12/09/2009, 19:20
kaone ha scritto:
Va beh, ma come diceva giustamente Fire, come mai di giorno la stessa luminosità spesso non è presente? Effettivamente è un bel quesito.
12/09/2009, 19:22
IdentFlyObj ha scritto:
Mi sembra solo un problema di pupilla. Le deboli emanazioni luminose degli Ufo ci sono spesso,ma non sono quasi nulla percebili di giorno:siamo abbagliati dalla luce solare e dalla volta celeste.
Gli Ufo notturni possono anche viaggiare al buio più totale:qualcuno è stato avvistato solo grazie alla luce lunare che si riflette nel metallo.C'è poca casistica,e non mi stupisce,visto che è impossibile segnalare un ufo nero su un cielo nero. Ci sono anche Ufo che irradiano luce infrarossa o ultravioletta,ma nessun essere umano se ne accorgerà mai.
Mi sembra quindi che klandestino stia puntando il dito su una questione di percezione e fisiologia dell'occhio, che riguarda i nostri limiti visivi.
12/09/2009, 22:14
Rullo69 ha scritto:
@Kaone
Vedi le stelle di giorno?
13/09/2009, 01:13
Vabbé, è dovuto alla jonizzazione dell'aria circostante il campo di forza elettrommagnetico del Disco, che serve, quest'ultimo, a proteggere e far viaggiare lo stesso. (Studiate...C'è tutto)
13/09/2009, 09:30
dark side ha scritto:spero che la questione sia un po' piu' chiara.
13/09/2009, 09:55
Ufologo 555 ha scritto:kaone ha scritto:
Appunto, non le vedo, perchè invece alcuni UFO di giorno si vedono ma sono SCURI?
Perché di giorno la jonizzazione è assai meno luminosa della luce solare...Anzi, riflettono a volte i raggi del Sole "come uno specchio", dicono in molti.
13/09/2009, 10:36
Elvira ha scritto:
(su quelli che di giorno si vedono scuri nutro
tuttora delle serie perplessità...perchè mi
sono resa conto che bisogna considerare Agharta
ed il suo popolo.)