15/03/2020, 20:47
Ogni anno, in Italia, dai 3,5 ai 6 milioni di persone si ammalano di influenza. Una vera epidemia, dunque, che associata al calo della copertura vaccinale registrato negli ultimi anni (e già denunciato da più parti), fa aumentare la percentuale di rischio. In particolare per i soggetti fragili, anziani e portatori di malattie croniche: per costoro l’influenza può non essere un fastidio temporaneo, ma la causa di complicanze molto gravi. «Ogni anno si verificano diverse centinaia di morti attribuite direttamente all’influenza, ma stimiamo anche che 7-8 mila persone muoiano per conseguenze e complicanze di questa infezione»
Anche i bambini e le bambine appena nati/e – specialmente se vengono al mondo tra fine autunno e fine inverno (ovvero in piena stagione influenzale), rischiano di ammalarsi immediatamente senza avere ancora un sistema immunitario sufficientemente preparato a difenderli dall’attacco virale. Non a caso ogni anno si registrano 270mila ricoveri ospedalieri di neonati da 0 a sei mesi colpiti da influenza.
15/03/2020, 21:03
Robiwankenobi ha scritto:MaxpoweR ha scritto:No, l'anno scorso sono morte circa 18mila persone di età media 69 anni tra cui 4 donne incinte e un mezza dozzina di bambini tra i 5 ed i 12 anni per complicazioni polmonari dovute all'influenza.
Vorrei il link a questo dato.
Sul sito Iss e Influnet non si trova.
Tabella 3. Note: a Fonte ISS-Ministero della Salute, riferita all’anno solare; b fonti istituzionali, tra cui il Presidente dell’ISS Walter Ricciardi, per il 2017 ed anni precedenti.
Nell’ultima colonna viene riportata la mortalità (asserita) per complicazioni. Tale dato è offerto dalla Autorità Sanitarie alla stampa nazionale senza alcun supporto documentale, senza citare alcuna fonte. Nei bollettini INFLUNET ed Flunews dell’ISS viene riportata al massimo la mortalità come causa iniziale . Si noti inoltre che, sebbene i dati di mortalità siano riportati su base annua e quelli di morbilità siano differiti di un trimestre, si può comunque determinare l’ordine di grandezza dei casi di mortalità sui casi di morbilità per influenza e il rapporto risulta dell’ordine di 1/10.000 (0,01%; nell’ordine di 1/100.000 con riferimento al 2013-14). Si noti altresì che la mortalità per complicazoni dell’influenza, così come asserita dal Presidente dell’ISS, Walter Ricciardi, risulta raddoppiata nella stagione corrente rispetto a quella precedente e pari al 220% rispetto alla media della mortalità per la stessa causa negli ultimi 5 anni, nonostante il numero di casi di “sindromi influenzali” e quindi di “influenze”, nel 2016/2017, risulti stimabile del 5% inferiore a quello della media degli ultimi 5 anni.
La proporzione dei casi gravi rispetto al totale è però quest'anno abbastanza alta, circa uno su 1000: da ottobre 2018 sono stati infatti 516 le persone con influenza ricoverate in terapia intensiva a causa di complicanze di tipo respiratorio acuto, tra cui anche 7 donne in gravidanza e 95 deceduti.
15/03/2020, 21:34
MaxpoweR ha scritto: almeno non ripeto a pappagallo le 4 puttanate che ormai ripetono h24 per far stare le persone in un c,ima di terrore..
15/03/2020, 21:36
15/03/2020, 21:52
MaxpoweR ha scritto:io sarà anche un troll ma almeno non ripeto a pappagallo le 4 puttanate che ormai ripetono h24 per far stare le persone in un c,ima di terrore. questi numeri non ti convincono? Chiedilo all'ISS.
15/03/2020, 21:59
MaxpoweR ha scritto:Intervista ad un epidemiologo, tal Salmaso
15/03/2020, 22:00
15/03/2020, 22:01
alcar ha scritto:Stai confrontando cose senza alcun metodo. Confronti medie annuali con dati giornalieri. Proprio non ha senso.
I dati che stai riportando sono annuali su tutto il territorio nazionale. 18000 morti in un anno sono 49 morti a causa influenza al giorno ma in tutta italia. Oggi In lombardia i morti covid sono +252 rispetto a ieri quando in Italia la media nazionale dei morti per giorno è di circa 1700 al giorno (per ogni causa). Su base nazionale i morti covid sono +390 da ieri, cioè in pratica 8 volte il numero medio dei morti per influenza. E ancora, stai confrontando una situazione con completa libertà di circolazione (influenza) con una a circolazione azzerata.
Ma le vedi le differenze?
15/03/2020, 22:05
Wolframio ha scritto:Non mi risulta che con le influenze stagionali si siano verificati problemi come questo.
15/03/2020, 22:05
alcar ha scritto:MaxpoweR ha scritto:io sarà anche un troll ma almeno non ripeto a pappagallo le 4 puttanate che ormai ripetono h24 per far stare le persone in un c,ima di terrore. questi numeri non ti convincono? Chiedilo all'ISS.
Stai confrontando cose senza alcun metodo. Confronti medie annuali con dati giornalieri. Proprio non ha senso.
I dati che stai riportando sono annuali su tutto il territorio nazionale. 18000 morti in un anno sono 49 morti a causa influenza al giorno ma in tutta italia. Oggi In lombardia i morti covid sono +252 rispetto a ieri quando in Italia la media nazionale dei morti per giorno è di circa 1700 al giorno (per ogni causa). Su base nazionale i morti covid sono +390 da ieri, cioè in pratica 8 volte il numero medio dei morti per influenza. E ancora, stai confrontando una situazione con completa libertà di circolazione (influenza) con una a circolazione azzerata.
Ma le vedi le differenze?
Robiwankenobi ha scritto:Mi è bastato leggere "Mortalità asserita senza prove" e i numeri sono diventati (se ce ne fosse stato il bisogno) simboli da non prendere in considerazione.
alcar ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Intervista ad un epidemiologo, tal Salmaso
...peccato che anche la citata Ilaria Capua pare abbia cambiato opinione.....
Wolframio ha scritto:
Ma chissenefrega dei numeri delle influenze e dei decessi degli anni scorsi.
Non mi risulta che con le passate influenze stagionali si siano verificati problemi come questo.
15/03/2020, 22:07
TheApologist ha scritto:MaxpoweR ha scritto: almeno non ripeto a pappagallo le 4 puttanate che ormai ripetono h24 per far stare le persone in un c,ima di terrore..
Ma guarda che è il tuo governo che ha deciso di farci stare barricati in casa eh, prenditela con Gondeh
15/03/2020, 22:17
MaxpoweR ha scritto: I problemi sono i vostri che oltre a dovervi sorbire la clausura vivete con l'angoscia della peste nera quando l'anno scorso ve ne fregava zero degli anziani crepati di polmonite.
15/03/2020, 22:24
15/03/2020, 22:41
Robiwankenobi ha scritto:bleffort ha scritto:E mi dici allora il motivo per il quale voi del Nord venite a curarvi in Sicilia?, dovremmo rifiutarvi?.
Solo uno che vuole schiattare si verrebbe a curare giù, fai il serio bleffort su