05/05/2018, 13:50
greenwarrior ha scritto:Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o ha un ego smisurato e crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.
05/05/2018, 14:21
greenwarrior ha scritto:Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o haun ego smisuratoe crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.
05/05/2018, 16:31
Salvini affonda il premier tecnico
“Serve un nome? Io ce l’ho. Ma non sarà una damigella di corte dell’Ue”
http://www.ilgiornaleditalia.org/news/p ... cnico.html
05/05/2018, 19:03
05/05/2018, 19:23
zakmck ha scritto:Ma non sono gli unici ad avere difetti della vista politica. Prendiamo l'altro, Matteo Salvini, anche lui "vincitore", che è andato al voto del 4 marzo con la proposta della flat tax. Tutti uguali di fronte al fisco. Lasciamo stare la percentuale, che è fluttuante a seconda del talk-show televisivo in cui è stata pronunciata. Quali effetti avrà? Non occorre guardare nella sfera di cristallo. Basta leggere il Financial Times riferito agli Stati Uniti. Che, analizzando gli effetti della flat tax, introdotta da Donald Trump, riferisce che in soli tre mesi 30 miliardi di dollari sono andati alle tre o quattro banche d'investimento principali. Un diluvio benedetto per i super-ricchi, una ulteriore spoliazione per i poveri.
06/05/2018, 10:15
06/05/2018, 11:53
06/05/2018, 11:56
06/05/2018, 12:01
greenwarrior ha scritto:Spiegami perchè sino a poche settimane fà, Salvini era uno di cui ci si poteva fidare, che manteneva la parola, poi all' improvviso è diventato inaffidabile ? Non è che magari lo hanno lisciato, sperando di portarlo dalla loro parte e così ottenere quello che volevano, poi quando hanno scoperto che era persona coerente e di parola, ma non un traditore, trovandosi in difficoltà, adesso lo attaccaco ?
Di Maio si è reso conto di aver sbagliato e adesso naviga a vista, non sapendo dove sbarcare.
Se vuole recuperare credibilità, deve accettare la proposta di Salvini. L' appoggio ad un governo di scopo, per modificare la legge elettorale e per fare quel paio di riforme condivise che servono al paese.
06/05/2018, 12:16
06/05/2018, 12:34
greenwarrior ha scritto:Non c' era nessun accordo iniziale, ma solo delle proposte.
Salvini si è presentato alle elezioni con una coalizione, ed era giusto coinvolgere tutto il centro destra nelle trattative. Chi ha posto veti è stato Di Maio.
Può starci il non desiderare la presenza di Berlusconi, ma se poi cerchi il dialogo con il PD, che in fatto di indagati e condannati non è secondo a nessuno, allora dimostri solo di volere il cadreghino a tutti i costi.
Questa è l' impressione che il pentastellato ha dato ai suoi elettori e gli elettori non perdonano quello che non capiscono. Vedi la posizione sull' euro e europa, per esempio.
Se prendi voti per una certa linea politica e mantieni la posizione, sei un leader, altrimenti sei solo un illuso che non ha idea di quale sia il suo bacino di voti e quanto sia volubile.
Se si và ad elezioni con la stessa legge, diventa probabile un centro destra al 40 % e oltre e i 5 Stelle che perdono per strada un buon 10 %.
Quelli che non hanno votato, o sono in attesa di un leader affidabile o non hanno mai votato, ed essendo quasi sparito il concetto di destra/ sinistra, buona parte di quei voti possono prendere una sola direzione, Lega.
06/05/2018, 12:42
06/05/2018, 13:21
mik.300 ha scritto:greenwarrior ha scritto:Quello di Berlusconi era un invito che Salvini non accetterà. Vediamo chi é il cagnolino di chi !!!!!!
Di Maio ha commesso il suo ultimo errore, doveva accordarsi per un governo a tempo per quelle due o tre riforme di cui il paese ha bisogno, tra cui la legge elettorale. Evidentemente, o ha un ego smisurato e crede di prendere il 40 %, oppure i suoi ordini sono altri.
Ciaone Di Maio !!!!!!!! Prossima fermata l 'oblio.
stento, anzi mi rifiuto di credere
che di maio voglia elezioni con la stessa legge elettorale..
confezionata su misura da berlusca e il bomba x arrivare a questo..
uno x volere ciò
dev'essere un cretino fatto e finito..
06/05/2018, 14:17
06/05/2018, 14:24