Ragazzi buondì…
… mi auguro che tutti voi abbiate passato una buona domenica. Da parte mia l’ho dedicata in gran parte al mestiere di ‘nonno’ [eh sì…] ed ho faticato non poco ad ottenere dei ‘ritagli di tempo’ appena sufficienti per due cose…
a) il Gran Premio di Monza…
b) alcune analisi di immagini dell’11 settembre…
Per quanto riguarda il punto a)… meglio sarebbe stato tenere la Tv spenta!… Per quello che riguarda il punto b) invece sono assai grato al nostro amico ‘Blitz’ per l’interessantissimo materiale che ha voluto segnalarci e sul quale ho ‘lavorato’ per cercare di ‘decifrare’ l’enigma sull’aereo misterioso che dall’alto ha osservato l’impatto del [presunto…]
Flight 175 contro la ‘Torre sud’. Assai interessante mi è sembrato uno dei filmati segnalatici da ‘Blitz’ di cui ho tratto i fotogrammi indicati nell’ordine…
a) : il momento dell’impatto. Sullo sfondo non si vede nulla…

b) : uno o due decimi di secondo dopo il fotogramma a). L’aereo è penetrato nell’edificio ma ancora non si vedono segni esterni. Compare invece il nostro ‘aereo misterioso’ , indicato con una freccia bianca…
c) : mezzo secondo dopo il fotogramma a). La palla di fuoco prodotta dall’esplosione delle cariche esplosive sistemate sull’aereo fuoriesce dall’edificio. Il nostro ‘aereo misterioso’ è sempre lì…
d): uno o due decimi di secondo dopo il fotogramma c). La palla di fuoco frammista ad una nuvola di rottami fuoriesce dal lato opposto dell’edificio. IL nostro ‘aereo misterioso’ è sempre lì…
e) un secondo dopo il fotogramma a). La freccia bianca questa volta indica uno dei motori dell’aereo ‘sparato’ a mò di proiettile di artiglieria, il quale verrà ritrovato alcune centiniaia di metri lontano. Il nostro ‘aereo misterioso’ è ‘scomparso’ dalla scena…
Che cosa si può dire del nostro ‘aereo misterioso’?… non molto certamente, anche se siamo solo all’inizio… di certo si può affermare che al momento dell’impatto si trovava a quota ‘relativamente elevata’…
sicuramente oltre i 2000 metri…
Per fortuna il nostro amico ‘Blitz’ si è premurato di fornirci altro ‘materiale’, in particolare le foto scattate da un pilota russo che in quel momento volava sopra Manhattan… una documentazione fotografica di eccezionale interesse!… In particolare vale la pena di riprodurre la foto seguente… veramente spettacolare!…
Il nostro ‘Ivan’ è stato al contempo ‘bravo e fortunato’ per averci fatto avere questa bella ‘istantanea’ dell’impatto del [presunto]
Flight 17 contro la ‘Torre sud’ . Dal punto di vista ‘temporale’ possiamo collocare questa immagine subito dopo quello che abbiamo definito come ‘fotogramma e)’. La scia lasciata dal ‘motore-proiettile’ è infatti chiaramente visibile… bravo Ivan!…
Una domanda: a che quota volava Ivan allorché ha scattato la foto che vedete sopra?… Beh… le leggi della prospettiva non lasciano dubbi:
non più di cinquecento metri … e ciò significa semplicemente che…
ai comandi del nostro ‘aereo misterioso’ non poteva esserci Ivan… elementare Watson!…
cordiali saluti
lupo grigio
