Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 06:39

In questa intervista televisiva del 1970 con la BBC, a Neil Armstrong fu chiesto nello specifico com’era il cielo sulla Luna. Come nella conferenza stampa psicotica tenuta da lui e gli altri due astronauti suoi colleghi nel 1969 (collegamento telematico riportato a questa Immagine pagina), nega di aver visto le stelle o i pianeti. Due frasi da lui pronunciate:
Il cielo visto dalla Luna era di un nero profondo
La Terra è l’unico oggetto visibile oltre al SoleImmagine[size=-1]Uno spezzone sonoro tratto da quell’intervista televisiva:
Armstrong-BBC-1970.mp3 [/size][size=-1]Immagine[/size][size=-1] 350 kB [/size][size=-1]Immagine[/size]





http://www.hugequestions.com/Eric/Astro ... ars-I.html

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 08:52

mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
Guarda su youtube.com


Ho visto il video di attivissimo..
La camera che riprende la partenza del modulo dalla luna
È comandata da remoto,
OK..

Ma l'immagine c mette 1 sec x arrivare a terra e 1 sec perché il segnale di attivazione dalla terra giunga alla camera
=2 sec. Minimo

Invece la camera è partita quasi subito senza ritardi..
Non è normale..


Ho già problemi a puntare la postina dalla telecamera wifi di videosorveglianza quando esce dall'auto e percorre il tragitto verso la bucalettere. [:)]
Per non perdermi un frame devo anticipare il comando di movimento. (trucchi da voyeur [:246] )

Probabilmente l'operatore da terra avrà fatto lo stesso, anticipando lo spostamento della camera.
Oppure avevano già allora il 5G o un joystick collegato con un cavo USB dalla terra alla luna, che è meglio.
[:302]

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 10:25

si nota che armstrong-aldrin-collins dentro il cabinato sulla uss, 00:31 nel video sotto, sono sorridenti come studenti rientrati da una gita nel salutare il presidente nicson, mentre alla conferenza stampa, 00:54 (notare l'espressione di armstrong e la sua reazione agli applausi, sembra di sufficienza, e lui sarebbe stato il PRIMO UOMO sulla luna, mi viene in mente anche quello che successe al militare che uccise binladen, e a tutta la squadra dell'operazione, morti! cioè sembra che il personalismo sia vietato o i problemi siano invece a proposito dell'autenticità dei fatti)
dopo la quarantena, circa 20 giorni dopo, sono in tono molto dimesso, e distante, come notato da molti, questo cambiamento di comportamento, a proposito di un fatto unico, non solo nella storia, ma miliardi di volte meno nella vita di un uomo, è completamente IMPROPRIO e IMMOTIVATO con quello che sarebbe, si ipotizza che i tre siano stati redarguiti fino a toccarli nella loro vita, come disse anche la moglie di armstrong: furono minacciati di morte non solo loro ma anche a proposito dei loro familiari, da qualcuno nella nasa o cia...
cioè se PRIMA, appena sbarcati, erano entusiasti, anche sapendo che non sono stati sulla luna e quindi consapevoli di dovere mentire perchè hanno fatto finta di sbarcare sulla luna (ipotesi) (e comunque questo stride con la personalità di armstrong, schietta e onesta, religioso senz'altro, e non avrebbe fatto questa farsa...)
poi, nella conferenza stampa, perchè quel comportamento affranto? non di uno solo, ma di TUTTI E TRE?
era una cosa che riguardava il non dover rivelare quanto sugli alieni?
...
i tre nemmeno dopo un anno, all'apice di una carriera si sono licenziati dalla nasa, e anche questo è improprio...
deve esserci stata qualche delusione da aspettativa non realizzata... dopo essere andati sulla luna, che già conta MOLTO, un fatto meno che RARO...
più tardi in un memoriale alla presenza di bill clinton, che tra l'altro mi sembra fosse stato sempre favorevole a una disclosure sugli alieni (non ho ancora capito se fu fermato anche lui, e quindi si avvalesse di armstrong per agitare un pò le acque...)

Guarda su youtube.com


neil armstrong inizia a 05:47 ricomparire in pubblico ma non è certo 05:48 per tessere le lodi della nasa
in una 05:51 cerimonia alla presenza di bill clinton 05:53 nel 94 armstrong pronuncio la frase
05:55 ambigua misteriosa mentre parla ad un 05:58 gruppo di studenti allude a certi i veli 06:00 che proteggono la verità è che i giovani 06:02 dovrebbero rimuovere per andare avanti

(da notare la sua espressione...)

quindi qualcosa c'è... da parte mia penso non a proposito dell'autenticità del moon landing
Ultima modifica di Zelman il 23/07/2019, 11:12, modificato 1 volta in totale.

