In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 06:48

[:291]



Immagine
È durata poco l’euforia del premier Conte per l’accordo sui migranti raggiunto dai 28 dell’Ue dopo una nottata di trattative. Dopo aver dichiarato a caldo «l’Italia non è più sola», il premier ha poco dopo cirretto il tiro aggiunge do che «poteva andare meglio». Il problema sta nel fatto che non c’è nulla di realmente vincolate. Tutto è su base «volontaria».

A togliere ogni illusione ha provveduto in tarda mattinata il solito Macron, che così ha dichiarato: «Le regole di diritto internazionale e di soccorso in mare sono chiare: è il Paese sicuro più vicino che deve essere scelto come porto di approdo. Le nostre regole di responsabilità sono altrettanto chiare: si tratta del Paese di primo approdo nell’Ue. In nessun caso questi principi sono rimessi in discussione dall’accordo». Insomma, la Francia si chiama fuori dalll’accoglienza e il Trattato di Dublino non è minimamente scalfito: il peso degli sbarchi e della gestione delle domande di asilo continuerà a gravare sui Paesi di primo ingresso, Italia, Grecia e Spagna in primis.

E c’è di più. Lo stesso Macron ha precisato che i centri di accoglienza nella Ue su base volontaria «vanno fatti nei Paesi di primo ingresso, sta a loro dire se sono candidati ad aprirli». Aggiungendo che «la Francia non è un Paese di primo arrivo». Anche il premier belga Michels precisa che l’accordo «non ha cambiato il sistema di Dublino e conferma la responsabilità dei Paesi di primo ingresso».

Ciò significa che la strada per concretizzare l’accordo di principio sulla condivisione degli sbarchi è tutta in salita e per ora tale condivisione riguarderebbe solo Italia, Spagna, Malta. A questo punto è lecito attendersi altri giorni di polemiche tra Italia e Francia.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 06:51

Immagine

Ma quale successo, ma quale ottimismo. Giorgia Meloni esprime sui social tutta la sua amarezza sull’esito e le mancate conclusioni condivise sulla gestione del flusso dei migranti al vertice di Bruxelles. Speranze disattese. Non è tenera. “Italia sconfitta su tutta la linea al Consiglio europeo: i barconi carichi di clandestini continueranno ad arrivare e il costo dell’accoglienza sarà ancora interamente a nostro carico. Il presidente del Consiglio Conte si è fatto raggirare da Merkel e Macron, che hanno invece ottenuto quello che volevano. Un disastro così evidente da costringere il ministro Salvini, competente sulla materia, a smorzare i toni trionfalistici dell’ingenuo premier Conte”.

Un giudizio severo e caustico quello formulato dalla leader Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. Che spiega il concetto, a margine dl Festival del Lavoro in corso a Milano, in relazione all’accordo siglato a Bruxelles: “L’Italia è stata sconfitta su tutta la linea. Conte si è fatto un po’ raggirare anche per inesperienza, si è convinto di avere ottenuto una grande vittoria”. A chi le domanda se la linea di Matteo Salvini non abbia pagato, risponde: “Forse sarebbe stato meglio se ci fosse andato lui” a trattare in Europa, risponde con ironia. “In cambio di un vittoria di Pirro – fa notare – abbiamo dato l’ok alle sanzioni alla Russia che massacrano le nostre aziende”. “L’inesperienza di Conte – insiste Meloni – non ha aiutato. Io
quell’accordo non lo avrei chiuso e mi pare che anche Salvini abbia smorzato i toni trionfalistici”. All’indirizzo del presidente francese Macron Meloni afferma che: “Deve smetterla di darci lezioni”.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 06:55

[:I]

Immagine


Immagine


QUI, PER COMBATTERE QUESTI FARABUTTI OCCORRE UNO CON ... LE COSIDETTE .....!


