ho trovato questo link che descrive la situazione dei robot, ma sarebbe meglio dire AUTOMAZIONE, in rrussia
https://www.vietatoparlare.it/lo-stato- ... -nel-2018/e abbastanza lungo e dà molte informaizoni, riporto un pò:
Dagli anni ’90, dopo il cambiamento del sistema economico, i dati sulle scorte di robot dell’ex Unione Sovietica sono stati costantemente rivisti al ribasso. A causa dell’inizio di una crisi generalizzata nell’industria e nella produzione, la maggior parte dei robot ha cessato di essere utilizzata, e molti di loro probabilmente non sono stati messi in funzione.
Va notato che fino al 80% dello stock di robotica fino al 1990 era costituito da semplici robot con sequenza controllata. Dal 2007, lo stock di questi tipi di vecchi robot non era più considerato quando si generano statistiche nella Federazione Russa. Questo è uno dei motivi per cui le statistiche russe moderne non mostrano dati oggettivi sugli indicatori della robotica sovietica.
Inoltre, una diminuzione degli indici di robotizzazione dell’Unione Sovietica può essere collegata con l’obiettivo di ridurre la differenza tra la situazione attuale del paese, che alcuni esperti considerano catastrofica e il vero progresso tecnico che ha avuto luogo nell’URSS.
Oggi, la densità della robotizzazione in Russia è 70 volte inferiore alla media mondiale, secondo una stima dell’Associazione nazionale dei partecipanti al mercato della robotica (di seguito “NAURR”).
Le vendite annuali medie di robot industriali in Russia sono 600 pezzi. in media nel mondo – 240.000. In Russia per il 2017 c’erano circa 8.000 di questi robot; nel mondo – più di 1,5 milionie mi rivolgo a bleffort, questo come ti sembra?:
Oggi, la densità della robotizzazione in Russia è 70 volte inferiore alla media mondialeeri convinto diversamente?
e ancora:
Vitaly Nedelsky, presidente dell’Associazione nazionale dei partecipanti al mercato della robotica (NAURR), spiega perché il mercato non si sta sviluppando. Secondo lui, la Russia compra pochi robot industriali e non ha una produzione propria. Sono in cattiva richiesta nell’industria nazionale, e ci sono una serie di ragioni per questo:
1) Debole consapevolezza della gestione tecnica.
2) Difficoltà di transizione (la necessità di ristrutturare i processi di lavoro).
3) Una parte delle grandi imprese è nelle mani dello stato, questo dà maggiore inerzia.
4) Ci sono poche imprese industriali tecnicamente sviluppate in Russia.
5) Bassi costi di manodopera, che rendono il robot meno redditizio.
------
"In molti paesi esistono programmi su larga scala per supportare la robotica come industria – in Cina, Francia, Stati Uniti, Germania e Corea del Sud”e poi un dettaglio (ehm...)
Ma alcuni capitalisti, tuttavia, a volte investono nella produzione robotica. Ad esempio, nel primo trimestre del 2018, il gruppo di società Cherkizovo ha aperto il primo impianto di lavorazione della carne interamente robotizzato in Russia per la produzione di salumi a Kashira.
Si fa notare che l’impianto sarà il più grande in Russia in termini di produzione di salsicce. Ogni giorno, l’impianto produrrà circa 80 tonnellate di prodotti a base di salsicce.
In tale impianto, le persone supportano la catena di produzione in quanto tale, ma nessuno tocca il prodotto. Il nuovo impianto impiega circa otto volte meno personale di un impianto tradizionale di circa la stessa capacità, spiegato nella società.è vero quindi che non c'è più un pollo e vodka al mese,
siamo onesti dai ![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)
e mi chiedo se in questo stabilimento automatizzato se le salsicce siano di pollo o no
alla fine possiamo dire che il pollo mensile è questione di altri tempi e che qualche fabbrica automatizzata con robot in russia, come il predetto, c'è....
COMUNQUE
bleffort (edit: mauro mi fa notare che ricordavo male evidentemente:
wolframio, vorrei sapere dove hai trovato la notizia che 2.800 robot andranno in america, saranno forse robòt scontenti e andranno di propria volontà in america? e comunque, A FARE CHECCOSA?
![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)