Cita:
Aztlan ha scritto:
Concordo per il 99,99% con starman, pur sentendo la necessità di operare un personale distinguo: per me tale energia non ha capacità creativa ne può essere infinita, altrimenti degenera in Dio.
La pura energia non può avere volontà creatrice propria, o se ce l' ha è un Essere anche essa, e se tale essere fosse eterno e Creatore, bè, capite da soli dove si va a parare.
Per me è palese che esiste nell' Universo tanta di quella energia, primaria poichè generatasi all' origine dell' Universo con il Big Bang, da poter sostenere miliardi di anni di Vita.
Ma prima o poi anche essa si esaurirà, altrimenti ci sarebbe una contraddizione dello stesso principio di entropia da te giustamente e saggiamente citato. Del resto, l' Universo stesso sarebbe destinato a collassare, stando ad una delle tante teorie fisiche.
A proposito, mi complimento e ammiro la tua preparazione scientifica, che già da queste poche righe traspare solidissima, assai più della mia.
Saluti,
Aztlan
Ti ringrazio
Riporto questa tua frase:
Cita:
Concordo per il 99,99% con starman, pur sentendo la necessità di operare un personale distinguo: per me tale energia non ha capacità creativa ne può essere infinita, altrimenti degenera in Dio.
La parola "degenera" non la condiviso e ti spiego il perché
Se vogliamo fare un discorso scientifico é bene considerare tutte le ipotesi con rispetto:îo sono credente,a modo mio ,tu penso non lo sei,altri sono agnostici,ecc...
La mia opinione di Dio é totalmente diversa da quella tradizionale e ti spiego come.
Innanzitutto non mi sono mai fatto né un'immagine né una simbologia
di Dio:per me é qualcuno di non rapparesentabile,non descrivibile,
pure un po' incomprensbile,talvolta apparentemente contradditorio,paradossale,ecc...
Mi permetto,al massimo di intuirne e dedurne l'esistenza e l'operato
attraverso l'esistente compreso mé stesso,ma niente di più.
Come ricercatore,ovviamente,mi baso sull'accreditato scientifico attuale,anche se so che é relativo,in alcuni punti fragile,in altri no,mutevole,ecc... ed evito discorsi fideistici.
Per questo ho studiato e approfondito la teoria dei sistemi aperti
e la termodinamica .
Perô,e qui la cosa é davvero paradossale,quello che la scienza tiene fuori dalla porta,qualche volta rientra dalla finestra:é il caso di queste riflessioni sulla vita e i suoi sistemi,le sue leggi,i suoi paradossi.
Ascoltami bene:
se la vita fosse dovuta al caso,la probabilità che l'inorganico si sia
in parte mutato in vita organica organizzata e creativa é pari a zero
e tu hai ben capito il perché.
Sareebbe come giocare alla roulette sapendo che la pallina non si fermerà mai o senza pallina.
Quindi questa fonte primaria di energia che io non chiamo Dio per i motivi succitati,deve avere un'intelligenza e nel con tempo una potenza tale da poter non solo dare il via alla vita ma anche quella necessaria per mantenerla,sostenerla,rifornirla all'infinito,diciamo cosî,E QUESTO SU SCALA UNIVERSALE.
Ti rendi conto di quale e quanta POTENZA stiamo parlando?
Questo é il primo punto.
Il secondo punto é questo:
questa fonte non é un programmatore informatico,né un padrone né
un tiranno né altro,e se é creativa lo é IN RELAZIONE ALLA LIBERTÂ
DEL SISTEMA E DEI SISTEMI APERTI CHE RIFORNISCE.
Quindi Ê UNA FONTE DI SERVIZIO E NON DI DOMINIO,BASATA SULLA LIBERTÂ E NON SULLA COERCIZIONE.
Bene,so che hai capito quello che volevo farti capire.
ciao
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)