TheApologist ha scritto:
ArTisAll ha scritto:
TheApologist ha scritto:
Ahhhh che gola!!

Proprio tu, fatti un buon
frico (mi hai già detto che sai farlo bene) e ti passa.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Non posso... Sono a dieta!

NON DOVREI aprire questo thread... Ma lo faccio, e poi mi trovo le foto dei panzerotti fatti in casa... argh!!!
Se sei a dieta, allora per il frico lascia perdere.
Ma un panzerotto che vuoi che sia?
Seee vabbè, mica ne mangi solo uno. Lascia perdere anche i panzerotti.
Ne preraro qualcuno per kirara12 se domenica viene qui.
kirara12 mantieniti leggera.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)

Una ricettina leggera per TheApologist:
Insalata di patate pomodori e caroselliL’insalata di patate pomodori e caroselli e un tipico piatto estivo pugliese ideale da servire come piatto unico nelle afose serate estive quando non si ha voglia di mangiare piatti caldi o ideale anche come piatto da consumare quando si va al mare, e se la si accompagna ad un fiordilatte l’apoteosi del gusto è al massimo!!!
E’ un piatto che richiede davvero un minimo sforzo nella preparazione ma molto molto gustoso e che piacerà di sicuro a tutti.
Ciò che rende unica questa insalata è la presenza del carosello, un piccolo gioiello della natura introvabile o quasi, altrove. I caroselli sono dei deliziosi cetrioli diffusissimi in Puglia in svariate forme e sapori, e quasi completamente sconosciuti nel resto d’Italia.
Ma definirli semplicemente cetrioli è errato perché sono il risultato di un’ibridazione spontanea tra cetriolo e melone i cui frutti si consumano immaturi in alternativa ai cetrioli, rispetto ai quali risultano più digeribili e con proprietà organolettiche superiori, poco calorici, rinfrescanti e con un contenuto minore di sodio e zucchero.
Ma torniamo alla nostra insalata di patate pomodori e caroselli:

insalata di patate pomodori e caroselli
INGREDIENTI
2 grosse patate
3 caroselli
1 cipolla rossa di Acquaviva o di Tropea
3 pomodori da insalata
1 costa di sedano
sale
origano
olio extra vergine di oliva.
PREPARAZIONE dell’insalata di patate pomodori e caroselli
Lessare le patate avendo cura che rimangano sode e non appena si saranno raffreddate tagliarle a fette e metterle in una insalatiera. Tagliare i pomodori in 6/8 spicchi. Dividere i caroselli a metà nel senso della lunghezza, privarli dei semi e tagliarli a striscioline. Affettare la cipolla finemente dopo averla tenuta a bagno in una ciotola con acqua fresca per una mezzora.
A questo punto assemblare tutti gli ingredienti e condire l’insalata con sale, origano ed olio extra vergine di oliva.
Mettete l’insalata per una mezzora in frigorifero perchè va servita fresca.
FonteUn' immagine del carosello (o cucumarazzo pugliese):

Il carosello è ottimo mangiato anche solo come frutto.
Molto rinfrescante.