Cita:
Semeru ha scritto:
Purtroppo nessuna politica potrebbe risarcire quei danni. Uno Stato così tanto garantista durerebbe pochi anni.
Purtroppo ogni professione è così. Il contadino perde il raccolto e va in banca rotta, l'allevatore perde gli animali per un virus, l'avvocato si ammala e se smette di lavorara non ha più entrate.
La situazione al sud è sicuramente tragica, ma non tanto per questi tipi di eventi che peraltro possono avvenire in ogni dove. Il problema del sud sappiamo tutti quale è e si chiama Mafia.
Se al sud vi fosse una prospera situazione economica,la Mafia sparirebbe,(almeno io parlo della Sicilia,ma sono convinto anche in altre parti del sud).Quando io sento dire che quì siamo agevolati perchè vivere costa poco,io mi metto a ridere,in quanto la realtà è un'altra,una industria del sud (specialmente Siciliana),ha più difficolta a commercializzare i suoi prodotti,un Siciliano per potersi spostare da un capo all'altro del paese deve sborsare centinaia di euro e impiegare molto più tempo di un pari cittadino che vive al Centro o al Nord,le forniture dei prodotti che vengono importate dal nord,hanno un costo molto più elevato causa il trasporto e di conseguenza noi paghiamo questi prodotti il doppio del loro valore.
Che cosa paghiamo in meno la Casa?,ma è normale per gente che vive al margine del Paese Italia deve pagarla meno, chi fa lievitare i prezzi delle abitazioni e degli affitti al nord e al centro se non i singoli proprietari?,a questo punto che c'entrano i Salari differenziati?.Mi sa che stavamo meglio sotto il Regno dei Borboni!!!!