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:11

i soliti anticomplottisti, che sanno solo mettere i link di Attivissimo, neanche fosse il Dio in terra [8D] [:D]

ma non sanno rispondere sulle fasce di Van Allen [;)]

ciao
mauro

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:20

si dovrebbe andare a controllare se sono pericolose o meno... io non sono un anticomplottista e nemmeno un complottista, vediamo questo fine settimana come sono messo, e se mi arriva il razzo componibile comprato su ebay... e lo monto, posso andare a controllare, mi servono almeno tre satelliti di appoggio e una base a terra con la quale comunicare, un team dedicato e del cioccolato, se non prendo il razzo con canotto incluso per il rientro comprensivo di radio mi serve anche una nave che mi recuperi all'ammaraggio nei mari tra le due sicilie, sarebbe bene una nave borbonica dell'accademia di napoli, indispensabile il pre-comunicato di lasciare la zona a mare libera e sono a posto

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:37

Zelman ha scritto:si dovrebbe andare a controllare se sono pericolose o meno... io non sono un anticomplottista e nemmeno un complottista, vediamo questo fine settimana come sono messo, e se mi arriva il razzo componibile comprato su ebay... e lo monto, posso andare a controllare, mi servono almeno tre satelliti di appoggio e una base a terra con la quale comunicare, un team dedicato e del cioccolato, se non prendo il razzo con canotto incluso per il rientro comprensivo di radio mi serve anche una nave che mi recuperi all'ammaraggio nei mari tra le due sicilie, sarebbe bene una nave borbonica dell'accademia di napoli, indispensabile il pre-comunicato di lasciare la zona a mare libera e sono a posto


Tu sei soltanto un ben allineato e coperto. [:246]



gregge di bovini.png
gregge di bovini.png (141.37 KiB) Osservato 2776 volte
Ultima modifica di bleffort il 23/07/2019, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:39

Boh ma i miei messaggi sono trasparenti [?] [V] Su Van Allen sono stato breve e chiaro...

Bleff, è solo indeciso, non c'è ragione di saltare alla gola alla gente così...

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:43

Aztlan ha scritto:Boh ma i miei messaggi sono trasparenti [?] [V] Su Van Allen sono stato breve e chiaro...

Bleff, è solo indeciso, non c'è ragione di saltare alla gola alla gente così...



Ma non c'è neanche ragione di deridere tutti chi non la pensa con il suo allineamento politico, mettendo poesie e poemi. [:D]

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:50

bleffort ha scritto:
Aztlan ha scritto:Bleff, è solo indeciso, non c'è ragione di saltare alla gola alla gente così...


Ma non c'è neanche ragione di deridere tutti chi non la pensa con il suo allineamento politico, mettendo poesie e poemi. [:D]


OK, ha fatto un pò di satira anti-neo-bubbonica, puoi rispondere con la stessa medicina, senza arrivare ad accusarlo di spionismo

Il bello del forum è che ci prendiamo tutti poco seriamente e diciamo la nostra, ma la caccia al troll riserviamola a chi è veramente sospettabile, a livello dei cecca [:246]

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:53

bleffort ha scritto:
Zelman ha scritto:si dovrebbe andare a controllare se sono pericolose o meno... io non sono un anticomplottista e nemmeno un complottista, vediamo questo fine settimana come sono messo, e se mi arriva il razzo componibile comprato su ebay... e lo monto, posso andare a controllare, mi servono almeno tre satelliti di appoggio e una base a terra con la quale comunicare, un team dedicato e del cioccolato, se non prendo il razzo con canotto incluso per il rientro comprensivo di radio mi serve anche una nave che mi recuperi all'ammaraggio nei mari tra le due sicilie, sarebbe bene una nave borbonica dell'accademia di napoli, indispensabile il pre-comunicato di lasciare la zona a mare libera e sono a posto

Tu sei soltanto un ben allineato e coperto.

Pure lui? [:297]

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 11:57

sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:
Zelman ha scritto:si dovrebbe andare a controllare se sono pericolose o meno... io non sono un anticomplottista e nemmeno un complottista, vediamo questo fine settimana come sono messo, e se mi arriva il razzo componibile comprato su ebay... e lo monto, posso andare a controllare, mi servono almeno tre satelliti di appoggio e una base a terra con la quale comunicare, un team dedicato e del cioccolato, se non prendo il razzo con canotto incluso per il rientro comprensivo di radio mi serve anche una nave che mi recuperi all'ammaraggio nei mari tra le due sicilie, sarebbe bene una nave borbonica dell'accademia di napoli, indispensabile il pre-comunicato di lasciare la zona a mare libera e sono a posto

Tu sei soltanto un ben allineato e coperto.

