In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

15/03/2019, 23:28

sottovento ha scritto:Ma no! quì non si scanna nessuno, ci limitiamo a discutere e anzi, ben vengano posizioni diverse che almeno ci si confronta!!

Ad ogni modo qui non si tratta di amare questo o quel sistema (almeno io), ma di sopravviverci traendone il meglio se possibile e a me personalmente il Capitalismo se paragonato ad altri sistemi economici non mi dispiace affatto e ci consente di fare un sacco di cose che, ad esempio, sotto un totalitarismo comunista non avremmo mai potuto fare.

Dimenticavo, preferiresti un sistema del genere??

Cina, ecco la lista dei “cattivi”. Così viene schedata la popolazione

http://www.occhidellaguerra.it/cina-cre ... chedatura/


Lì almeno schedano solo gli oppositori e i farabutti, qui schedano tutti, ma colpiscono soltanto i più onesti, non te ne sei accorto?

Quando i "buoni regimi" di Occidente fanno chiasso per "togliere ai ricchi" è solo perchè vogliono dissanguare i poveri, in pratica, se tassano tutti, i ricchi si scaricano sui poveri aumentandogli ogni cosa, non lo sapevate?

L'arricchimento senza limiti e la tassa-zione senza un tetto di esclusione totale sono due regole base del capital-comunismo, ovvero "Facciamo fuori chi sopravvive". Splendido.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 02:43

Il capitalismo è una manna, gli Usa sono "il faro"(Lucifero) , ecc ecc.
Sempre lo stesso disco rotto anni '50.

La sintesi di tutto è che NON SIAMO PADRONI A CASA NOSTRA, COMANDA LA FINANZA! Cioè il capitalismo finanziario.
Che è la CAUSA dei problemi del globo, non la soluzione!
È inutile stare a lamentarsi che il governo non fa questo, non fa quello... E per forza, hanno le mani legate! È già tanto che non arrivino più i barconi e che Salvini sia scampato al processo! Staremo a vedere quanto durerà la tregua... Sicuro poco prima delle elezioni succederà qualcosa...

Mi risultava (almeno, così si diceva mesi fa) che gli USA trumpiani puntassero sull'Italia per scardinare l'Euro, l'Ue, e così via. Tanti bei discorsi di Bannon in 'tour', nessun seguito, nessun "aiuto", niente di niente.
Forse perché adesso sono impegnati a scardinare il Venezuela e non hanno tempo per le colonie.

Comunque, se il governo insegue i cinesi col portafoglio aperto, un motivo ci sarà o pensate che siano diventati tutti seguaci di Mao? I cinesi hanno un mare di liquidità da spendere, noi siamo in deflazione, basta fare 2+2. Il problema grosso è che nessuno da niente per niente... Ma è anche vero che la Cina è un mercato immenso per i nostri prodotti.
Visto che i soldi non li possiamo creare, e la Bce non ce li da, e che per cambiare regole e trattati ci vorrà almeno un quinquennio, (se andrà bene) è evidente che qualche parte bisognerà pure andare a trovarli per tirare avanti la carretta.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 09:09

Sta cosa della cina e' strana..
Se fanno affari francia e germania
Tutto ok..
Se facciamo affari noi
Apriti cielo!
Non e' che la polpa e' riservata ai capibranco,
Noi invece ossa e briciole?

I container e treni della via della seta dopo che hanno scaricato a trieste ecc
E' buono che tornano idietro
Con cassette di vino italiani,
Olio italiano, manifattura italiana, ecc. Ecc
No?

Quello e' lo scopo..

=riempire container e treni di ritorno in cina
Con prodotti italiani

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 10:19

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:Fin'ora si è visto che chi ha messo Robot e Burattini al comando dell'Italia sono stati gli usa. [:246]

Quindi dici che alle ultime elezioni è stato inutile che siamo andati a votare??


I Burattini sono stati messi dagli usa subito dopo la II°Guerra mondiale con la LGGE TRUFFA per evitare che in Italia andasse al potere il PCI (che allora aveva la maggioranza per poter governare), da allora in poi fino al precedente governo PD,questi sono stati mossi dai fili di Oltre-Atlantico.

Questo governo (per loro) stà facendo i capricci (E UN PO RESTIO A UBBIDIRE), però staremo a vedere cosa farà,lo si giudicherà alla fine.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:25

TheApologist ha scritto:Il capitalismo è una manna, gli Usa sono "il faro"(Lucifero) , ecc ecc.
Sempre lo stesso disco rotto anni '50.


