MaxpoweR ha scritto:
Chissà sarà un Troll pure Brusaferro?
12 morti SOLO PER IL CORONA su milioni di contagiati io non lo definirei un virus LETALE poi normale che le famiglie di quei 12 hanno una percezione diversa, ma torno a ripetere una cosa è la percezione una cosa il dato statistico.
A parte che come ti ho già spiegato i morti senza altre patologie sono solo 12 semplicemente perché non si sono presi la briga di leggere tutte le cartelle cliniche ma solo un campione e non si sa nemmeno come selezionato. Inoltre che i contagiati siano milioni è solo una speculazione non supportata da fatti/dati.
Il fatto che la letalità sia stranamente alta purtroppo è un evidenza e infatti più di un solone si sta interrogando in merito, ma il discorso non è questo.
Quello che trovo pericoloso è invece questo atteggiamento, da parte di alcuni, che punta a trasmettere l'errata percezione che si tratti di una cosa che ha gli stessi numeri dell'influenza.
Ovviamente è comprensibile da parte delle autorità, tanto ormai il provvedimento restrittivo è stato preso (e credo verrà anche inasprito tra breve) e quindi non serve anche diffondere ulteriori elementi di panico.
Ma se uno non è "de coccio", non si può non vedere l'evidente dissonanza tra quello che viene detto e quello che invece dicono i numeri.
Questo è l'andamento delle morti
PER OGNI causa inclusa l'influenza stagionale in Italia nella fascia 65+ cosi come rilevato dal SiSMG (che effettua una rilevazione media sul territorio italiano e che quindi non tiene conto della concentrazione per singole zone):
Questo è il dettaglio dell'andamento, sempre su tutto il territorio nazionale, dei morti
per ogni causa inclusa l'influenza stagionale della scorsa stagione influenzale:
Questo invece è il grafico
delle sole morti per/con CV a ieri (manca la barra dei 475 di oggi):
Come anche una mente semplice può vedere siamo ben al di sopra della media nazionale per ogni causa degli ultimi 4 anni. Se poi andiamo a raffrontare il dato tenendo conto della concentrazione regionale (nelle tre regioni lombardia, emilia e veneto ci sono più dell'85% dei morti), si vede facilmente come siamo in presenza di una mortalità perlomeno tripla rispetto al normale. Altro che banale influenza.
Per chi fatica a leggere i grafici, riporto il paragrafo del rapporto della rete di sorveglianza InfluNet relativo ai casi gravi della passata stagione influenzale:
Dall’inizio della sorveglianza (ottobre 2018) sono stati segnalati 812 casi gravi di influenza confermata in soggetti con diagnosi di Sari (Severe Acute Respiratory Infection-gravi infezioni respiratorie acute) e/o Ards (Acute respiratory distress syndrome-sindromi da distress respiratorio acuto) ricoverati in terapia intensiva, 205 dei quali sono deceduti.
Il sistema permette di descrivere l’epidemiologia delle forme gravi e complicate di influenza confermata ed è basato sulle segnalazioni al ministero della Salute e all’Istituto superiore di sanità dei casi gravi e complicati di influenza confermata in laboratorio, le cui condizioni prevedano il ricovero in Unità di terapia intensiva (UTI) e/o, il ricorso alla terapia in Ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO).Per contro, dall'inizio dell'emergenza ad oggi, abbiamo 2'257 ricoverati in terapia intensiva e 2'978 morti. Altro che banale influenza.
Che dire, auguriamoci che le misure di contenimento prese funzionino, altrimenti si che saranno guai.
Dati rete InfluNet:
https://www.epicentro.iss.it/influenza/ ... gia-italia