Ufologo 555 ha scritto:
L'ho ascoltato anch'io; per quello dicevo che doveva essere lui il Premier ... Ma ancheConte va bene: uno che parla 4 lingue non si fa infinocchiare, se è convinto.
Comunque ...era presente anche il Presidente Toti (mi sa tanto che ... va con la Lega!)
Io invece credo che sia molto meglio avere Conte premier e Salvini agli interni poiché uno degli aspetti salienti di questa legislatura sono i flussi migratori e con essi le nostre relazioni con la UE e quindi con tutti quei paesi che fanno i furbi danneggiandoci (in primis Germania e Francia), quindi trovo azzeccatissima la linea dura portata avanti da Salvini ma la altrettanto efficace e chiara diplomazia portata avanti da Conte sui tavoli internazionali.
Consideriamo infine che un governo Lega-5 Stelle è un governo molto più armonioso e viene apprezzato da una grande vastità di elettori (consideriamo soltanto che parte degli elettori dei 5 Stelle sono elettori delusi di centrosinistra), dimostrazione del fatto che essere populisti e euroscettici non è una caratteristica esclusiva della Lega o in generale della destra.
Guarderei inoltre a un altro aspetto importante: questo governo non ha praticamente un'opposizione capace di ostacolarlo (pensiamo soltanto che su migranti, ong e flat-tax Salvini ha certamente il benestare di Forza Italia e Fratelli d'Italia), mentre cose come il reddito di cittadinanza sono certamente ben viste dai partiti di centrosinistra. Detta in altre parole questo governo Lega-5 Stelle ha teoricamente carta bianca per attuare buona parte del proprio programma.
Sta solo a vedere cosa accadrà qualora vadano ai ferri corti con la Ue cioè quando potrà palesarsi realmente uno scenario di uscita dall'euro da parte del nostro paese poiché, è inutile girarci attorno, prima o poi tutti i nodi verranno al pettine.