Classico del sionismo, lavaggio di cervello che piace a chi ama spendere, donne in primis, cioè all'elettorato residuo.

TheApologist ha scritto:La sintesi di tutto è che NON SIAMO PADRONI A CASA NOSTRA, COMANDA LA FINANZA! Cioè il capitalismo finanziario.
Che è la CAUSA dei problemi del globo, non la soluzione!


Con i soldi comprano i venduti, ecco il punto.

TheApologist ha scritto:È inutile stare a lamentarsi che il governo non fa questo, non fa quello... E per forza, hanno le mani legate! È già tanto che non arrivino più i barconi e che Salvini sia scampato al processo! Staremo a vedere quanto durerà la tregua... Sicuro poco prima delle elezioni succederà qualcosa...


Allora tutti i governi sono uguali, è inutile sognare un cambiamento.

TheApologist ha scritto:
Mi risultava (almeno, così si diceva mesi fa) che gli USA trumpiani puntassero sull'Italia per scardinare l'Euro, l'Ue, e così via. Tanti bei discorsi di Bannon in 'tour', nessun seguito, nessun "aiuto", niente di niente.
Forse perché adesso sono impegnati a scardinare il Venezuela e non hanno tempo per le colonie.


Forse perchè aspettano l'implosione programmata, a parte le chiacchiere di facciata.

TheApologist ha scritto:
Comunque, se il governo insegue i cinesi col portafoglio aperto, un motivo ci sarà o pensate che siano diventati tutti seguaci di Mao? I cinesi hanno un mare di liquidità da spendere, noi siamo in deflazione, basta fare 2+2. Il problema grosso è che nessuno da niente per niente... Ma è anche vero che la Cina è un mercato immenso per i nostri prodotti.


I Cinesi possono comprare più degli USA, si sono già comprati un bel po' d'Italia.

TheApologist ha scritto:
Visto che i soldi non li possiamo creare, e la Bce non ce li da, e che per cambiare regole e trattati ci vorrà almeno un quinquennio, (se andrà bene) è evidente che qualche parte bisognerà pure andare a trovarli per tirare avanti la carretta.


Mi sa che non ci arrivate al quinquennio, il divario tra spendaccioni e poveracci è ormai insanabile, inoltre il "governo sovranista" spinge in quella dire-zione con altre creste su chi è ormai sopravvivente, per dare a chi ha di più, propagande a parte.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:32

mik.300 ha scritto:Sta cosa della cina e' strana..
Se fanno affari francia e germania
Tutto ok..
Se facciamo affari noi
Apriti cielo!
Non e' che la polpa e' riservata ai capibranco,
Noi invece ossa e briciole?

I container e treni della via della seta dopo che hanno scaricato a trieste ecc
E' buono che tornano idietro
Con cassette di vino italiani,
Olio italiano, manifattura italiana, ecc. Ecc
No?

Quello e' lo scopo..

=riempire container e treni di ritorno in cina
Con prodotti italiani

Ma infatti... Pure di macchine utensili, cnc, prodotti siderurgici, non solo vino, olio ecc.
Comunque il memorandum l'hanno firmato pure Croazia e Slovenia, oltre ai paesi Visegrad, ma non noto tutto questo terrorismo psicologico nei loro confronti. Che fanno, li bombardano?

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:39

dimenticate che importeremo anche:
- gli automi robbots (con cip di ricambio e software android localizzato cinese) che faranno i rappresentanti parlamentari per i neo-partiti italiani;
- compreso un parlamento componibile in plastica purtroppo in materiale tossico!


già da ora firmate la petizione per averlo con marchio CE

(Comunità Europea che non è quello simile China Export!)

ATTENZIONE: qui sotto non riporto per scherzo!
di cui non mi pare di avere letto qui l'inganno:
Immagine

http://www.economia.rai.it/articoli/la- ... fault.aspx
Ultima modifica di Zelman il 16/03/2019, 11:53, modificato 2 volte in totale.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:52

Zelman ha scritto:dimenticate che importeremo anche:
- gli automi robbots (con cip di ricambio e software android localizzato cinese) che faranno i rappresentanti parlamentari per i neo-partiti italiani;
- compreso un parlamento componibile in plastica purtroppo in materiale tossico!

