11/09/2009, 13:52
Leandro ha scritto:
E poi perchè ti sembrano un tantino più qualificati di me?
Giusto per curiosità.
11/09/2009, 13:53
Thethirdeye ha scritto:Leandro ha scritto:
E poi perchè ti sembrano un tantino più qualificati di me?
Giusto per curiosità.
Eh.... brutta bestia l'IO ipertrofico.....
11/09/2009, 14:00
Leandro ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Leandro ha scritto:
E poi perchè ti sembrano un tantino più qualificati di me?
Giusto per curiosità.
Eh.... brutta bestia l'IO ipertrofico.....
Chiedevo solo, non volevo sostenere di essere "il più qualificato del mondo".
Forse starman mi conosce di persona e io non lo so.
11/09/2009, 14:08
Leandro ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Bè, non si tratta di una certezza scientifica ma i micro buchi neri, ma questi oggetti, noti anche come "buchi neri meccanico quantisctici" sono un ipotesi forte che è oggetto di un acceso dibattito fra scienziati del calibro di Hawking e Leonard Susskind...
Qualche informazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Micro_buco_nero
Esatto, trattasi di un'ipotesi. Ma non nell'atmosfera terrestre, in cui, come è ovvio, mancano le condizioni necessarie.
11/09/2009, 14:26
11/09/2009, 14:32
Knukle ha scritto:
Alla fine però devo dare ragione a Leandro. Non possiamo basare teorie assurde su quelle che sono e rimangono semplici idee indimostrate. E' giusto analizzare dati che possono apparire strani, ma non bisogna nemmenos trafare, o si rischia di perdere il contatto con la realtà.
11/09/2009, 14:33
11/09/2009, 15:29
Knukle ha scritto:
Alla fine però devo dare ragione a Leandro. Non possiamo basare teorie assurde su quelle che sono e rimangono semplici idee indimostrate. E' giusto analizzare dati che possono apparire strani, ma non bisogna nemmenos trafare, o si rischia di perdere il contatto con la realtà.
PS: Leandro, se non sbaglio Starman ha citato le Scienze, che a mio avviso è un giornale abbastanza serio che compro ogni mese. ^^
11/09/2009, 15:30
Thethirdeye ha scritto:
"I buchi neri sono tunnel spazio-temporali che collegano tra loro le galassie. Sono portali attraverso i quali la materia si trasforma e si riorganizza in altri piani di vita. I portali attraverso i quali si offre il passaggio sono presenti ovunque anche sulla terra. Molti si aprono casualmente quando alcune coincidenze o accumuli energetici ne stimolano l’espansione, altri sono programmati per aprirsi in determinate epoche che sono state scelte nel passato come probabili punti di evoluzione. Alcuni portali sono destinati ad aprirsi nell’eventualità in cui la terra dovesse autodistruggersi e saranno la via attraverso la quale la vita della terra verrà preservata".
Ipotesi?
A me non sembra così campata in aria....
Volete aspettare di trovare le prove per poterne parlare?
Accomodatevi pure....
11/09/2009, 15:34
Blissenobiarella ha scritto:Knukle ha scritto:
Alla fine però devo dare ragione a Leandro. Non possiamo basare teorie assurde su quelle che sono e rimangono semplici idee indimostrate. E' giusto analizzare dati che possono apparire strani, ma non bisogna nemmenos trafare, o si rischia di perdere il contatto con la realtà.
Sono d'accordo, bisogna sempre tener presente che c'è differenza tra ipotesi teoria e certezza. E' lecito formulare alcune teorie su ipotesi e congetture ma bisogna stare attenti a non esagerare con l' entusiasmo.
Bisogna però anche essere consapevoli che non si può essere possessori di tutto lo scibile prodotto dalla ricerca umana
11/09/2009, 15:56
Blissenobiarella ha scritto:Leandro ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Bè, non si tratta di una certezza scientifica ma i micro buchi neri, ma questi oggetti, noti anche come "buchi neri meccanico quantisctici" sono un ipotesi forte che è oggetto di un acceso dibattito fra scienziati del calibro di Hawking e Leonard Susskind...
Qualche informazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Micro_buco_nero
Esatto, trattasi di un'ipotesi. Ma non nell'atmosfera terrestre, in cui, come è ovvio, mancano le condizioni necessarie.
In realtà è stato ipotizzato anche questo Leandro: che i i buchi neri quantistici possano formarsi nell'atmosfera.
Secondo alcuni teorici questi buchi neri di dimensioni atomiche, si formerebbero per pochissimi istanti nell'alta atmofera come conseguenza del bombardamento dei raggi cosmici ed evaporerebbero producendo una serie di particelle. Proprio questa emissione di particelle renderebbe individuabili questi paricolari oggetti che altrimenti non sarebbe possibile rilevare...Insomma la teoria c'è,, ora non ci resta che vedere se verà confermata dall'osservazione.
11/09/2009, 16:12
11/09/2009, 16:39
Leandro ha scritto:
Il che tranquillizza molto tutti noi che lavoriamo all' LHC
11/09/2009, 17:37
Thethirdeye ha scritto:
"I buchi neri sono tunnel spazio-temporali che collegano tra loro le galassie. Sono portali attraverso i quali la materia si trasforma e si riorganizza in altri piani di vita. I portali attraverso i quali si offre il passaggio sono presenti ovunque anche sulla terra. Molti si aprono casualmente quando alcune coincidenze o accumuli energetici ne stimolano l’espansione, altri sono programmati per aprirsi in determinate epoche che sono state scelte nel passato come probabili punti di evoluzione. Alcuni portali sono destinati ad aprirsi nell’eventualità in cui la terra dovesse autodistruggersi e saranno la via attraverso la quale la vita della terra verrà preservata".
Ipotesi?
A me non sembra così campata in aria....
Volete aspettare di trovare le prove per poterne parlare?
Accomodatevi pure....
11/09/2009, 17:51
Thethirdeye ha scritto:Leandro ha scritto:
E poi perchè ti sembrano un tantino più qualificati di me?
Giusto per curiosità.
Eh.... brutta bestia l'IO ipertrofico.....