24/07/2018, 02:05
bleffort ha scritto:
La pasta alla norma che fanno le nostre donne qui nella mia zona è questa:
Soffriggere la cipolla con olio di oliva Siciliano, uno spicchio di aglio,melenzane tagliate a cubetti,dopo che sono stati fritti aggiungere il pelato tritato,si condisce con sale e peperoncino,
Scolando la pasta si fa saltare in padella con tutti i condimenti preparati prima e alla fine mettere mozzarella,parmigiano e basilico,a chi non piae con il parmigiano può mettere pecorino o ricotta salata.
Buon appetito!
TheApologist ha scritto:Ahhhh che gola!!
24/07/2018, 19:07
ArTisAll ha scritto:
Panzerotti al forno
INGREDIENTI PER 10 PANZEROTTI AL FORNO :
- acqua calda q.b.
- 1 cubetto di lievito di birra
- sale
- un pizzico di zucchero
- 500 g di farina “Manitoba”
- 4 mozzarelle
- passata di pomodoro q.b.
- olio evo
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua tiepida e unire lo zucchero. Mescolare per far sciogliere il tutto.
Disporre la farina a fontana versare il lievito sciolto, il sale e iniziare ad impastare aggiungendo altra acqua tiepida fino ad ottenere un impasto compatto, omogeneo e liscio.
Se dovesse risultare troppo duro aggiungere altra acqua in caso contrario altra farina.
Sistemare l’impasto in una ciotola capiente e far lievitare per 1 ora circa. Dividere l’impasto lievitato in 10 palline, far lievitare per altri 40 minuti circa.
Ridurre la mozzarella a piccoli pezzetti, unirli alla polpa di pomodoro e salare. Ricordarsi di lasciare un po’ di passata di pomodoro che servirà a condire la superficie dei panzerotti.
Mettere tutto in uno scolapasta per eliminare il liquido in eccesso della mozzarella e della polpa di pomodoro.
Con il mattarello stendere le palline creando delle sfoglie e aggiungere il ripieno di mozzarella e pomodoro.
Chiudere il panzerotto e con i lembi di una forchetta premere su tutto il bordo di chiusura.
Sistemare i panzerotti su una teglia rivestita da carta forno. Condire la superficie con un filo di olio e un cucchiaio di passata di pomodoro.
In forno preriscaldato a 180/200 °C per 15/20 minuti circa.
Fonte
Un'aggiunta al ripieno, la Ricotta scante (ricotta forte). Squisita.
Anche fritti i panzerotti sono di molto buoni ma... un bel mattone nello stomaco.
La ricotta forte è da assaporare anche spalmata sul pane.
Meglio se pane tipo quello che piace a Shighellì (pane di Lariano).
25/07/2018, 08:35
25/07/2018, 10:14
ArTisAll ha scritto:TheApologist ha scritto:Ahhhh che gola!!
Proprio tu, fatti un buon frico (mi hai già detto che sai farlo bene) e ti passa.
25/07/2018, 11:17
25/07/2018, 12:04
TheApologist ha scritto:ArTisAll ha scritto:TheApologist ha scritto:Ahhhh che gola!!
Proprio tu, fatti un buon frico (mi hai già detto che sai farlo bene) e ti passa.
Non posso... Sono a dieta!NON DOVREI aprire questo thread... Ma lo faccio, e poi mi trovo le foto dei panzerotti fatti in casa... argh!!!
25/07/2018, 12:31
25/07/2018, 12:41
25/07/2018, 12:53
25/07/2018, 13:17
25/07/2018, 13:20
sottovento ha scritto: A me le patate piacciono in tutti i modi, calde...
25/07/2018, 13:33
sottovento ha scritto:Stasera Parmigiana di Melanzane!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
25/07/2018, 13:38
shighella ha scritto:Questo topic è un suicidioo)
stimola esageratamente l'appetito
28/07/2018, 19:24
29/07/2018, 18:30