In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 18:26

Immagine



Immagine

La crisi di governo era nell'aria da tempo. Se non mesi, almeno da settimane. Per certo dopo il voto alle Europee, o meglio durante la campagna elettorale, qualcosa - di grosso - si era rotto nel rapporto tra Lega e M5s. Troppi attacchi, scomposti e reciproci. Lo showdown si è consumato dopo il voto al Senato sulla mozione relativa alla Tav, voto sul quale la spaccatura è arrivata anche in aula. Ma come nota Franco Bechis, quel voto (suicida per il M5s) può sembrare un pretesto: la posizione dei grillini - che comunque, bene ricordarlo, hanno votato anche contro Giuseppe Conte, il loro premier che aveva detto "sì" all'alta velocità - era nota da tempo.

Si indaga, così, sulla vera origine della crisi di governo. Sull'evento che ha scatenato una sequela irreversibile di avvenimenti. Evento che cade ben prima il rifiuto di dimettersi opposto mercoledì sera da Conte a Matteo Salvini, un rifiuto arrivato quando ormai il leader della Lega aveva già deciso di archiviare l'esperienza gialloverde. E un'ipotesi suggestiva e convincente la offre un retroscena de La Stampa, che rintraccia nell'elezione di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea l'origine del crac. Il M5s votò a favore, la Lega contro. La polemica fu veemente, le accuse incrociate e durissime.

Quello, probabilmente, il punto di non ritorno. Salvini ha martellato a lungo sull'Europa da cambiare, da rinnovare, da stravolgere. Ed in quel momento, con l'elezione della Von der Leyen, di fatto è stato creato quello che il quotidiano di Torino, riprendendo le parole del leghista Antonio Maria Rinaldi, definisce "un cordone sanitario attorno ai sovranisti della Lega". Rinaldi, infatti, da tempo sostiene che al Parlamento europeo sia in atto una ghettizzazione del fronte sovranista. Un processo di esclusione il quale il M5s ha preso parte attiva, nel modo più drastico: votando la tedesca e fedelissima di Angela Merkel. Un segnale che, probabilmente, Salvini ha percepito come definitivo. Il punto di non ritorno che ha portato, con i suoi tempi, alla crisi aperta nelle ultime ore.

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... lvini.html

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 18:27

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Per forza! Se ne devono anna' tutti a casa senza ...LAVORO! [:246]


[^]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 19:11

Immagine

TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO IL QUIRINALE – SICURI CHE LA SPARATA DI SALVINI SULL’ASSE RENZI-DI MAIO NON ABBIA UN FONDAMENTO? AL NAZARENO TEMONO CHE L’EX PREMIER VOGLIA GARANTIRSI LA SOPRAVVIVENZA POLITICA GRAZIE A UN GOVERNO DI “SALVEZZA NAZIONALE”. RENZI CONTROLLA L’80% DEI PARLAMENTARI PD E QUASI NESSUNO SARÀ RICANDIDATO DAL NUOVO SEGRETARIO ZINGARETTI… – VIDEO

Matteo Salvini non le ha mandate a dire: "Ci sono toni simili fra Pd e Movimento 5 Stelle, mi auguro solo che Matteo Renzi e Luigi Di Maio non stiano prendendo in giro gli italiani, perché un governo così sarebbe inaccettabile per la democrazia". E ancora: "Dopo questo governo ci saranno solo le elezioni". Parole dal sen fuggite quelle del Capitano leghista, oppure ha mangiato la foglia, qualcuno gli ha riferito che qualcosa si stava effettivamente muovendo tra i due, tra Matteo Renzi e Luigi di Maio? La seconda che ho detto.

Addirittura fonti vicinissime all'attuale segretario Pd fanno sapere senza mezzi termini che "Matteo Salvini ha volutamente alzato il tiro per bruciare ogni possibile intesa comune dopo che gli era giunta notizia di "lavori in corso"". Insomma, non solo Salvini ma pure al Nazareno (zona Zingaretti) temono che il toscano voglia garantirsi la sopravvivenza politica grazie ad un governo di "salvezza nazionale" da fare in combutta con i 5Stelle.

