In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 19:44

See see... Come le armi di distruzione di massa di Saddam, e i gas micidiali di Assad. Li stanno ancora cercando!
Nel frattempo... PILE di morti (danni collaterali)! [:306]

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 19:46

Hussein li aveva portati in Sirya prima della guerra (altrettanto con gli aerei: tutti in Iran) ... [8D]

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 19:51

Strano, avrei detto in Venezuela! :D

Comunque io non mi fido, ne degli uni ne degli altri...

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 21:30

TheApologist ha scritto:See see... Come le armi di distruzione di massa di Saddam, e i gas micidiali di Assad. Li stanno ancora cercando!
Nel frattempo... PILE di morti (danni collaterali)! [:306]

Comunque se, con gli yankees è meglio stare seduti in un angolo, con i barbuti, fedayn, arabi, "cape e pezz", è meglio dotarsi di mutande di ghisa. [:302] [:302] [:302] [:302]
A parte gli scherzi, più sei vicino al polo nord, più ci sono miliardi di "umani" pronti ed "addestrati" a fotterTI.

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 22:06

"Signore perdona coloro che non sanno ciò che fanno" (riferito a quelli di voi che non comprendono che col loro anti-americanismo fanno solo gli interessi del nemico).

Nb: non avete ancora compreso che il mondo non è diviso in buoni e cattivi ma solo in persone che fanno i propri interessi, ergo se non ci fossero gli americani ci sarebbero altri probabilmente molto peggiori (anzi ci sono ma gli americani li tengono a bada) e se non fosse per loro oggi potremmo stare anche noi con 1 pollo e 1 vodka al mese o per parafrasare tempi più moderni potremmo essere obbligati a portare le barbe lunghe e a sentirci urlare l'adhān ogni 5 ore.

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 22:08

Quale nemico? Esistono popoli, diversi, (che è bene che stiano a casa loro, e basta), non nemici!

Vabbè, fate vobis... [:287] tanto...

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 22:19

TheApologist ha scritto:Quale nemico? Esistono popoli, diversi, (che è bene che stiano a casa loro, e basta), non nemici!

Vabbè, fate vobis... [:287] tanto...

Rispetto, ma non capisco il tuo anti-americanismo, perchè non penso sia dettato dall'avversione per chi, in maggior peso, ha determinato la sconfitta dei nazifascisti.
Oltretutto fai anche "il tifo" per la Russia, che pur rispettandola, non la vorrei come patria.
Mi sono perso o io sto perdendo qualche cosa?? [:287]
Ultima modifica di ORSOGRIGIO il 16/06/2019, 22:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 22:26

http://www.unmondoditaliani.com/la-goul ... unisia.htm

http://www.sulromanzo.it/blog/la-piccol ... lla-guerra

https://ytali.com/2018/03/14/quando-era ... e-tunisia/
[:305]

Re: Ora tocca all'Iran...

16/06/2019, 23:52

ORSOGRIGIO ha scritto:Rispetto, ma non capisco il tuo anti-americanismo, perchè non penso sia dettato dall'avversione per chi, in maggior peso, ha determinato la sconfitta dei nazifascisti.
Oltretutto fai anche "il tifo" per la Russia, che pur rispettandola, non la vorrei come patria.
Mi sono perso o io sto perdendo qualche cosa?? [:287]

Allora... E' facile essere filo-americani, non ci vuole niente, semplicemente stai dietro al più forte e sei a posto, non serve neanche sforzarsi di pensare, tanto lo fanno loro. [^]
Un po' come tifare Juve, vince sempre... Poca spesa, massima resa! [:246]
Non sono antiamericano per partito preso: se il Messico avesse 113 basi in Italia e si comportasse da padrone del mondo andando a sfondare i maroni ovunque per imporre il suo credo militar/politico
dettato da motivazioni religiose e culturali (gli yankee si ritengono "eletti", e quindi superiori antropologicamente a tutti gli altri. Un pò come gli ebrei), sarei anti-messicano!
Mi stanno sulle palle i bulli (soprattutto quando fanno credere di essere "bravi ragazzi)! [:289]
Invece...

"Gli Stati Uniti sono stati in guerra il 93% del tempo, dalla loro creazione nel 1776, vale a dire 222 dei 239 anni della loro esistenza
Gli anni di pace sono stati solo 21 dal 1776."

http://informare.over-blog.it/2015/02/g ... stato.html
E' evidente che sia un problema loro, non del resto del mondo. Che pure non è composto da santi.

Non si sanno rapportare con gli altri popoli e le altre nazioni, conoscono soltanto la clava... Siccome il pianeta, alla fine, è un condominio (ed è solo uno), e oltretutto le risorse sono ovviamente limitate, sarebbe auspicabile andare d'accordo. Cooperare invece di competere. [:305]
Ma quelli non molleranno finchè non finiranno arrosto. Assieme a noi ovviamente.