[:287]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 08:51

Sono pronto ad esaltare ma anche a criticare.
I "pan di stelle" si sono rivelati per quel che ... erano. [8)]
Ci sono rimasti solo Salvini o Meloni; non vedo altri .... [:305]

La Merkel ha ottenuto quello che voleva; Macron ugualmente; lo stesso i Paesi "VISEGRAD"; noi ............. [?]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 09:14

Ufologo 555 ha scritto:Sono pronto ad esaltare ma anche a criticare.
I "pan di stelle" si sono rivelati per quel che ... erano. [8)]
Ci sono rimasti solo Salvini o Meloni; non vedo altri .... [:305]

La Merkel ha ottenuto quello che voleva; Macron ugualmente; lo stesso i Paesi "VISEGRAD"; noi ............. [?]

Erano prospettive a dire il vero, non del tutto rosee, ma ci siamo illusi forse troppo !
Ma il pane si fa con la farina che si ha.
La nostra "miscela" di farine NON è abbastanza buona.
E adesso ?????

Mi sento come quella volta che Baggio, se non erro," sbagliò il rigore ai mondiali. [B)] [B)] [B)] [B)]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 09:35

Appunto! [:296]
Per quello che dicevo che l'unico Premier (scafato e deciso) poteva essere Salvini (ma anche la Meloni)! [^]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 10:33

ma veramente i giornali hanno scritto solo balle, anzi è conte ad aver preso pe ril culo macron. un giornalista gli ha detto che macron ha detto che primi approdi saranno spagna e italia, e conte ha ribattuto "si vede che era stanco macron, non abbiamo firmato nessun accordo del genere".

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 10:49

xfabiox ha scritto:ma veramente i giornali hanno scritto solo balle, anzi è conte ad aver preso pe ril culo macron. un giornalista gli ha detto che macron ha detto che primi approdi saranno spagna e italia, e conte ha ribattuto "si vede che era stanco macron, non abbiamo firmato nessun accordo del genere".


Non dimentichiamo che l'obiettivo di Berlusca e Meloni (cosi come quello di tutta l'opposizione) e' quello di mettere il bastone tra le ruote all'intesa giallo-verde.
Di certo non si asterranno dall'utilizzare i giornali che possiedono.

Noto comunque che il paese e' pieno di polli che si stracciano le vesti non appena appare un titolo su codesta carta straccia.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 11:26

Ufologo 555 ha scritto: [:I]

Immagine


Immagine


QUI, PER COMBATTERE QUESTI FARABUTTI OCCORRE UNO CON ... LE COSIDETTE .....!


[:287]



ma no..
non è che conte è un pollo..
è quell'altro clown che è idiota
o fa il finto scemo..

il macron pensiero..
"centri d'accoglienza su base volontaria" => italia obbligata a fare centri d'accoglienza..


cioè ma qualcuni spiega a questo demente
la differenza tra VOLONTARIETA' e OBBLIGATORIETA' ??

e i giornalai italiani invece di difendere l'italia
danno man forte al pagliaccio francese..


ma se uno è cretino che si può fare??
quello ha perso qualche rotella,

sta sbarellando di brutto..
panico a bordo..

se macron dice che l'asino vola
che possiamo fare?
bombardarlo??

la (ennesima) figura di mer.da l'ha fatta lui..

comunque credo che adesso a livello ufficiale
nessuno stato romperà le scatole all'italia sui migranti..

perchè a quel punto appena qualcuno di essi
apre bocca sui migranti,
in difesa si capisce,
gli si dice subito..:
"visto che vi piacciono tanto, aprite dei centri d'accoglienza e prendeteveli voi !!"

il punto a favore del vertice è quello..

poi se uno fa il matto,
non è colpa nostra..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 12:34

Buongiorno mondo.

FINITELA DI FARVI IMBONIRE DI FAKE NEWS DAI DELNQUENT! DI REGIME.

Leggo e sento tante di quelle stronzate sul vertice di Bruxelles: pure la Meloni, perdonate la mia espressione, non ha Capito un c@zzo.

