05/09/2009, 14:10
Aztlan ha scritto:
D' altro canto, dobbiamo anche AMMETTERE che la nostra conoscenza di questo meraviglioso meccanismo è incompleta, come palesemente dimostrato dagli anelli mancanti, dai paradossi, dalle mille "semplici domande" cui nessuno sa dare risposta, se non - parola di Nobel - chiamare in causa gli extraterrestri.
E qui si torna al concetto di creazione ad opera di entità dotate di una propria volontà. Intenzionalmente allusivo a qualcosa di ben diverso dal concetto di divinità.
Penso quindi che si possa affermare tranquillamente che l' evoluzione è la legge naturale della vita, che non esclude la possibilità di una via artificiale.
Determinare in quale misura la vita sulla Terra sia di origine naturale e in quale misura possa essere o sia artificiale, questo è compito asssai più arduo.
Personalmente propendo per un evento iniziale di panspermia - probabilmente "guidata" per usare le parole di Teschio - e successivi interventi intelligenti da parte di altre civiltà per accelerare l' evoluzione stessa.
05/09/2009, 14:29
Thethirdeye ha scritto:
Che dire? Un bel quotone non te lo leva nessuno.
05/09/2009, 14:38
05/09/2009, 15:06
05/09/2009, 15:31
Aztlan ha scritto:
Concordo per il 99,99% con starman, pur sentendo la necessità di operare un personale distinguo: per me tale energia non ha capacità creativa ne può essere infinita, altrimenti degenera in Dio.
La pura energia non può avere volontà creatrice propria, o se ce l' ha è un Essere anche essa, e se tale essere fosse eterno e Creatore, bè, capite da soli dove si va a parare.
Per me è palese che esiste nell' Universo tanta di quella energia, primaria poichè generatasi all' origine dell' Universo con il Big Bang, da poter sostenere miliardi di anni di Vita.
Ma prima o poi anche essa si esaurirà, altrimenti ci sarebbe una contraddizione dello stesso principio di entropia da te giustamente e saggiamente citato. Del resto, l' Universo stesso sarebbe destinato a collassare, stando ad una delle tante teorie fisiche.
A proposito, mi complimento e ammiro la tua preparazione scientifica, che già da queste poche righe traspare solidissima, assai più della mia.
Saluti,
Aztlan
Concordo per il 99,99% con starman, pur sentendo la necessità di operare un personale distinguo: per me tale energia non ha capacità creativa ne può essere infinita, altrimenti degenera in Dio.
05/09/2009, 15:49
starman ha scritto:
Come ricercatore,ovviamente,mi baso sull'accreditato scientifico attuale,anche se so che é relativo,in alcuni punti fragile,in altri no,mutevole,ecc... ed evito discorsi fideistici.
Per questo ho studiato e approfondito la teoria dei sistemi aperti
e la termodinamica .
Perô,e qui la cosa é davvero paradossale,quello che la scienza tiene fuori dalla porta,qualche volta rientra dalla finestra:é il caso di queste riflessioni sulla vita e i suoi sistemi,le sue leggi,i suoi paradossi.
Ascoltami bene:
se la vita fosse dovuta al caso,la probabilità che l'inorganico si sia
in parte mutato in vita organica organizzata e creativa é pari a zero
e tu hai ben capito il perché.
Sareebbe come giocare alla roulette sapendo che la pallina non si fermerà mai o senza pallina.
Quindi questa fonte primaria di energia che io non chiamo Dio per i motivi succitati,deve avere un'intelligenza e nel con tempo una potenza tale da poter non solo dare il via alla vita ma anche quella necessaria per mantenerla,sostenerla,rifornirla all'infinito,diciamo cosî,E QUESTO SU SCALA UNIVERSALE.
Ti rendi conto di quale e quanta POTENZA stiamo parlando?
Questo é il primo punto.
Il secondo punto é questo:
questa fonte non é un programmatore informatico,né un padrone né
un tiranno né altro,e se é creativa lo é IN RELAZIONE ALLA LIBERTÂ
DEL SISTEMA E DEI SISTEMI APERTI CHE RIFORNISCE.
Quindi Ê UNA FONTE DI SERVIZIO E NON DI DOMINIO,BASATA SULLA LIBERTÂ E NON SULLA COERCIZIONE.
Bene,so che hai capito quello che volevo farti capire.
ciao
05/09/2009, 16:00
05/09/2009, 16:31
optimisticbozo ha scritto:
Ma lol che è il seminario degli adepti di qualche setta?
05/09/2009, 16:35
Thethirdeye ha scritto:
Tranquillo.... nessuna setta e nessun seminario.
Se la discussione non ti interessa, cambia pure canale
05/09/2009, 17:17
05/09/2009, 17:22
Enkidu ha scritto:
Ciò che mi stupisce nell'evoluzione della vita sulla Terra è che la Terra esiste da 4,5 miliardi di anni, mentre la vita esiste da 3 miliardi di anni. Ora però la vita pluricellulare è nata solo 500 milioni di anni fa, cioè, 0,5 miliardi di anni fa. E in questo lasso di tempo minoritario rispetto alla vita totale della Terra, si è passati dalle meduse, creature estremamente primitive e prime forme di vita animali pluricellulari, all'uomo.
Significa che la vita è comparsa solo 1,5 miliardi di anni dalla nascita della Terra, ma poi ha proseguito per 2,5 miliardi di anni sotto forma di microrganismi, bloccata sul gradino più basso dell'evoluzione. Poi improvvisamente è successo "qualcosa" di non chiarito, per cui si è innescata l'evoluzione.
Ora io dico, aldilà di ciò che può essere successo: se per la maggior parte del suo tempo la Terra è stata popolata di microbi, e solo nella sua ultima fase ha visto innescarsi una grande evoluzione, mi domando se l'universo non sia pieno sì, di mondi dove si è sviluppata la vita, ma è rimasta a livello di microrganismi, mentre la nascita di forme pluricellulari e dell'intelligenza sia un caso molto più raro.
Qualcuno può dire: forse c'è una delle poche civiltà nate nell'universo che "insemina" l'universo stesso, innescando l'evoluzione dove è possibile.
Ma io mi domando che senso avrebbe innescare l'evoluzione dai livelli più bassi anziché partire immediatamente dal livello già raggiunto altrove, colonizzando e terra-formando altri pianeti.
Io, se fossi un esploratore cosmico, e dovessi "inseminare" l'universo, porterei le forme di vita già evolute sulla Terra nell'universo, in modo da raggiungere subito livelli evolutivi superiori, senza dover aspettare 500 milioni di anni.... d'altra parte questo è un campo di pure teorie speculative senza riscontro empirico, e quindi non portano a niente di sostanziale....
... qualcuno sa dirmi se esistono spiegazioni su come la vita è passata dai microbi alle forme pluricellulari?
05/09/2009, 18:09
05/09/2009, 18:20
05/09/2009, 19:03
starman ha scritto:
Senonché, do pure ragione a bleffort:
perché inseminare per poi attendere centinaia di milioni di anni per...?
E anche: con quale etica una specie aliena si arroga il diritto
di inseminare/contaminare un intero pianeta con materiale suo?!
05/09/2009, 19:18