16/09/2009, 16:13
16/09/2009, 16:30
dresda99 ha scritto:
A
QUINDI SIAMO TUTTI ROVINATI... ME PER PRIMO!!
16/09/2009, 17:18
dresda99 ha scritto:
A
QUINDI SIAMO TUTTI ROVINATI... ME PER PRIMO!!
16/09/2009, 17:57
dresda99 ha scritto:
A
QUINDI SIAMO TUTTI ROVINATI... ME PER PRIMO!!
16/09/2009, 19:05
Thethirdeye ha scritto:dresda99 ha scritto:
A
QUINDI SIAMO TUTTI ROVINATI... ME PER PRIMO!!
Assolutamente no.
Ma li leggete i links? E' l'utilizzazione economica ad essere passibile di sanzioni. Esempio: io apro un sito a pagamento, con iscrizione e quota di partecipazione per leggere i contenuti e, ALL'INTERNO, inserisco ARTICOLI PUBBLICATI DA TERZI (che a loro volta si sono fatti pagare per la pubblicazione dell'articolo, ad esempio, su un quotidiano o su una testata giornalistica on line).
In questo caso trattasi di REATO, perchè sfrutti l'opera dell'ingegno di TERZI a tuo personale beneficio (terzi, che comunque dovranno eventualmente SEGNALARE l'abuso alle autorità competenti) .
Ma ripeto, parliamo di beneficio economico.
Ovviamente, questo beneficio, lo avresti nei casi in cui tu ti fai pagare per la pubblicità presente nel tuo sito. In altre parole, se hai un blog con 10.000 visite al giorno e i banner pubblicitari producono denaro per le visite che partono dal sito stesso, TU, per legge stai sfruttando le "opere dell'ingegno" di terzi. E questo, a protezione dei giornalisti (o degli artisti/scrittori in caso di "racconti", poesie, romanzi ecc) è passibile di sanzioni sa parte della SIAE.
16/09/2009, 19:07
robs79 ha scritto:
Sicuramente ti verranno a pizzicare come "ladro"............maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
16/09/2009, 19:14
17/09/2009, 09:35
17/09/2009, 09:36
Mati ha scritto:
oddio è dalle 4 che non scrive magari l'hanno già preso!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
17/09/2009, 09:56
17/09/2009, 10:11
Kasimir ha scritto:
se tu pubblichi un mio articolo/notizia dal mio blog/sito che è coperto da diritti di autore, senza il mio consenso ti denuncio e basta. Che sia o meno a scopo di lucro, poco importa.
17/09/2009, 10:14
dresda99 ha scritto:
Ecco facciamo un esempio
Io dovrei riportare la notizia
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
l'articolo è firmato
Giovanni Caprara
16 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In questo caso che faccio? Lo devo pubblicare o no?
Forse potrei contattare questo signore e chiedere se posso riportare la sua notizia?
17/09/2009, 10:28
Thethirdeye ha scritto:Kasimir ha scritto:
se tu pubblichi un mio articolo/notizia dal mio blog/sito che è coperto da diritti di autore, senza il mio consenso ti denuncio e basta. Che sia o meno a scopo di lucro, poco importa.
Non ho mai detto il contrario. SE c'è il copyright e tu NON mi autorizzi, tu puoi denunciarmi (giustamente) e questo avviene indipendentemente dall'eventuale speculazione economica. Siamo d'accordo. Ma quello che volevo dire è questo: SE non c'è un copyright e io copio un articolo ANCHE citando la fonte, MA lo inserisco in un sito a pagamento (e quindi sfrutto la tua opera) incorro comunque in sanzioni perchè il tuo articolo nel momento in cui tu lo pubblichi con data e "testata" è COMUNQUE di tua proprietà in caso di contestazione. In altre parole io NON posso utilizzare dal punto di vista economico una TUA opera, indipendentemente dal deposito alla sezione OLAF della Siae o dal copyright internazionale. Forse così il concetto è più chiaro....![]()
17/09/2009, 10:31
dresda99 ha scritto:
Ecco facciamo un esempio
Io dovrei riportare la notizia
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabc.shtml
l'articolo è firmato
Giovanni Caprara
16 settembre 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In questo caso che faccio? Lo devo pubblicare o no?
Forse potrei contattare questo signore e chiedere se posso riportare la sua notizia?
17/09/2009, 10:37
dresda99 ha scritto:
Ok è chiaro. Ma se il mio sito è senza scopo di lucro?