Dopotutto, si spiega, "Matteo Renzi controlla ancora l'80% dei parlamentari Pd e la quasi totalità di loro sanno per certo che non saranno ricandidati dal nuovo segretario Nicola Zingaretti". Per cui cosa c'è di meglio che far sopravvivere l'attuale legislatura anche se il prezzo da pagare sarebbe quello di fare da stampella ai 5Stelle?


https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 210844.htm

[:246] [:297]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 19:31

https://www.facebook.com/salviniofficia ... 662419974/

https://www.facebook.com/salviniofficia ... 165856075/

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 22:00

Ufologo 555 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:Immagine

Per forza! Se ne devono anna' tutti a casa senza ...LAVORO! [:246]


[^]



ha cominciato salvini..
se l'è cercata..
è lui che presenta la mozione di sfiducia..
mò che vuole??
i fiori??


una volta che salvini si è suicidato
cioè si è auto-levato di mezzo
non può più rompere il kaz.zo..
su quello che fanno gli altri..


spero che riposando di più
rinsavisca..


non è ancora troppo tardi per evitare l'iceberg..
Ultima modifica di mik.300 il 09/08/2019, 22:19, modificato 1 volta in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 22:18

Ufologo 555 ha scritto:Immagine

TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO IL QUIRINALE – SICURI CHE LA SPARATA DI SALVINI SULL’ASSE RENZI-DI MAIO NON ABBIA UN FONDAMENTO? AL NAZARENO TEMONO CHE L’EX PREMIER VOGLIA GARANTIRSI LA SOPRAVVIVENZA POLITICA GRAZIE A UN GOVERNO DI “SALVEZZA NAZIONALE”. RENZI CONTROLLA L’80% DEI PARLAMENTARI PD E QUASI NESSUNO SARÀ RICANDIDATO DAL NUOVO SEGRETARIO ZINGARETTI… – VIDEO

Matteo Salvini non le ha mandate a dire: "Ci sono toni simili fra Pd e Movimento 5 Stelle, mi auguro solo che Matteo Renzi e Luigi Di Maio non stiano prendendo in giro gli italiani, perché un governo così sarebbe inaccettabile per la democrazia". E ancora: "Dopo questo governo ci saranno solo le elezioni". Parole dal sen fuggite quelle del Capitano leghista, oppure ha mangiato la foglia, qualcuno gli ha riferito che qualcosa si stava effettivamente muovendo tra i due, tra Matteo Renzi e Luigi di Maio? La seconda che ho detto.

Addirittura fonti vicinissime all'attuale segretario Pd fanno sapere senza mezzi termini che "Matteo Salvini ha volutamente alzato il tiro per bruciare ogni possibile intesa comune dopo che gli era giunta notizia di "lavori in corso"". Insomma, non solo Salvini ma pure al Nazareno (zona Zingaretti) temono che il toscano voglia garantirsi la sopravvivenza politica grazie ad un governo di "salvezza nazionale" da fare in combutta con i 5Stelle.

Dopotutto, si spiega, "Matteo Renzi controlla ancora l'80% dei parlamentari Pd e la quasi totalità di loro sanno per certo che non saranno ricandidati dal nuovo segretario Nicola Zingaretti". Per cui cosa c'è di meglio che far sopravvivere l'attuale legislatura anche se il prezzo da pagare sarebbe quello di fare da stampella ai 5Stelle?


https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 210844.htm

[:246] [:297]



cioè fatemi capire..
siccome c sono lavori in corso di inciucio pd grillini,
invece di presidiare, restare al governo,
c si suicida, si lascia campo libero,
così da agevolare la manovra..


dove sta la logica in tutto questo??

per fare sti ragionamenti bisogna essere dementi nel cervello..

spero che salvini rinsavisca..
l'iceberg si può ancora evitare..
frignare dopo non serve....................

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

09/08/2019, 23:48

Mik ma che stai a dì? Se ti tradiscono li molli prima che ti danneggino!

Vojono annà cor PD? Con la Bonino, Soros, Monti, Berlusconi, la mafia, il diavolo? Va bene... ma che si scottino la mano!

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 09:27

ma chi l'ha detto?
il corriere?

se volevano farlo presentavano loro la mozione di sfiducia..
invece l'ha fatto salvini,
che leggo in giro accampa scuse su scuse..

intanto i piddini che sono malefici
per rendere irreversibile la cosa
ripresentano la mozione di sfiducia a salvini..

stando così le cose
lo segano di sicuro..
conte forse rimane..
lui va a casa..