Ma se "apriamo" a cinesi magari ci "tengono" lontani i "negher" e faranno "sgobbare" gli scrocconi che vivono in itaGlia, sia quelli "importati" ed anche quelli indigeni.
Non mi sembrerebbe così male... [:291]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:52

Morley ha scritto:
TheApologist ha scritto:È inutile stare a lamentarsi che il governo non fa questo, non fa quello... E per forza, hanno le mani legate! È già tanto che non arrivino più i barconi e che Salvini sia scampato al processo! Staremo a vedere quanto durerà la tregua... Sicuro poco prima delle elezioni succederà qualcosa...


Allora tutti i governi sono uguali, è inutile sognare un cambiamento.

Sognare non costa niente. Giusto?
Hanno la possibilità di fare qualcosa di buono, i minibot sono in dirittura di arrivo, si parla di settembre https://www.google.com/amp/s/www.vietat ... agoni/amp/
Il problema è che se vai a toccare il tasto sbagliato finisci come Mattei, oppure rischi di fare, "inspiegabbilmende", un incidente stradale. Quindi, un po' di pazienza, e prudenza..
Non si può avere tutto e subito. A criticare sono bravi tutti (me compreso), ma quando si tratta di FARE, con mille paletti e una opposizione che va dal PDR ai banchieri, al trio Berlusca-Cairo-Debenedetti, la strada è in salita.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 11:55

ORSOGRIGIO ha scritto:
Zelman ha scritto:dimenticate che importeremo anche:
- gli automi robbots (con cip di ricambio e software android localizzato cinese) che faranno i rappresentanti parlamentari per i neo-partiti italiani;
- compreso un parlamento componibile in plastica purtroppo in materiale tossico!

Ma se "apriamo" a cinesi magari ci "tengono" lontani i "negher" e faranno "sgobbare" gli scrocconi che vivono in itaGlia, sia quelli "importati" ed anche quelli indigeni.
Non mi sembrerebbe così male... [:291]

tu credi che la soluzione sia migliore del problema? io non credo proprio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 12:07

Zelman ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:
Zelman ha scritto:dimenticate che importeremo anche:
- gli automi robbots (con cip di ricambio e software android localizzato cinese) che faranno i rappresentanti parlamentari per i neo-partiti italiani;
- compreso un parlamento componibile in plastica purtroppo in materiale tossico!

Ma se "apriamo" a cinesi magari ci "tengono" lontani i "negher" e faranno "sgobbare" gli scrocconi che vivono in itaGlia, sia quelli "importati" ed anche quelli indigeni.
Non mi sembrerebbe così male... [:291]

tu credi che la soluzione sia migliore del problema? io non credo proprio

Infatti l'emoticon che ho messo ha un ragione per essere messo lì.
Comunque un vecchio detto diceva "Fammi indovino, e ti farò ricco".
Però c'è da dire che il comportamento dei signori di cui sopra è davanti agli occhi quotidianamente, e pensare che sono pochi.
Chissà cosa CI succederà quando saranno il 30-40%.
Qui al nord, la presenza dei cinesi la si nota, nei ristoranti che son aumentati di numero, ma casini, accoltellamenti, picconate, da parte loro non mi risulta.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 12:18

Zelman ha scritto:dimenticate che importeremo anche:
- gli automi robbots (con cip di ricambio e software android localizzato cinese) che faranno i rappresentanti parlamentari per i neo-partiti italiani;
- compreso un parlamento componibile in plastica purtroppo in materiale tossico!

Capisco le tue preoccupazioni, ma come ben sai le principali armi di rincoglionimento di massa si chiamano Facebook, Twitter, Grande Fratello, i "talent", tutta roba non cinese che abbiamo allegramente importato.
Visto che si parla di pericolo antidemocratico, Snowden è cinese? Vi siete già dimenticati di quello che raccontò?!

Capisco avere paura di un regime totalitario, ma dall'altra parte non sono messi meglio, con la scusa della "sicurezza nazionale" fan quello che vogliono... Almeno i cinesi NON sono ipocriti, NON sono una democrazia e non ne hanno mai fatto mistero.
Senza contare che noi compriamo petrolio dagli arabi, che poi usano i nostri soldi per venire a comprarci la Scala e le squadre di calcio!
Ma non vedo tutta questa opposizione, o tutto questo malcontento... Non bisogna urtare la loro sensibilità? Oppure è perché sono alleati dei nostri alleati, e quindi VANNO BENE?!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 12:35

Gli USA hanno la gravissima responsabilità di aver degenerato l'umanità e svegliato la tigre d'Oriente. "Attenti al pericolo giallo!".

