sottovento ha scritto:
Il vero rivoluzionario (si intende di idee), è Salvini con la Lega. Salvini è rimasto coerente con le filosofie leghiste riguardo cose come euro, Unione Europea, immigrazione, sovranità, difesa dei confini, protezione e rivalutazione dei prodotti italiani etc. tutte cose che sono rimasti suoi argomenti di discussione e di critica anche dopo il voto. Salvini e la Lega non si schiodano da queste posizioni dimostrando di essere rimasti se stessi e di non essersi fatti addomesticare dall'europeismo di Berlusconi a differenza di quanto hanno sostenuto e sostengono gli avversari politici. Questa è una differenza fondamentale che oltre a rappresentare un muro insindacabile per gli euroburocrati di Bruxelles rappresenta anche la sostanziale differenza tra Lega e Forza Italia e a giudicare da come sono andate queste elezioni si direbbe che gli elettori di Centrodestra hanno premiato alla grande le idee leghiste!!!
Sarebbe interessante vedere un confronto tra Salvini e Di Maio, confronto che ad oggi non c'è ancora stato. Mi auguro pertanto che i due accettino un confronto, che si cerchi di capire in modo chiaro e costruttivo eventuali visioni comuni su temi come relazioni con la Ue, pareggio di bilancio, immigrazione e tasse cioè i nodi cruciali da affrontare per il prossimo governo.
Secondo me Salvini farebbe bene a farsi gli affari propri, della Lega intendo e lasciare che il Giggino bacia-monsignori e USAllineato se la scazzi.
Siccome ci sarà del guano giro è meglio che in zona(governo) ci siano quelli che pretendono di accendere il megaventilatore.
Basta che il M5S vada al governo e cominci a distribuire le mensilità promesse, o no.
Vedremo quanto dura, la scorta di piccioli.
Conviene, a Salvini, sedersi sulla riva del fiume, (ma come azz.. faceva Confucio a conoscere il Po), ed i cadaveri(leggi voti), arriveranno.
![Dubbioso [:291]](./images/smilies/UF/dubbioso.gif)