Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 15:59 
Chissà perché, CHI sta con quelli che devono formare il Governo vengono a dire a me ... che mi agito! [:246] [:297] [:302]

Barionu! Sveglia! Sei "orfano"! Nemmeno più la Russia usa quella sporca bandiera rosso sangue ... [^]

MaxpoweR, sulla paittaforma non c'è un "Sì" o un "No", ti mettono l'intero programma! Così i fessacchiotti voteranno "sì"!!! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 16:05 
Beccateve questa notizia intanto ......... [:298]


Immagine

Grillini per Salvini? Non si tratta più di un retroscena "rumoroso" ma di una «solida realtà» destinata a far tremare il governo giallo-rosso già nella culla.
Parola del giovane vicesegretario del Carroccio Andrea Crippa. «Ci sono tanti parlamentari del Movimento 5 Stelle che mi stanno chiamando in questi giorni e mi dicono "se mi garantite un collegio e una candidatura siamo pronti a staccare la spina a questo governo che sta per nascere"...». La rivelazione del numero due della Lega è giunta dalla kermesse di Affari italiani e conferma uno dei tormentoni che hanno accompagnato la lunga crisi che ha smantellato il primo governo populista. Se per giorni è filtrata la notizia di sherpa leghisti al telefono con i senatori 5 Stelle per stanare gli umori (ed eventualmente cercare di far cambiare idea a qualcuno sull' inciucio con i dem), a pochi giorni dal probabile giuramento e dal voto in Aula, scopriamo che anche i pentastellati compongono con ansia i numeri dei colleghi del Carroccio.


«Cercano un' assicurazione sulla vita...», è la spiegazione di Crippa, che a Libero ha affidato poi ulteriori dettagli. Ad esempio sui numeri e il contesto geografico di questi malpancisti: «Sono almeno nove e sono senatori del Nord e del Sud. Mi hanno cercato proponendomi tutti il loro voto contrario a un Conte bis». La risposta? «Posso dire che verranno eventualmente considerate solo quelle persone che hanno espresso concetti simili ai nostri su temi fondamentali come immigrazione, tasse, giustizia. Non siamo un' assicurazione sulla vita. Valuteremo caso per caso...».

ASSO NELLA MANICA

Un asso nella manica della Lega, dunque, ma soprattutto una spada di Damocle sulla testa di Conte, Zingaretti e Di Maio, dato che i numeri per i giallorossi proprio a palazzo Madama sono risicati. Eccoli: pallottoliere alla mano l' alleanza Pd-5 Stelle raggiunge solo 157 senatori su 161 necessari. Certo, più LeU, i fuoriusciti del Movimento e qualche voto sparso si arriva a quota 168. Ma, come ha osservato ancora Crippa, questo traguardo per Di Maio e Zingaretti è tutt' altro che acquisito: «C' è molto malumore, non solo fra i 5 Stelle. In tanti non si sentono rappresentanti, anche per motivi differenti, da questo governo». Di certo come conferma il leghista, per diversi pentastellati «la coerenza» sui temi affrontati ed approvati con la Lega non potrà essere in discussione: «Ed è difficile - questo è il succo - trovarla in un' alleanza con i dem».


Morale della storia? Deve ancora vedere la luce e il governo Pd-5 Stelle ha già conosciuto tutti i "vizi" del precedente - divisioni laceranti e polemiche egoriferite - con un grosso problema un più: la fragilità in Aula. Un handicap non di poco conto se è vero che a questi dissidenti in sonno vanno aggiunti i pentastellati che hanno già dichiarato apertamente il proprio «no» al Conte bis con il Pd - come Gianluigi Paragone - e gli ex che potrebbero far pesare molto il proprio sostegno al voto di fiducia. Uno è Gregorio De Falco, sulla carta disponibile ma molto deluso dalle parole di Di Maio a proposito del decreto sicurezza: «Io vorrei votare la fiducia, ma prima Conte dovrebbe dirci qualcosa nel merito. Io, Nugnes e De Bonis (altri due senatori espulsi dal Movimento, ndr) abbiamo costituito una componente piccola. Conte ne vuole tenere conto? Ci vuole sentire?».

