sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:
Io ho sempre detto che una persona giudica il mondo in base a quale posizione occupa economicamente nella società.
Io non sto giudicando il mondo ma il modo di governare dell'ex U.r.s.s. che è cosa ben diversa e lo faccio unicamente per sottolineare chi ancora oggi sostiene che il Comunismo sia un modello giusto.
bleffort ha scritto:
Io da ragazzo mio padre mi portava con se in campagna e quando fui abile al lavoro si lavorava da prima al sorgere del Sole (quando era ancora buio) fino al tramonto da inizio Giugno a metà Ottobre, la fortuna mia era che a metà Ottobre iniziava la Scuola, così fortunatamente l'Inverno (all'infuori delle vacanze scolastiche che ero costretto pure ad aiutarlo), lo trascorrevo al calduccio della Scuola.
Capisci che significa?, in questa democrazia la grande disparità che vi è fra diverse persone fa in modo che i più agiati non solo non credono hai sacrifici che fanno le persone che non hanno avuto la fortuna di una prosperità economica anche se hanno lavorato e sudato. magari devono subire lo sfottò di tutti quei Porchi che il Pane non se lo hanno mai sudato e che hanno mangiato alle spalle di chi lavora.
Qui siamo molto OT ma mi sembra doveroso risponderti. Innanzitutto tu non sai nulla di me, di cosa faccio, del mio passato e di cosa mi porto dentro. Ad ogni modo sappi che ho gran rispetto per te e i sacrifici tuoi e della tua famiglia e credimi che ne ho conosciute di persone (sottolineo oneste e perbene), di piccoli paesi meridionali che loro e i genitori nella vita si son fatti le ossa spesso spaccandosi la schiena, ma ciò non c'entra nulla con ciò che ho scritto ovvero sottolineare che talune sciagure o errori grossolani dell'ex U.r.s.s. sono stati principalmente dovuti a superficialità, scarsa formazione e la voglia di apparire sempre come un paese temibile agli occhi del nemico.
Mi dispiace essere in OT purtroppo sono costretto a risponderti:
Sappiamo che il Comunismo pratico è nato in Russia giusto, tutto quello che è successo lì per me non ha nessuna importanza, ha importanza invece quello che ha trasmesso quì in Italia:
Dunque in Italia non c'è mai stato un Partito Comunista al governo o se c'è stato è stato per un brevissimo periodo dal quale non ha potuto mettere in pratica a livello governativo il suo programma di governo. PERO' dato che era il più forte partito Comunista dell'Occidente anche come opposizione aveva il suo peso. Detto questo, devo farti ricordare che la Sicilia è stata governata
dopo i nostri "AVI" Normanni e poi dai Borboni da Sistemi politici tipo Baronati-Feudatari, pochi Principi e Baroni possedevano il 90 % di immensi territori detti Feudi, avendo come manodopera il 90% del Bracciandato alle loro dipendenze, pagato una miseria se non in natura. Questo andazzo continuava ancora anche dopo l'annessione del Regno di Sicilia all'Italia, ha continuato anche dopo la Prima guerra mondiale per poi arrivare al ventennio Fascista, con quest'ultima dittatura è cambiato poco troppo poco,finita la dittatura poi negli anni 50 con la Democrazia dovevamo essere tutti liberi da imposizioni!
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
, invece no, ci hanno ridato la Mafia più forte di prima e tutti i decenni a partire dal 48 fino a pochi anni fa ci siamo ritrovati sotto la più brutta forma di oppressione che mai avevano avuto i Siciliani.
Era cominciata la caccia al Comunista, perchè i combattenti sotto la bandiera Rossa per primi pretendevano le terre da coltivare e sono cominciate le stragi , gli omicidi di Sindacalisti e di politici, chi era tacciato come Comunista trovava tutte le "strade" sbarrate" per qualsiasi lavoro e milioni di famiglie emigrarono.
Nelle scuole si facevano classi separati tra figli di ricchi o con padri di idee "Liberali" con classi di figli di persone povere ,operai, o anche solo di modesti onesti lavoratori ma che non avevano sulle spalle patrimoni da esibire.
Chi lottava contro questo tipo di "apartheid" a favore della classe umile e produttiva era solo ed esclusivamente il PCI., tramite le dure lotte che si son fatte sotto la bandiera Rossa. Le classi meno agiate acquisirono dei diritti negati da sempre da quei regimi Capitalistici-demo-mafiosi- respirando un po di ossigeno di giustizia.
Tu caro sottovento puoi dire quello che vuoi ma quì la situazione è stata inversa, che se non vi fossero state le associazioni dei lavoratori sotto il vessillo Rosso, per ora saremmo ancora a chiedere elemosinando una cipolla e due fichi al ricco e "Democratico" FILO-AMERICANO Padrone del Paese.
![Vago [:306]](./images/smilies/UF/vago.gif)