CAPOLAVORO..

salvini ha sbroccato,
ha perso il controllo,
si è montato la testa..


come funziona la legge elettorale?
c arriva al 51%?
sennò siamo punto e daccapo..


comunque l'impressione è che il 36% lo vede col binocolo..

non dico di non votare,
ma non adesso..
a gennaio dopo la finanziaria..
è chiedere troppo??


spero che il weekend porti consiglio..

l'iceberg si può ancora evitare..
facciamo conto che sia stress da solleone..
capita sempre durante le ferie un giorno di impazzimento generale..

se la trenta si mette di traverso e non firma il divieto di sbarco
qui arrivano a migliaia->aprono le gabbie-> crisi umanitaria->governo tecnico


e il fregnone salvini è sistemato..

5s e lega potrebbero fare un mini-contratto e rimandare le elezioni a dopo la finanziaria..
così è il caos..

macron intanto è contento..
il governo anti-colonialista è in bilico..

ieri sera avrà fatto una festa, anzi un festino all'eliseo
con l'amichetto italiano, del pd..

abbiamo tenuto testa al sistema giusto un anno..
poi salvini ha finito la benzina..

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 09:47


ho sentito che la lega vuole presentarsi da sola
l'impressione è che punti a fare il pieno nel maggioritario
e metà del proporzionale..

il piano è effettivamente allettante,
=21% maggioritario + 30% proporzionale => +51% (come minimo)


è chiaro..
si vuole fare tombola..

ma adesso rischia di fare flop..
la tempistica è tutto..
quando c'è maretta bisogna stare al timone
non mettere il pilota automatico..

finanziaria, migranti, europa, ecc.
è chiedere troppo rimandare a gennaio??


https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Ros ... barramento

L'impianto della legge, identico a meno di dettagli alla Camera e al Senato, si configura come un sistema elettorale misto[8] a separazione completa.[9]

Per entrambe le camere:

il 37% dei seggi (232 alla Camera e 116 al Senato) è assegnato con un sistema maggioritario a turno unico in altrettanti collegi uninominali: in ciascun collegio è eletto il candidato più votato, secondo il sistema noto come uninominale secco;

il 61% dei seggi (rispettivamente 386 e 193) è ripartito proporzionalmente tra le coalizioni e le singole liste che abbiano superato le previste soglie di sbarramento nazionali; la ripartizione dei seggi è effettuata a livello nazionale per la Camera e a livello regionale
per il Senato; a tale scopo sono istituiti collegi plurinominali nei quali le liste si presentano sotto forma di listini bloccati di candidati;

il 2% dei seggi (12 deputati e 6 senatori) è destinato al voto degli italiani residenti all'estero e viene assegnato con un sistema proporzionale che prevede il voto di preferenza.

a gennaio non c sono scuse per rinviare il voto..
adesso si,
quello è il punto..


perchè il piano funzioni bisognerebbe votare subito,
il prima possibile

ma al quirinale c'è mattarella..
e il momento non è buono,
finanziaria, europa, migranti,

ecc.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 12:06

In un porcile nasce per la prima volta nella sua storia un maialino pulito,(M5 Stelle),tutti gli altri porci inorridiscono nel vederlo ;cos'è questo schifo!, non si strofina nella me...da e nel fango!, mangia cibo pulito e si lava pure!.

Ogni riferimento con il popolo Italiano è puramente casuale. [:306]


In questo porcile questo maialino pulito aveva fatto amicizia con un'altro maialino chiamato Pancho Villa, con questo amichetto un giorno decisero di fare un nuovo porcile pulito, ma dopo poco tempo l'amichetto consigliandosi con un nano ed una scimmietta sul suo futuro, gli avrebbero detto che facendosi un porcile tutto suo non avrebbe diviso il cibo con l'amico e avrebbe ottenuto anche tutto l'intero porcile. Così, mettendo in atto le parole dei due veggenti "il nano e la scimmietta"" se ne andò da solo a guerreggiare sperando di poter vincere questa rivoluzione.

Ogni riferimento a Salvini è puramente casuale. [:306]

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 12:12

https://www.facebook.com/12967207303675 ... 825776206/

C' è puzza di bruciato, mi sa che il gioco sporco lo stavano facendo i grillini.
Salvini ha avuto sin troppa pazienza.
Troppi ostacoli.......