TEMI CALDI

Come se non bastasse i dolori per Conte provengono pure dall' ala sinistra, dato che nemmeno i quattro voti di Liberi e uguali sono più certi. Il motivo? Ufficialmente per la mancata condivisione del tavolo del programma («I governi di coalizione si fondano su programmi condivisi e sulla pari dignità dei gruppi parlamentari», hanno lamentato in una nota). In realtà anche Grasso & co aspirano ad un posto al sole, ad una poltrona nel nuovo governo. E per questo faranno pesare il proprio appoggio.
Palazzo Madama, dunque, potrebbe diventare anche i giallorossi una trincea da difendere colpo su colpo prima, durante e dopo l' eventuale fiducia. Perché è chiaro che i malumori potrebbero sorgere su molti dossier chiave sui quali le contraddizioni grillo-piddine puntualmente esploderanno. A partire, come viene fatto filtrare, dal tema banche. Il pericolo di crollo, dunque, è sempre attivo. Ne è convito Crippa: «Potrà succedere in qualsiasi momento».

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... telle.html


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 16:42 
Che poi leu comprende tutti i fuoriusciti secessionisti del pd di renzi..!!
Mo' la reunion al governo!

Ma si puo'???

MANICOMIO..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 16:53 
Più che manicomio ACCORDI sotto banco! [}:)]

Pure er mattarello: prima vole tutto subito poi, dopo una settimana, siamo ancora al punto "0"
(Questo perché non vuole perdere le SUE elezioni e perché è messo SOTTO SCHIAFFO dalla UE per non votare e far vincere ... Salvini .........
Che schifo!) [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 17:25 
Ufologo 555 ha scritto:
Beccateve questa notizia intanto ......... [:298]


Immagine

Grillini per Salvini? Non si tratta più di un retroscena "rumoroso" ma di una «solida realtà» destinata a far tremare il governo giallo-rosso già nella culla.
Parola del giovane vicesegretario del Carroccio Andrea Crippa. «Ci sono tanti parlamentari del Movimento 5 Stelle che mi stanno chiamando in questi giorni e mi dicono "se mi garantite un collegio e una candidatura siamo pronti a staccare la spina a questo governo che sta per nascere"...». La rivelazione del numero due della Lega è giunta dalla kermesse di Affari italiani e conferma uno dei tormentoni che hanno accompagnato la lunga crisi che ha smantellato il primo governo populista. Se per giorni è filtrata la notizia di sherpa leghisti al telefono con i senatori 5 Stelle per stanare gli umori (ed eventualmente cercare di far cambiare idea a qualcuno sull' inciucio con i dem), a pochi giorni dal probabile giuramento e dal voto in Aula, scopriamo che anche i pentastellati compongono con ansia i numeri dei colleghi del Carroccio.


«Cercano un' assicurazione sulla vita...», è la spiegazione di Crippa, che a Libero ha affidato poi ulteriori dettagli. Ad esempio sui numeri e il contesto geografico di questi malpancisti: «Sono almeno nove e sono senatori del Nord e del Sud. Mi hanno cercato proponendomi tutti il loro voto contrario a un Conte bis». La risposta? «Posso dire che verranno eventualmente considerate solo quelle persone che hanno espresso concetti simili ai nostri su temi fondamentali come immigrazione, tasse, giustizia. Non siamo un' assicurazione sulla vita. Valuteremo caso per caso...».

ASSO NELLA MANICA

Un asso nella manica della Lega, dunque, ma soprattutto una spada di Damocle sulla testa di Conte, Zingaretti e Di Maio, dato che i numeri per i giallorossi proprio a palazzo Madama sono risicati. Eccoli: pallottoliere alla mano l' alleanza Pd-5 Stelle raggiunge solo 157 senatori su 161 necessari. Certo, più LeU, i fuoriusciti del Movimento e qualche voto sparso si arriva a quota 168. Ma, come ha osservato ancora Crippa, questo traguardo per Di Maio e Zingaretti è tutt' altro che acquisito: «C' è molto malumore, non solo fra i 5 Stelle. In tanti non si sentono rappresentanti, anche per motivi differenti, da questo governo». Di certo come conferma il leghista, per diversi pentastellati «la coerenza» sui temi affrontati ed approvati con la Lega non potrà essere in discussione: «Ed è difficile - questo è il succo - trovarla in un' alleanza con i dem».


