In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 22:51

MaxpoweR ha scritto:TTE leggi sopra :) i dati sono esatti da notare il picco del 2016/17 con 20mola morti

qui l'abstract dello studio

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31401203

Gli articoli dei giornali si rifanno a questi studi, saranno un po' pompati ma nello studio come vedi bene o male lemcofre sono quelle.

Si si... sto leggendo.....

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 22:53

si, con il picco di oltre 20 mila 2 anni fa. Sono questi i dati di cui parlava il Codacons presenti nell'altro articolo.

Io stesso non mi capaocito 20mila morti in un anno anzi nei mesi di influenza ed il silenzio assoluto. Boh... C'è bwialcosa che non ci dicono mi sa.
Ultima modifica di MaxpoweR il 21/03/2020, 22:54, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 22:54

Thethirdeye ha scritto:Ok.

Quindi, per entrare nel merito dei siti che vengono comunemente consultati dagli italiani,
che io stesso ho segnalato (facendo una ricerca stupida su Google), possiamo dire che, ad esempio,
l'articolo di Repubblica, dice una cosa che non sta né in cielo né in terra?

TTE io sinceramente non so se siano stupidate o no perché ormai è diventato davvero difficile sapere a chi credere.
Di base credo si cerchi sempre di prendere per buono quello che viene fornito da un sito sanitario governativo, anche se sai meglio di me che spesso e volentieri veniamo presi per il culo...

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 22:56

dicono pure


The observed excess of deaths is not completely unexpected, given the high number of fragile very old subjects living in Italy.

leggendo lo studio sembra ricalcare alla perfezione l'epidemia di quest'anno ma come dicevo pagine fa per privazione:

gli altri anni si poteva crepare tranquillamente di polmonite quest'anno no.

I numeri sono questi poi uno ci può credere o meno e farsi l'idea che vuole. Ma la malafede io non laccetto quando si discute di cose così importanti. A momenti me li ero inventati io sto nuemri quando ne parlano quasi tutti gli epidemiologi.
Ultima modifica di MaxpoweR il 21/03/2020, 23:00, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 22:58

Sta per parlare di nuovo Conte, vediamo se hanno preso altre decisioni.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:04

Robiwankenobi ha scritto:Sta per parlare di nuovo Conte, vediamo se hanno preso altre decisioni.

Si sarà già auto-nominato Maresciallo del virus? O vorrà dirci che abbiamo riconquistato l'Abissinia?

Battute a parte, sono veramente sconfortato... Da una parte so che sto virus non è da prendere sottogamba, dall'altra temo che se ne stiano approfittando per fare porcate...

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:05

sempre nello studio da notare l'incidenza di morti nei bambini sotto i 5 anni se non leggo male...Assurdo. Per fortuna almeno questo corona virus li risparmia pare.

TheApologist ha scritto:
Robiwankenobi ha scritto:Sta per parlare di nuovo Conte, vediamo se hanno preso altre decisioni.

Si sarà già auto-nominato Maresciallo del virus? O vorrà dirci che abbiamo riconquistato l'Abissinia?

Battute a parte, sono veramente sconfortato... Da una parte so che sto virus non è da prendere sottogamba, dall'altra temo che se ne stiano approfittando per fare porcate...


Esatto, ma non sarebbe da prendere sotto gamba mai l'epidemia stagionale, visti i numeri sconcertanti dello studio che ho riportato dell'Iss e che Alcar definiva inventato da me tra le righe -_-


Di sicuro stiamo ottenendo come paese delle concessioni che nemmeno la mente del più fanatico dei sovranisti si sarebbe potuto immaginare
Ultima modifica di MaxpoweR il 21/03/2020, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:06

Dal documento citato:

Quella segnalata e registrata è di poche decine di casi fino a meno di
duecento all’anno.
Questi decessi riguardano per oltre il 90% soggetti di età
avanzata e/o affetti da altre patologie croniche 8 , oppure immunodepressi.
Quindi possono esse stesse considerarsi delle complicazioni nella maggior
parte dei casi. Così sosteneva qualche anno fa Claudio Cricelli, presidente
della SIMG e pure Silvio Garattini, Presidente dell’Istituto Farmacologico
Mario Negri.
Per inciso, in un rapporto dell’Eurostat del 2015, sono riportati i casi di
morte nei Paesi dell'Unione Europea per malattie legate all'apparato
respiratorio registrate nel 2012: tra queste, solo lo 0,3% è riconducibile ai
virus dell'influenza, ossia 2.286 persone.
Solo negli anni più recenti si è cominciato a parlare diffusamente di queste
ulteriori migliaia di morti per “complicazioni” in Italia (oltre a quella diretta).