Il Capo del governo GIALLO-VERDE Giuseppe Conte. "l'Italia non ha dato disponibilità sui centri." Qualsiasi sarà l'esito dell'accordo, resta ferma un punto imprescindibile.

PRIMA DI PARLARE E SCRIVERE BISOGNEREBBE DOCUMENTARSI… ECCO IL DOCUMENTO CHE FA FEDE...
le conclusioni finali del summit CE dimostrano che l'Italia, forse non avrà ottenuto di svuotarsi di migranti, ma ha obbligato la UE a gestirne il problema e non solo. L'Europa resta a rischio se non rispetterà i patti.
http://www.consilium.europa.eu/…/28-euco-final-conclusions-… …
www.consilium.europa.eu
www.consilium.europa.eu

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 12:59

zakmck ha scritto:
xfabiox ha scritto:ma veramente i giornali hanno scritto solo balle, anzi è conte ad aver preso pe ril culo macron. un giornalista gli ha detto che macron ha detto che primi approdi saranno spagna e italia, e conte ha ribattuto "si vede che era stanco macron, non abbiamo firmato nessun accordo del genere".


Non dimentichiamo che l'obiettivo di Berlusca e Meloni (cosi come quello di tutta l'opposizione) e' quello di mettere il bastone tra le ruote all'intesa giallo-verde.
Di certo non si asterranno dall'utilizzare i giornali che possiedono.

Noto comunque che il paese e' pieno di polli che si stracciano le vesti non appena appare un titolo su codesta carta straccia.


Perchè fondamentalmente anche questa gente in cuor suo spera che questo governo vada male nonostante di facciata sia saltato sul carro :)

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 13:21

[:291] Quello che si può fare è ... ASPETTARE, e vedere cosa faremo con i Porti ..... [:305]
Non ci sono altri mezzi per essere informati.Sono d'accordo.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 13:36

[:(!] .. Non mi meraviglierei ...


Immagine


C'è lo zampino di Sergio Mattarella nel deludente, per certi versi umiliante esito del vertice europeo di Bruxelles sull'immigrazione. A tardissima notte di giovedì, Giuseppe Conte ha tra le mani la bozza dell'accordo stravolta dopo l'intervento a suon di veti del gruppo di Visegrad. Quel termine "volontarietà", di fatto rischia di far saltare la "solidarietà" comunitaria che imporrebbe ai paesi di creare dei centri di identificazione sul proprio territorio. L'Italia è e resterà da sola, insieme a Spagna e Grecia. Una brutta botta che fa vacillare il premier italiano.

Secondo un retroscena del Messaggero, la tentazione è forte: "Cosa facciamo? Mandiamo tutto all'aria, bocciamo il documento finale e facciamo saltare il vertice? Oppure accettiamo e ci accontentiamo di ciò che abbiamo incassato?", è la domanda che pone ai suoi collaboratori. Tra questi il più ascoltato è ovviamente il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, "principale interfaccia di Sergio Mattarella per la tenuta della tradizionale linea europeista", come giustamente sottolinea il quotidiano romano. Risposta del ministro quirinalizio: "Ci vuole saggezza, bisogna ricordarsi che spesso il meglio è il nemico del bene. Avrebbe senso rigettare il documento se ci fossero scritte cose per noi inaccettabili. Ma così non è. E non è ragionevole mandare tutto all'aria perché avremmo voluto ottenere di più". È il segnale, anche del Colle: questo accordo s'ha da fare, anche se di fatto rappresenta l'ennesima fregatura per l'Italia.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... frena.html

Mentre in Francia comadna il Toy-Boy, qua, sotto sotto, comanda Mattarello ..!


Infatti, non voleva Savona ....... [:287]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 18:27

Se continuate a leggere ste idiozie non ci capirete un bel niente.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

30/06/2018, 19:06

MaxpoweR ha scritto:Se continuate a leggere ste idiozie non ci capirete un bel niente.


Quoto.
Rispondi al messaggio