Pure lui? [:297]


Io?... a che cosa?. [:296]

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 12:01

veramente dato che sulle fasce di van allen la spiegazione scientifica è sia a sfavore che a favore della loro pericolosità, non resta che controllare di persona, cosa poco fattibile, da ridere quindi,
si è rivelato tante volte che la realtà è molto più complessa di quanto previsto e le spiegazioni se non argutamente inferite riguardavano l'ambito dell' esperienza...
io sono pronto pure ad accettare anche che la luna è fatta di formaggio e non ci possiamo andare ma voglio le prove
quanto agli alieni da qualche parte ci devono essere e dovranno essere scoperti fuori

ecco sottovento è d'accordo con me :) qui si mettono le proprie valutazioni osservazioni e considerazioni, ehm parlo di me con intento non proprio serio... al più sono possibilista e non c'è nessun organismo criptointernazzionale almeno da parte mia che mi copra, mi paghi e mi istruisca, si sa che a volte quando non si conosce la verità si aprono le congetture più distanti dalla realtà arrivando a fare giravolte in cinque dimensioni

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 13:06

Immagine

Alcune delle più grandi tesi di complotto sulle missioni Apollo possono essere raggruppate assieme in una di quelle più note: l’allunaggio sarebbe stato una gigantesca messa in scena cinematografica. Il regista? Ovviamente Stanley Kubrick.

In cambio la Nasa gli avrebbe consegnato una videocamera di nuova generazione che gli sarebbe tornata utile per le riprese del film Barry Lyndon.

Eppure la rappresentazione di Kubrick dei viaggi spaziali in 2001 Odissea nello Spazio, non sembra corrispondere a quel che sarebbero stati poco dopo con la corsa verso la Luna, specialmente quando rappresenta il suo modulo lunare.

C’è chi sostiene che solo Apollo 11 sarebbe stata una messa in scena, mentre le altre avvennero davvero. Altri ritengono che ci siamo andati, ma le foto sono venute male. Infine c’è anche chi tira in ballo gli alieni, i quali avrebbero causato la brusca conclusione del programma Apollo, con la 17° missione, mentre ne erano previste 20.

Ma in questo vasto mondo del Lunacomplottismo esistono numerose tesi e presunti indizi che non possono essere rappresentati tutti assieme nello spazio di un articolo. Di seguito presentiamo le dieci bufale cospirazioniste sugli allunaggi che sembrano le più convincenti a un primo sguardo, mentre come vedremo si sciolgono come neve al Sole alla minima verifica.

PER PRENDERE VISIONE LE 10 PROVE: https://www.open.online/2019/07/23/diec ... xLqNFjNCf0

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 13:31

ma se le obiezioni sono queste
siamo apposto..


https://www.open.online/2019/07/23/diec ... xLqNFjNCf0
10. Le pellicole si sarebbero distrutte se sottoposte alle temperature lunari

Le oltre 300 foto scattate durante la missione Apollo 11 vennero realizzate con fotocamere Hasselblad e sono conservate a una temperatura di -17°C negli archivi della Nasa, assieme a quelle scattate durante le successive missioni. Parliamo in tutto di circa 20mila immagini.

Paolo Attivissimo ha riportato con precisione nel suo saggio Luna? Sì, ci siamo andati! il tipo di pellicole utilizzate:

«Kodak Ektachrome MS ed EF a colori, in formato 70 mm, con sensibilità di 64 e 160 ISO rispettivamente, e Kodak Panatomic- X in bianco e nero, sempre in formato 70 mm, con sensibilità di 80 ISO (nella documentazione d’epoca delle missioni lunari la sensibi- lità delle pellicole è riportata in ASA, che equivalgono esattamente ai valori ISO odierni)».

Le pellicole venivano alloggiate in appositi caricatori derivati da quelli utilizzati dall’Aeronautica militare in alta quota, garantendo un isolamento tale da poter sopportare temperature tra -40°C e 254°C.

ma che c'entra la temperatura?
qui parliamo di raggi cosmici,
vento solare,

ecc.
quelli friggono qualsiasi pellicola..

panzane al cubo..

su luogocomune c'è american moon di mazzuco..
gratis..

dateci un occhio..

Re: La Corsa alla Luna

23/07/2019, 13:41

su luogocomune c'è american moon di mazzuco..
gratis..
dateci un occhio..



ma no!!! pendono dalle labbra del dio attivissimo [:246]


ciao
mauro
Rispondi al messaggio