Morale della storia? Deve ancora vedere la luce e il governo Pd-5 Stelle ha già conosciuto tutti i "vizi" del precedente - divisioni laceranti e polemiche egoriferite - con un grosso problema un più: la fragilità in Aula. Un handicap non di poco conto se è vero che a questi dissidenti in sonno vanno aggiunti i pentastellati che hanno già dichiarato apertamente il proprio «no» al Conte bis con il Pd - come Gianluigi Paragone - e gli ex che potrebbero far pesare molto il proprio sostegno al voto di fiducia. Uno è Gregorio De Falco, sulla carta disponibile ma molto deluso dalle parole di Di Maio a proposito del decreto sicurezza: «Io vorrei votare la fiducia, ma prima Conte dovrebbe dirci qualcosa nel merito. Io, Nugnes e De Bonis (altri due senatori espulsi dal Movimento, ndr) abbiamo costituito una componente piccola. Conte ne vuole tenere conto? Ci vuole sentire?».

TEMI CALDI

Come se non bastasse i dolori per Conte provengono pure dall' ala sinistra, dato che nemmeno i quattro voti di Liberi e uguali sono più certi. Il motivo? Ufficialmente per la mancata condivisione del tavolo del programma («I governi di coalizione si fondano su programmi condivisi e sulla pari dignità dei gruppi parlamentari», hanno lamentato in una nota). In realtà anche Grasso & co aspirano ad un posto al sole, ad una poltrona nel nuovo governo. E per questo faranno pesare il proprio appoggio.
Palazzo Madama, dunque, potrebbe diventare anche i giallorossi una trincea da difendere colpo su colpo prima, durante e dopo l' eventuale fiducia. Perché è chiaro che i malumori potrebbero sorgere su molti dossier chiave sui quali le contraddizioni grillo-piddine puntualmente esploderanno. A partire, come viene fatto filtrare, dal tema banche. Il pericolo di crollo, dunque, è sempre attivo. Ne è convito Crippa: «Potrà succedere in qualsiasi momento».

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... telle.html


Immagine


E' palese e si capisce benissimo dall' articolo di sopra che questi eventuali fuoriusciti dai 5*,LEU e altri partitini, cercano la poltrona e non i programmi, [:306] poi ci sono altri basta che "qualcuno" gli stacchi l'assegno.... [:246]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 19:05 
Infatti, domani vediamo quanti ... ASSEGNI! [:302]
Con la Lega fecero il "contratto", con il PD (visto che sono cugini) l'alleanza! [:297]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 02/09/2019, 19:16 
[:246] [:297] [:302]


Immagine

"PIATTAFORMA":

“Sei d’accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte?”

Questo il quesito al quale gli iscritti M5S sono chiamati a rispondere domani nel voto online sul governo Pd-M5S. Lo annuncia il blog delle Stelle che spiega come il programma di governo sarà consultabile online dagli iscritti.

“Se la rete non lo vorrà, il M5S prenderà la sue conseguenze”. Lo dice Carlo Sibilia, sottosegretario all’Interno mentre il Pd, per bocca del capogruppo al Senato Andrea Marcucci, accetta il passaggio sulla piattaforma (che peraltro avvenne anche per l’accordo con la Lega): “Rispettiamo – afferma Marcucci – i meccanismi di tutti”.

Luigi Di Maio, per il quale ancora non è stato definito con precisione un ruolo nel nascente governo, ai suoi riuniti a Palazzo Chigi ha confermato che se su Rousseau prevarranno i NO non ci sarà alcun governo M5S-Pd.

Nel frattempo con un linguaggio criptico Beppe Grillo, in una lettera al Fatto quotidiano, striglia Luigi Di Maio ed elogia Zingaretti “l’unico che risponde”. Mentre a Di Maio imputa di raddoppiare i punti del programma come alla Standa, circostanza per la quale Grillo si dichiara “inca….o”.

https://www.secoloditalia.it/2019/09/pr ... la-standa/

Ma non l'ha inventato lui il Movimento ...?!
[:302]

Immagine Immagine



Ma noo! Scherzava!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 10:54 
Immagine


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 10:58 
SE IL QUESITO FOSSE DAVVERO QUESTO ................ [:o)] [:o)] [:o)]


Immagine
Immagine


capitoooooo? [:302]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 11:04 
[8D] [;)] [:o)]


Immagine

Sciolto il nodo dei vicepremier, con il passo indietro di Luigi Di Maio, la discussione per la composizione del nuovo governo entra nel vivo. Mentre i militanti votano su Rousseau, i vertici si dividono le poltrone. Tra le ipotesi in campo, riferiscono fonti parlamentari, si cerca di completare il quadro per mettere Conte nelle condizioni di salire già in giornata al Quirinale, dopo il voto sulla piattaforma, se non con la lista definitiva dei ministri, quanto meno con una bozza ben definita.