Tornando in argomento, l'accordo sul nucleare iraniano c'era già, firmato e controfirmato.
https://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_s ... e_iraniano
QUALCUNO è uscito dall'accordo e ha cominciato a fare il bullo, come al solito.
Quindi perchè gli americani dovrebbero essere esenti da critiche?! Le boiate partono sempre tutte da loro, poichè adottano "strategie preventive": "ti ammazzo prima, così tu non ammazzi me"... Andrebbero rinchiusi al Cottolengo! [:246]

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 11:26

[:D] Solo Trump per ora, non ha sganciato una bomba! Solo ..."miti consigli" (Corea del Nord); contrariamente a quello smidollato premio Nobel di Obominio (e segretaria di Stato).
Ma Trump passa per ... fascistone!

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 12:32

Ufologo 555 ha scritto:[:D] Solo Trump per ora, non ha sganciato una bomba! Solo ..."miti consigli" (Corea del Nord); contrariamente a quello smidollato premio Nobel di Obominio (e segretaria di Stato).
Ma Trump passa per ... fascistone!


Se Trump non fa danni con le bombe fa danni di altra natura però sempre danni fanno al mondo questi palloni gonfiati che si sentono Dei sulla Terra. [8]

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 12:33

[;)] ... Dai un'occhiata all'Economia USA! [:305]


L’economia Usa batte tutte le previsioni: magia e trucchi di Trump
I dati sono estremamente positivi, soprattutto rispetto al rallentamento di Europa e Cina. Se riuscisse, la svolta sarebbe storica

«La nostra economia è la numero uno. Tutto il Pianeta invidia l’America e il meglio deve ancora venire». Come sempre Donald Trump ha la capacità di galvanizzare l’elettorato repubblicano dando un’interpretazione ottimista della realtà economica creata dalla sua amministrazione, dopo aver denigrato quella dell’era Obama: il 2,8-2,9% di crescita del Pil realizzato dagli Stati Uniti nel 2018, presentato come una specie di magia, è, in realtà, in linea con quanto realizzato dal suo predecessore nell’anno in cui Trump definiva la gestione di Obama fallimentare.

Ma, al di là di tutti gli artifici dialettici, non c’è dubbio che i dati della crescita dell’economia americana in questo primo scorcio del 2019 sono estremamente positivi, soprattutto se confrontati con quelli del rallentamento dell’Europa e della Cina. Il presidente ora prova a usare l’accresciuta potenza del suo mercato interno per forzare la mano a Pechino nei negoziati commerciali: una scommessa rischiosa che può danneggiare l’economia. Ma, se la spunta, Trump potrà dire di essere riuscito laddove i suoi predecessori avevano fallito: imporre comportamenti economici più corretti al Paese che è, ormai, il grande avversario strategico degli Stati Uniti.

Ora le Borse tremano (più in Cina che negli Usa), ma fin qui i numeri sono stati dalla parte di Trump: la stretta commerciale sta facendo calare le importazioni Usa ma non l’export che, invece, cresce (+3,7% nel primo trimestre 2019) e non sembra pesare sul Pil, cresciuto del 3,2%: gli economisti si aspettavano un 2% e i più pessimisti temevano addirittura una recessione, visti i segnali di allarme del mercato obbligazionario. In ripresa anche la produttività: l’incremento più rilevante dal 2010. Venerdì, poi, alle buone notizie dal fronte produttivo si sono aggiunte quelle provenienti dall’occupazione: 263 mila posti di lavoro in più ad aprile col tasso di disoccupazione ulteriormente calato dal 3,8 al 3,6%: è il livello più basso dal 1969. Dopo anni di stagnazione, in ripresa (modesta) anche i salari (+3,2%).

https://www.corriere.it/esteri/19_maggi ... 6bd9.shtml

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 12:36

Ufologo 555 ha scritto:[;)] ... Dai un'occhiata all'Economia USA! [:305]



A me interessa la mia economia che è stata danneggiata assiene al quieto vivere da loro. [:(!]

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 12:37

Ufologo 555 ha scritto:Ma Trump passa per ... fascistone!


Se è perché è politicamente scorretto e predica l'autarchia, ha tutte le ragioni di questo mondo.

Qua si mette in discussione il deep state americano, il famoso complesso militare/industriale denunciato già da Eisenhower
Guarda su youtube.com


Che Trump sta tenendo a bada... Ma che VUOLE la guerra, dato che significa soldi freschi nelle loro tasche.
Guarda caso appena The Donald dichiara che non vuole fare guerra all'Iran, succede "qualcosa" che riguarda l'Iran .
Guarda su youtube.com

Idem con la Siria: appena annunció che avrebbe ritirato le truppe, i generali andarono nel panico. La CIA è l'esercito vanno per conto loro, non fanno gli interessi del popolo americano, bensì di quella oligarchia di miliardari e industriali che con le guerre ci guadagnano.
Quella oligarchia che sottovento difende a spada tratta, lasciando intendere che gli interessi di un pugno di miliardari coincidano con i nostri e con quelli del POPOLO americano. Niente di più sbagliato.

Re: Ora tocca all'Iran...

17/06/2019, 12:38

..Sì, hai ragione! Da 7 anni di ... PD! [:(!]
Rispondi al messaggio