Tabella 3


Nell’ultima colonna viene riportata la mortalità (asserita) per complicazioni.
Tale dato è offerto dalla Autorità Sanitarie alla stampa nazionale senza alcun
supporto documentale, senza citare alcuna fonte.
Nei bollettini INFLUNET ed
Flunews dell’ISS viene riportata al massimo la mortalità come causa iniziale.
Si noti inoltre che, sebbene i dati di mortalità siano riportati su base annua
e quelli di morbilità siano differiti di un trimestre, si può comunque
determinare l’ordine di grandezza dei casi di mortalità sui casi di morbilità
per influenza e il rapporto risulta dell’ordine di 1/10.000 (0,01%; nell’ordine
di 1/100.000 con riferimento al 2013-14). Si noti altresì che la mortalità per
complicazoni dell’influenza, così come asserita dal Presidente dell’ISS, Walter
Ricciardi, risulta raddoppiata nella stagione corrente rispetto a quella
precedente e pari al 220% rispetto alla media della mortalità per la stessa
causa negli ultimi 5 anni, nonostante il numero di casi di “sindromi
influenzali” e quindi di “influenze”, nel 2016/2017, risulti stimabile del 5%
inferiore a quello della media degli ultimi 5 anni. Tutto ciò mostra la
inverosimiglianza della asserzione dello stesso Presidente dell’ISS circa il
numero dei casi annui di mortalità da influenza e la sua esagerazione di
qualche ordine di grandezza.
Nel 2012, il futuro Presidente dell’ISS, Walter Ricciardi dichiarò che l’
“influenza“ aveva causato diverse migliaia di morti in Europa e diverse
centinaia in Italia”
. Alle migliaia in Italia ci arrivò negli anni successivi !
Nel Rapporto sulla Salute del 2009, un corposo documento ministeriale, “si
stima che in Italia l’influenza stagionale causi ogni anno circa 8.000 decessi
in eccesso, di cui 1.000 per polmonite e influenza e altri 7.000 per altre
cause“, senza che sia citata alcuna fonte o pubblicazione.
Nei Rapporti sulla Salute successivi non ne viene più fatta menzione. In
quello relativo alla stagione 2012-2013 17 “sono stati segnalati 230 casi di
forme gravi e complicate di influenza confermata, inclusi 53 decessi”. Si
saltabecca insomma da poche decine, a poche centinaia, a diverse migliaia
di casi, senza spiegazioni o giustificazioni.

Qualche perplessità se l’è lasciata sfuggire persino il Direttore del
Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità Giovanni
Rezza. In un’intervista nel 2014 18 ha risposto così al riguardo: “

G. Locati: “Conferma che sono 8.000 i decessi all’anno dovuti a
complicazioni da influenza?
G Rezza: “è un dato Istat: la stima dei morti di malattie
cardiorespiratorie nel periodo dell’influenza”.

G.L: Allora, nel conto, ci sono anche i malati di cuore che non hanno
preso l’influenza.
G. R.“Esatto”

G.L.: E, nel conto, ci sono anche le persone che si sono vaccinate ma
sono morte d’infarto.
G. R.“Esatto”.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:09

e insisti oh... sei di coccio, leggiti l'abstract su...

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:11

TheApologist ha scritto:Si sarà già auto-nominato Maresciallo del virus? O vorrà dirci che abbiamo riconquistato l'Abissinia?

Battute a parte, sono veramente sconfortato... Da una parte so che sto virus non è da prendere sottogamba, dall'altra temo che se ne stiano approfittando per fare porcate...

Riesci sempre a strapparmi un sorriso :D
Secondo me nella estrema gravità della situazione ci marciano e ci prendono per il culo in qualche modo, come sempre d'altronde....ma tanto la gente canta dai balconi, quindi va tutto bene.
Ma poi puoi fare un messaggio alla nazione da facebook?? dio santo....

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:15

ma su che canale è Conte? Non lo trovo da nessuna parte

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:17

MaxpoweR ha scritto:Esatto, ma non sarebbe da prendere sotto gamba mai l'epidemia stagionale, visti i numeri sconcertanti dello studio che ho riportato dell'Iss


Ecco aquila, fatti delle domande. Se normalmente questi numeri non se li fila nessuno ci sarà pure un motivo.

Semplice: non sono reali, sono numeri ipotizzati che non trovano riscontro nelle rilevazioni della rete nazionale.

E infatti nessuno fornisce spiegazioni di come arrivino questi numeri.

MaxpoweR ha scritto:e che Alcar definiva inventato da me tra le righe -_-

Ti sopravaluti, figurati se ti ritenevo capace di tanto.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:21

Per la serie "tutto il mondo è paese":

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... 44809/amp/

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:21

MaxpoweR ha scritto:ma su che canale è Conte? Non lo trovo da nessuna parte

Su canale 5 c'è l'edizione straordinaria, dovrebbe parlare Conte tra poco.

Re: CORONAVIRUS

21/03/2020, 23:22

alcar ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Esatto, ma non sarebbe da prendere sotto gamba mai l'epidemia stagionale, visti i numeri sconcertanti dello studio che ho riportato dell'Iss


Ecco aquila, fatti delle domande. Se normalmente questi numeri non se li fila nessuno ci sarà pure un motivo.

Semplice: non sono reali, sono numeri ipotizzati che non trovano riscontro nelle rilevazioni della rete nazionale.

E infatti nessuno fornisce spiegazioni di come arrivino questi numeri.

MaxpoweR ha scritto:e che Alcar definiva inventato da me tra le righe -_-

Ti sopravaluti, figurati se ti ritenevo capace di tanto.


Quindi ricapitolando il tuo pensiero i numeri dello studio dell'abstract dell'Iss postato sopra [non quello del Codacons ma labstract ufficiale] sono falsi ma i numeri che posta ora sono veri? Viceversa? Non riesco a capire quali siano le tue fonti e perché L'ISS È attendibile se lo citi tu e non lo è se lo cito io. Boh mistero.

Lo hai letto si?/È quello in inglese.
Rispondi al messaggio