«Sino ad ora, tutto era bloccato da Di Maio. Ora, finalmente, possiamo entrare nel merito», spiega uno dei parlamentari che segue più da vicino la “pratica”. «Sto lavorando in queste ore per essere affiancato da persone che abbiano elevata competenza», ha detto Conte. La percentuale “tecnica” del nuovo esecutivo è oggetto di discussione. Superato lo scoglio vicepremier, assume una rilevanza particolare il ruolo del sottosegretario alla presidenza. In omaggio alla linea tenuta sino ad ora, il Pd ritiene di aver diritto a quel ruolo. E si fa il nome di Paola De Micheli.

L’idea più “popolare” resterebbe quella di chiamare a via XX Settembre un tecnico di primo livello (Daniele Franco, Salvatore Rossi, Dario Scannapieco). Ma in queste ore si starebbe facendo sentire anche un’altra voce: «Un tecnico al Mef avrebbe bisogno di almeno sei mesi per capire bene come muoversi, non abbiamo tutto questo tempo. Se poi aggiungiamo anche un tecnico come sottosegretario alla presidenza…», spiegano fonti parlamentari.

Sono le stesse fonti che, specie nel Pd, premono per un politico (come Roberto Gualtieri o Pier Carlo Padoan) spiegando che serve qualcuno che possa far girare il motore al massimo appena messo le mani sul volante del Mef. L’Economia è un ministero “osservato speciale” dal Quirinale, con la Difesa e l’Interno. Nel primo caso circolava il nome di Luigi Di Maio. Ma ora per il capo politico del M5s, non più vicepremier, potrebbe esserci un esecutivo di prima fascia: gli Esteri, con Elisabetta Trenta confermata. Oppure l’Interno.

Al Viminale, altrimenti, resta sempre l’ipotesi di un tecnico (Luciana Lamorgese, Alessandro Pansa). Nella composizione della squadra di governo, comunque, Nicola Zingaretti sarebbe stato irremovibile: pari opportunità nella delegazione dem. Un criterio che fa aumentare le chance di Marina Sereni, che potrebbe andare alla Salute; Anna Ascani alla Cultura e di Simona Malpezzi, in corsa per l’Istruzione, che però il M5s vorrebbe per Nicola Morra. A proposito di donne, per Leu sarebbe in corsa Rossella Muroni all’Ambiente.

Lorenzo Guerini potrebbe entrare alle Riforme (ma i pentastellati premono per Riccardo Fraccaro) o ai Rapporti con il Parlamento. Il M5s è sicuro di piazzare Stefano Patuanelli alle Infrastrutture e di poter confermare Alfonso Bonafede alla Giustizia.

Per via Arenula farebbe un passo indietro Andrea Orlando, che potrebbe diventare capogruppo alla Camera con Graziano Delrio al ministero del Lavoro (dove si parla anche di Peppe Provenzano). Allo Sviluppo, con Paola De Micheli sottosegretaria alla Presidenza, salgono le chanche di Stefano Buffagni.

A parte il capitolo Ue. La scelta del commissario italiano resta fortemente legata alla formazione del governo. Se non andrà alla Farnesina, Paolo Gentiloni resta in ‘pole’ per un posto a Bruxelles (dove però hanno chance anche Elisabetta Belloni e Paola Severino). Per il ministro delle Politiche Ue il M5s ha messo in campo il nome di Alessandro Di Battista, mentre per Pd potrebbero esserci Roberto Gualtieri o l’attuale assessore allo Sviluppo nel Lazio Gian Paolo Manzella.


SARA' IL QUINTO (5°) PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NON ELETTO ........!
[:o)] [:302]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 11:11 
https://www.facebook.com/gianluigi.para ... 873391706/

Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 12:42 
Ufologo 555 ha scritto:

SARA' IL QUINTO (5°) PRESIDENTE DEL CONSIGLIO NON ELETTO ........!
[:o)] [:302]


Se la tua Lega ora non fa la secessione ed il tuo Livio non lo sottolinea significa che sono tutti d'accordo alla manfrina NWO.

