13/09/2009, 18:42
stelly ha scritto:
Mi sembra un po' fanta-politica però....
13/09/2009, 18:54
Thethirdeye ha scritto:stelly ha scritto:
Mi sembra un po' fanta-politica però....
A me no. Neanche un pò....
Anche perchè un amico, ex dirigente Rai, mi ha confermato
l'esistenza di questa "super-regia".
Quindi, su questo punto, non ho proprio nessun dubbio....
13/09/2009, 19:02
stelly ha scritto:
Te la senti di contattarlo e di farli una specie di intervista? Potrebbe non fare nessun nome ne altri indizi che potrebbero far sospettare di lui però potrebbe riportare le cose come stanno...... Dici che è possibile...??? Hai bisogno di un'assistente all'intervista...????![]()
14/09/2009, 08:30
stelly ha scritto:
Vuoi dire che è meglio se mi dedico a un altro hobby...???
14/09/2009, 10:28
14/09/2009, 10:31
Blissenobiarella ha scritto:
anche di più...sono 4 anni che mi interesso di ufologia e ancora scopro cose che mi lasciano completamente esterefatta. E non si tratta di cose che succedono nei cieli ma qui, sulla terra. Mio dio, l'uomo è e sarà sempre il mistero più grande!
14/09/2009, 11:59
14/09/2009, 18:11
18/09/2009, 17:10
21/09/2009, 01:02
21/09/2009, 09:56
rmnd ha scritto:
Ho la netta impressione che se davvero la tv trasmettesse seri programmi di ufologia molti sedicenti ufologi si strapperebbero le vesti indignati poichè molti apparenti misteri verrebbero liquidati se affrontati con spirito critico e scientifico.
Non mi stupisco poi del basso profilo di certe trasmissioni misteriche che oltre a esigenze commerciali forse acuite da incapacità professionali sono da ricercarsi nelle fonti usate per realizzare i loro servizi. Servizi confenzionati attingendo con poco spirito critico a una nutrita raccolta bibliografica di dubbio valore, da altri servizi di scarso valore comperati da tv estere e infine da molto materiale altrettanto dubbio recuperati dalla rete.
Forse per sperare in un programma misterico in tv di pregio, dovremmo sperare in libri misterici di pregio o di materiale misterico di pregio su internet.
Questo materiale esiste sicuramente ma è difficile trovarlo in mezzo a tanta spazzatura a meno di non aver tempo e voglia da dedicarvi.
La tv non è libera ma deve rispondere a precise esigenze politiche e commerciali e quindi non possiamo vedere programmi misterici di pregio?
Ma lo stesso accade anche con libri e materiale in rete. Perchè?
Non penso sia solo questione di mancanza di libertà d'informazione ma di cattiva informazione.
Cattiva informazione forse causata da dilettantismo, fanatismo, fideismo o per meri calcoli commerciali?
Anche questo forum che pur con i suoi innumerevoli e disinteressati appassionati difficilmente uscirebbe indenne dopo un'attenta analisi critica dei contenuti delle sue pagine.
Quante pagine salvereste? A voi la risposta.
Io le salverei tutte per la loro ricchezza intrinseca ma non per il loro valore prettamente ufologico e a cui non di rado rendono un pessimo tributo.
Quindi un programma misterico del Giacobbo di turno col suo staff televisivo di turno non può avere sorte migliore.
Forse vi è qualcosa di sbagliato nell'approccio alle tematiche misteriche, ufologia compresa e la tv si limita ad amplificare queste distorsioni.
21/09/2009, 12:30
21/09/2009, 15:17
Messaggio di inconscio
Secondo voi come mai non esiste una trasmissione televisiva in Italia a livello nazionale(sò che esiste qualcosa regionale) che si occupi totalmente di Ufologia come negli altri stati come Spagna, USA, non sarebbe bello? invece del grande fratello o della domenica In?
21/09/2009, 17:46
voglio_crederci ha scritto:Messaggio di inconscio
Secondo voi come mai non esiste una trasmissione televisiva in Italia a livello nazionale(sò che esiste qualcosa regionale) che si occupi totalmente di Ufologia come negli altri stati come Spagna, USA, non sarebbe bello? invece del grande fratello o della domenica In?
perchè siamo in italia
21/09/2009, 19:28