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 12:38

Vogliono affossare la riforma parlamentare ed evitare che ad Atlantia vengano revocate le concessioni, fondamentalmente è questo devono fare il piacere ai loro compari mafiosi.

Passare da un primo minsitro finalmente credibile e serio come Conte al buffone Salvini sarà un truama, speriamo ci pensino mattarella i Pdioti o il suo amico soros vari ad ingolfare i piani di quest'altro Matteo scemo. Così impara a fare i suoi porci comodi.


Immagine

Il partito dei porci comodi

Dietro a quella che si crede una crisi politica in realta’ si nasconde un ciclo ormai sempre piu’ breve, che e’ il ciclo dei porci comodi. Il ciclo dei porci comodi e’ il ciclo che ha caratterizzato la politica italiana negli ultimi 40 anni, e funziona piu’ o meno cosi’.

Una fetta dell’elettorato italiano desidera fare una cosa sola nella vita: i propri porci comodi a spese altrui, dove “altrui” e’ spesso lo stato. Questo partito vota per il leader che piu’ manda il messaggio “io proteggo quelli che si fanno i porci comodi a spese degli altri”.

Ci sono molti modi di mandare questo messaggio, da quelli berlusconiani a quello specifico di Salvini: per esempio, rifiutare di commemorare la Strage di Bologna per farsi fotografare cosi’, manda un messaggio chiaro.

Ci sono molti modi di mandare questo messaggio, da quelli berlusconiani a quello specifico di Salvini: per esempio, rifiutare di commemorare la Strage di Bologna per farsi fotografare cosi’, manda un messaggio chiaro.

Immagine

Ovviamente, i porci comodi del leader devono assomigliare ai porci comodi di chiunque: in questo senso, Salvini riesce a scavalcare Berlusconi perche’ i porci comodi di Salvini sono piu’ “pop”: nessun italiano crede di poter fare lo stesso stile di vita di Berlusconi. Un pomeriggio in spiaggia a Rimini invece e’ verosimile per il suo elettorato.

Insomma, Salvini oggi e’ il leader del “partito dei porci comodi”, perche’ meglio di altri ha mandato il messaggio “guardate come mi faccio i porci comodi io: ovviamente difendero’ anche voi se farete lo stesso”.

Berlusconi, con la Pascale che fa la fidanzata devota , ormai non rappresenta piu’ il “signore dei porci comodi” che era durante il periodo delle orge.



continua qua: https://comedonchisciotte.org/il-partito-dei-porci-comodi/

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 13:05

greenwarrior ha scritto:https://www.facebook.com/1296720730367591/videos/415024825776206/

C' è puzza di bruciato, mi sa che il gioco sporco lo stavano facendo i grillini.
Salvini ha avuto sin troppa pazienza.
Troppi ostacoli.......



ESATTO! E' da tempo che si oppongono sempre a TUTTO! [:o)]
(Ma perché li chiamavo "pan di stelle"? E mica da adesso!)

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 13:08

ragazzi..

ho capito la fregola di salvini..
con questa legge elettorale
37% maggioritario
63% proporzionale

la lega ha buone possibilità di fare filotto da sola..
+51% minimo..

=goal a porta vuota..
come resistere??

il problema è che c'è il trucco..
la mela è avvelenata..
trattasi di esca x boccaloni

il problema è che il periodo si presta a brutti scherzi,
finanziaria, migranti, ecc.

per salvini & co.

quindi il piano può andare tranquillamente a put.tane..

se 5s e pd si saldano si va a votare tra 3 anni..!!
x la felicità dello statista..
e i motivi c sono..
tutti e due sono a rischio sopravvivenza..
e la coalizione contro la lega è tutt'altro che peregrina,
anzi..

poi c si mettono i giudici a finire il lavoro..
magari salvini finisce dentro..

senza la copertura della camera
può essere arrestato..

com'era??

chi troppo vuole nulla stringe!!

meglio e più sicuro aspettare a dopo la finanziaria..
x incassare..
Ultima modifica di mik.300 il 10/08/2019, 13:12, modificato 1 volta in totale.

Re: 2019: NUOVO GOVERNO (e ... poche speranze)

10/08/2019, 13:11

Salvini è troppo stupido per fare questi ragionamenti e se lo prenderà bellamente in quel posto con mia somma goduria. I trappoloni sono già pronti a scattare ed il bello è che si ci è buttato dentro da solo. un genio!
Rispondi al messaggio