De resto se non fossero tutti complici non starebbero dove stanno. Rassegnati.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 13:14 
I punti del governo:

Cita:
1) Con riferimento alla legge di bilancio per il 2020 sarà perseguita una politica economica
espansiva, senza compromettere l’equilibrio di finanza pubblica, e, in particolare: neutralizzazione
dell’aumento dell’IVA, sostegno alle famiglie e ai disabili, il perseguimento di politiche per l’emergenza
abitativa, deburocratizzazione e semplificazione amministrativa, maggiori risorse per scuola,
università, ricerca e welfare.
2) Occorre: a) ridurre le tasse sul lavoro, a vantaggio dei lavoratori; b) individuare una
retribuzione giusta (“salario minimo”), garantendo le tutele massime a beneficio dei lavoratori; c)
approvare una legge sulla rappresentanza sindacale; d) individuare il giusto compenso anche per i
lavoratori non dipendenti, al fine di evitare forme di abuso e di sfruttamento in particolare a danno
dei giovani professionisti; e) realizzare un piano strategico di prevenzione degli infortuni sul lavoro e
delle malattie professionali; f) introdurre una legge sulla parità di genere nelle retribuzioni, recepire le
direttive europee sul congedo di paternità obbligatoria e sulla conciliazione tra lavoro e vita privata.
3) È essenziale investire sulle nuove generazioni, al fine di garantire a tutti la possibilità di
svolgere un percorso di crescita personale, sociale, culturale e professionale nel nostro Paese. Occorre
altresì creare le condizioni affinché chi ha dovuto lasciare l’Italia possa tornarvi e trovare un adeguato
riconoscimento del merito.
4) Occorre promuovere una più efficace protezione dei diritti della persona e rimuovere tutte
le forme di diseguaglianze (sociali, territoriali, di genere), che impediscono il pieno sviluppo della
persona e il suo partecipe coinvolgimento nella vita politica, sociale, economica e culturale del Paese.
Occorre intervenire con più efficaci misure di sostegno alle famiglie con persone con disabilità e alle
famiglie numerose.
5) Occorre realizzare un Green New Deal, che comporti un radicale cambio di paradigma
culturale e porti a inserire la protezione dell’ambiente tra i principi fondamentali del nostro sistema
costituzionale. Tutti i piani di investimento pubblico dovranno avere al centro la protezione
dell’ambiente, il ricorso alle fonti rinnovabili, la protezione della biodiversità e dei mari, il contrasto
dei cambiamenti climatici. Occorre adottare misure che incentivino prassi socialmente responsabili da
parte delle imprese. Occorre promuovere lo sviluppo tecnologico e le ricerche più innovative in modo
da rendere quanto più efficace la “transizione ecologica” e indirizzare l’intero sistema produttivo verso
un’economia circolare.
6) Occorre potenziare le politiche sul dissesto idrogeologico, per la riconversione delle
imprese, per l’efficientamento energetico, per la rigenerazione delle città e delle aree interne, per la
mobilità sostenibile e per le bonifiche. Bisogna accelerare le procedure di ricostruzione delle aree
terremotate.
7) Occorre potenziare il sistema della ricerca, favorendo un più intenso coordinamento tra
centri universitari ed enti di ricerca, nel segno della internazionalizzazione.
8) Sono necessari investimenti mirati all’ammodernamento delle attuali infrastrutture e alla
realizzazione di nuove infrastrutture, al fine di realizzare un sistema moderno, connesso, integrato, più
sicuro, che tenga conto degli impatti sociali e ambientali delle opere.
9) Con la nuova Commissione occorrerà rilanciare investimenti e margini di flessibilità per
rafforzare la coesione sociale, promuovendo modifiche necessarie a superare l’eccessiva rigidità dei
vincoli europei in materia di politiche di bilancio pubblico. Occorrono regole orientate anche alla
crescita non solo alla stabilità. Abbiamo bisogno di un’Europa più solidale, più inclusiva, soprattutto
più vicina ai cittadini.
10) È necessario inserire, nel primo calendario utile della Camera dei deputati, la riduzione del
numero dei parlamentari, avviando contestualmente un percorso per incrementare le garanzie
costituzionali, di rappresentanza democratica, assicurando il pluralismo politico e territoriale.
11) L’Italia ha bisogno di una seria legge sul conflitto di interessi, con una contestuale riforma
