Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
dresda99 ha scritto:
A
QUINDI SIAMO TUTTI ROVINATI... ME PER PRIMO!!
Assolutamente no.
Ma li leggete i links? E'
l'utilizzazione economica ad essere passibile di sanzioni. Esempio: io apro un sito a pagamento, con iscrizione e quota di partecipazione per leggere i contenuti e, ALL'INTERNO, inserisco ARTICOLI PUBBLICATI DA TERZI (che a loro volta si sono fatti pagare per la pubblicazione dell'articolo, ad esempio, su un quotidiano o su una testata giornalistica on line).
In questo caso trattasi di REATO, perchè sfrutti l'opera dell'ingegno di TERZI a tuo personale beneficio (terzi, che comunque dovranno eventualmente SEGNALARE l'abuso alle autorità competenti) .
Ma ripeto, parliamo di
beneficio economico.
Ovviamente, questo beneficio, lo avresti nei casi in cui tu ti fai pagare per la pubblicità presente nel tuo sito. In altre parole, se hai un blog con 10.000 visite al giorno e i banner pubblicitari producono denaro per le visite che partono dal sito stesso, TU, per legge stai sfruttando le "opere dell'ingegno" di terzi. E questo, a protezione dei giornalisti (o degli artisti/scrittori in caso di "racconti", poesie, romanzi ecc) è passibile di sanzioni sa parte della SIAE.
TTE, mi dispiace, ma non siamo sullo stesso piano.
se tu pubblichi un mio articolo/notizia dal mio blog/sito che è coperto da diritti di autore, senza il mio consenso ti denuncio e basta.
Che sia o meno a scopo di lucro, poco importa.
E' come le fotocopie che ti fai a scuola, mica le fai per rivenderle, le fai per distribuirle e darle ad altri. Pero' fai un danno a me autore.
Poi sul web tutto è opinabile e vige una bellissima forma di cooperazione che va oltre i diritti di copyright che molti governi vorrebbero sotto la loro giuristizione sia per scopi "venatori" che per altri scopi...