29/06/2019, 19:54
29/06/2019, 20:17
29/06/2019, 20:51
FABIOSKY63 ha scritto:se fosse andata bene, la ricognizione, forse i 35 si sarebbero potuti occupare di quello che chiamate "attacco"?..mi piacerebbe proprio saper qual'era lo sporco obbiettivo di questa missione!..
29/06/2019, 20:53
Wolframio ha scritto:Si và bene, ma a differenza con l'Iran, USA e Russia, nessuno dei due ha minacciato l'altro "o la smetti di produrre bombe nucleari o ti faccio passare la voglia".
29/06/2019, 20:56
29/06/2019, 20:57
Wolframio ha scritto:La ricognizione fornisce informazioni sullo spiegamento di forze nemiche e sugli obbiettivi strategici da colpire.
La sorveglianza lo dice la parola, sorveglia, ma a casa propria o in territorio neutro.
29/06/2019, 21:04
29/06/2019, 21:07
Morley ha scritto:Preferirei che la tua fosse solo incompetenza militare e non malafede di parte.
Morley ha scritto:sottovento ha scritto:1. Per compiere un attacco un drone dev'essere armato e quel drone non lo era perché era un drone da ricognizione.
La violazione dello spazio aereo sottolinea già attacco potenziale, non è possibile fare la scansione preventiva degli armamenti di bordo ed inoltre il velivolo potrebbe anche compiere un'azione di schianto teleguidato su obiettivi imprevedibili.
Dunque in tali casi le opzioni sono due:
1) Affiancamento dei caccia con richiesta di identificazione ed intimazione di atterraggio.
2) Abbattimento preventivo in mancanza di riscontro identificativo.
Poichè i droni-spia non sono programmati per dare credenziali agli spiati l'opzione 2 è immediata qualora non si riesca a dirottarli a terra attraverlo interferenza di teleguida.
Gli USA lo sanno bene, per cui tali episodi possono essere dei cavalli di troia, ovvero i droni sacrificati potrebbero servire a:
1) Azioni mediatiche.
2) Azioni virali mirate.
3) Azioni di depistaggio tecnico.
29/06/2019, 21:11
Wolframio ha scritto:Comunque sia i rottami di quel drone li ha roccolti l'Iran nella parte di mare o territorio che gli compete.
Se io sparo ad un piccione e questo cade nel mio giardino, vuol dire che sopra il mio giardino ci volava.
29/06/2019, 21:13
Morley ha scritto:La violazione dello spazio aereo sottolinea già attacco potenziale, non è possibile fare la scansione preventiva degli armamenti di bordo ed inoltre il velivolo potrebbe anche compiere un'azione di schianto teleguidato su obiettivi imprevedibili.
Dunque in tali casi le opzioni sono due:
1) Affiancamento dei caccia con richiesta di identificazione ed intimazione di atterraggio.
2) Abbattimento preventivo in mancanza di riscontro identificativo.
Poichè i droni-spia non sono programmati per dare credenziali agli spiati l'opzione 2 è immediata qualora non si riesca a dirottarli a terra attraverlo interferenza di teleguida.
Gli USA lo sanno bene, per cui tali episodi possono essere dei cavalli di troia, ovvero i droni sacrificati potrebbero servire a:
1) Azioni mediatiche.
2) Azioni virali mirate.
3) Azioni di depistaggio tecnico.
29/06/2019, 21:16
Aztlan ha scritto:Credimi, ce lo chiediamo da quando è entrato. SE lo fa apposta, è davvero bravo ad agire sottovento...
Credo meriti ancora il beneficio del dubbio.
29/06/2019, 21:20
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:La ricognizione fornisce informazioni sullo spiegamento di forze nemiche e sugli obbiettivi strategici da colpire.
La sorveglianza lo dice la parola, sorveglia, ma a casa propria o in territorio neutro.
Ti rispondo con una domanda: tu l'attacco a due petroliere di tuoi alleati in quale dei 2 contesti la collocheresti? Sorveglianza oppure ricognizione?
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:Ma chissenefrega, quel drone non era di certo li per seguire un banco di tonni o di merluzzi. Se non è concepito per l'attacco diretto, il suo scopo è quello di individuare e fornire coordinate di obbiettivi da bombardare.
Oppure molto più semplicemente, per monitorare chi colpisce le petroliere!!! Nb: guarda che gli americani una guerra con l'Iran sono speranzosi di risparmiarsela così come con la Corea del Nord.
sottovento ha scritto:2. Quel drone era certamente li per salvaguardare altre petroliere da altri eventuali attacchi.
29/06/2019, 21:28
sottovento ha scritto:Aztlan ha scritto:Credimi, ce lo chiediamo da quando è entrato. SE lo fa apposta, è davvero bravo ad agire sottovento...
Credo meriti ancora il beneficio del dubbio.
nb: non so ancora per quanto me lo concederete ma pazienza!![]()
sottovento ha scritto:Wolframio ha scritto:La ricognizione fornisce informazioni sullo spiegamento di forze nemiche e sugli obbiettivi strategici da colpire.
La sorveglianza lo dice la parola, sorveglia, ma a casa propria o in territorio neutro.
Ti rispondo con una domanda: tu l'attacco a due petroliere di tuoi alleati in quale dei 2 contesti la collocheresti? Sorveglianza oppure ricognizione?
29/06/2019, 21:48
Aztlan ha scritto:SCUSACI sottovento, sei un tipo molto in gamba e simpatico, è triste che ancora non ci fidiamo del tutto, ma mettiti nei nostri panni, in quest' ambiente prima dell' avvento dei governi populisti ne abbiamo viste di cotte e di crude...
Aztlan ha scritto:autentici troll prezzolati che seppur agivano in maniera diversa, grossolana, i loro guai li seminavano... ...e col tempo si sono fatti sempre più raffinati.
Aztlan ha scritto:Un pò come gli israeliani che vivono nel loro "tunnel", siamo vittime della paranoia... e spesso invece abbiamo proprio ragione!
Aztlan ha scritto:Dispiace perchè discutere con te è un vero piacere, ma come si suol dire sulla fiducia... SE può consolarti, a me all' inizio mi definivano "proprio un sionista fatto e finito"![]()
![]()
Aztlan ha scritto:CMQ back in topic:
Senza dubbio qui hai un punto molto valido.
Solo che la violazione dello spazio aereo (per noi comprovata dalla caduta in territorio iraniano, tu cosa ne pensi?) rimarrebbe cmq una mossa azzardata
29/06/2019, 22:19