del sistema radiotelevisivo improntato alla tutela dell’indipendenza e del pluralismo.
12) Occorre ridurre drasticamente i tempi della giustizia civile, penale e tributaria, e riformare
il metodo di elezione dei membri del Consiglio superiore della Magistratura.
13) Occorre potenziare l’azione di contrasto delle mafie e combattere l’evasione fiscale, anche
prevedendo l’inasprimento delle pene per i grandi evasori e rendendo quanto più possibile trasparenti
le transazioni commerciali.
14) Il Paese ha bisogno di un’ampia riforma fiscale, con semplificazione della disciplina e
abbassamento della pressione fiscale. Occorre razionalizzare la spesa pubblica, operando una efficace
opera di spending review e rivedendo il sistema di tax expenditures.
15) È indispensabile promuovere una forte risposta europea al problema della gestione dei
flussi migratori, anche attraverso la definizione di una normativa che persegua la lotta al traffico illegale
di persone e all’immigrazione clandestina, ma che - nello stesso tempo - affronti i temi
dell’integrazione. La disciplina in materia di sicurezza dovrà essere aggiornata seguendo le recenti
osservazioni formulate dal Presidente della Repubblica.
16) Va lanciato un piano straordinario di investimenti per la crescita e il lavoro al Sud, anche
attraverso l’istituzione di una banca pubblica per gli investimenti che aiuti le imprese in tutta Italia e
che si dedichi a colmare il divario territoriale del nostro Paese.
17) È necessario completare il processo di autonomia differenziata giusta e cooperativa, che
salvaguardi il principio di coesione nazionale e di solidarietà, la tutela dell’unità giuridica e economica.
Occorre inoltre avviare un serio piano di riorganizzazione degli enti locali, sopprimendo gli enti inutili.
18) È necessario porre in essere politiche per la tutela dei risparmiatori e del risparmio.
19) Occorre tutelare i beni comuni, come la scuola, l’acqua pubblica, la sanità. Anche le nostre
infrastrutture sono beni pubblici ed è per questo che occorre avviare la revisione delle concessioni
autostradali.
20) Per favorire l’accesso alla piena partecipazione democratica, all’informazione e la
trasformazione tecnologica, la cittadinanza digitale va riconosciuta a ogni cittadino italiano sin dalla
nascita, riconoscendo - tra i diritti della persona - anche il diritto di accesso alla rete.
21) Il progetto di innovazione e digitalizzazione della P.A. costituisce una misura
particolarmente efficace per contribuire allo sviluppo e alla crescita economica e culturale del Paese.
22) Occorre concentrarsi sull’equità fiscale, la portabilità dei dati, i diritti dei lavoratori digitali
(cosiddetti riders), i modelli redistributivi che incidono sul commercio elettronico, sulla logistica, sulla
finanza, sul turismo, sull’industria e sull’agricoltura. Occorre introdurre la web tax per le multinazionali
del settore che spostano i profitti e le informazioni in Paesi differenti da quelli in cui fanno business.
23) Occorre offrire maggiore tutela e valorizzare il personale della difesa, delle Forze
dell’ordine e dei vigili del fuoco (comparto sicurezza).
24) Occorre promuovere i multiformi percorsi del turismo, valorizzando la ricchezza del
nostro patrimonio naturale, storico, artistico, anche attraverso il recupero delle più antiche identità
culturali e delle tradizioni locali.
25) Occorre rafforzare il nostro export, individuando gli strumenti più idonei per promuovere
e accompagnare il made in Italy,
26) Il Governo dovrà collaborare per rendere Roma una capitale sempre più attraente per i
visitatori e sempre più vivibile e sostenibile per i residenti.


Il quesito:

Cita:
Ciao X Y,
Sei d'accordo che il MoVimento 5 Stelle faccia partire un Governo, insieme al Partito Democratico, presieduto da Giuseppe Conte?


Fonte: Rousseau

Calma Ufologo che ti si consumano i denti.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 13:36 
Conte ecc
Spingono per l'inciucio
Ma pure se passano i si
Su Rousseau
Sarà di un pelo..
Se passa il si....

Stanno succedendo cose
Dell'altro mondo..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12178
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 03/09/2019, 14:04 
---------------------





Immagine



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 72  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 24/05/2025, 23:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org