la Lega. Salvini è rimasto coerente con le filosofie leghiste riguardo cose come euro, Unione Europea, immigrazione, sovranità, difesa dei confini, protezione e rivalutazione dei prodotti italiani etc. tutte cose che sono rimasti suoi argomenti di discussione e di critica anche dopo il voto. Salvini e la Lega non si schiodano da queste posizioni dimostrando di essere rimasti se stessi e di non essersi fatti addomesticare dall'europeismo di Berlusconi a differenza di quanto hanno sostenuto e sostengono gli avversari politici. Questa è una differenza fondamentale che oltre a rappresentare un muro insindacabile per gli euroburocrati di Bruxelles rappresenta anche la sostanziale differenza tra Lega e Forza Italia e a giudicare da come sono andate queste elezioni si direbbe che gli elettori di Centrodestra hanno premiato alla grande le idee leghiste!!!
Sarebbe interessante vedere un confronto tra Salvini e Di Maio, confronto che ad oggi non c'è ancora stato. Mi auguro pertanto che i due accettino un confronto, che si cerchi di capire in modo chiaro e costruttivo eventuali visioni comuni su temi come relazioni con la Ue, pareggio di bilancio, immigrazione e tasse cioè i nodi cruciali da affrontare per il prossimo governo.
21/03/2018, 14:34
21/03/2018, 15:54
21/03/2018, 16:01
bleffort ha scritto:Ieri sera al Telegiornale hanno dato la notizia che Salvini è andato al Consolato Americano, a far cosa?, a rassicurare?.
21/03/2018, 16:28
21/03/2018, 16:42
sottovento ha scritto:
Ottimo!! La più importante potenza del pianeta invita il nostro Salvini!!!
21/03/2018, 16:43
sottovento ha scritto:
Ottimo!! La più importante potenza del pianeta invita il nostro Salvini!!!