Qualcuno aveva già previsto tutto questo, ma la responsabilità dell'attuale situa-zione è anche di tutti quelli/e che hanno rincorso le caramelle di Zion, perdendo il proprio "io" di Uomo e di Donna, nonchè il senso della comunità nazionale, dopo che famigliare.
Vittime? Chi apre le porte al Male è complice.

La Cina è il migliore produttore di software del mondo, e può dominare tutto il mondo ormai reso virtuale dall'imbecillità USA, gli Zioni si sono dati la zappa sui piedi, e se lo spostamento dell'asse ad Est gli va male sono fritti come le cavallette del loro Battista.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 13:20

Immagine
Inutile nascondersi. Tra Lega e M5S per ora il matrimonio regge, ma tra i due sposini c'è maretta. E non poca.

A "dividere" Di Maio e Salvini sono i temi caldi del momento: via della seta, F35, dibattito sulla famiglia. Normale, a pochi mesi dalle elezioni europee. I due partiti puntano a distinguersi l'uno dall'altro per raccogliere più consensi possibili. Ma secondo quanto trapela da fonti di una e dell'altra parte, l'insofferenza per le mosse degli alleati sembra essere sempre crescente.

I Cinque Stelle monitorano da vicino il ministro dell'Interno per capire quanto "strappa da noi su ciascun tema". Salvini invece mette nel mirino "il metodo" dei pentastellati nella gestione dei dossier che scottano, soprattutto su quello che riguarda la Cina e la nuova via della Seta. La Lega non avrebbe nulla contro il testo dei protocolli del memorandum tra Roma e Pechino, ma molto da ridire invece sul "come" i grillini abbiano gestito la cosa. Secondo quanto apprende l'Agi, infatti, il Carroccio non avrebbe visto di buon grado la decisione di tenere nel cassetto il dossier fino a cose fatte. Un "metodo", appunto, di cui Salvini si sarebbe lamentato anche durante l'ultimo vertice con Giuseppe Conte e Luigi Di Maio. Di fronte ai colleghi di governo il leader leghista avrebbe messo sul tavolo la "mancata condivisione" dei dossier. Uno sgambetto mal digerito.

Non siamo ancora alle accuse di tradimento. Ma poco ci manca. Gli sposini gialloverdi si sono già pizzicati sulla Tav e ora tornano a scornarsi sulla Cina. Senza contare che frizioni permangono pure su F35 (i 5 Stelle vogliono una rivisitazione del progetto, la Lega punta ad andare avanti), sull'autonomia (il M5S frena, il Carroccio preme) e sul congresso mondiale delle famiglie (Salvini parteciperà, per Di Maio è roba da "Medioevo").

Il ministro dell'Interno, riferiscono qualificate fonti leghiste all'Agi, sarebbe "stufo" di questo tira e molla e da settimane andrebbe a ripetere ai suoi che "Questi (i 5 Stelle, ndr) hanno rotto" con i loro metodi. Per ora, però, il titolare del Viminale non ha alcuna intenzione di divorziare. In vista ci sono le elezioni europee. Una volta chiuse le urne, tutto potrebbe cambiare. Nonostante i due leader gialloverdi assicurino di essersi davvero giurati amore eterno.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

16/03/2019, 14:05

Morley ha scritto:Gli USA hanno la gravissima responsabilità di aver degenerato l'umanità e svegliato la tigre d'Oriente. "Attenti al pericolo giallo!".

Credo che la responsabilità americana sia solo la metà, infatti buona parte della crescita esponenziale della Cina è stata dovuta a tutti gli altri paesi della Ue e finanche ai paesi arabi ricchi. Tutti, praticamente tutti, hanno fatto e fanno affari con la Cina e non solo per quanto concerne l'elettronica e tutta la componentistica elettronica, l'abbigliamento e i giocattoli, ma anche in settori come quello delle turbine a gas che è stato uno dei traini per l'economia dell'ultimo decennio giusto per fare un esempio.

Se a ciò aggiungiamo la tua giusta osservazione sul software e non per ultimo la esponenziale crescita demografica della Cina possiamo assolutamente dire che tutti abbiamo contribuito alla crescita di questa nazione che come penso da tempo dominerà prima o poi il mondo (e probabilmente anche lo spazio).
Rispondi al messaggio