Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 627 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2009, 12:26 
Non per niente si chiama CRISI ECONOMICA GLOBALE, siamo tutti nella stessa barca,
ma forse i ricchi banchieri non l'hanno ancora capito.
Se tutto intorno alla Banca va in fallimento, il banchiere non potrà comprare più nessun prodotto
semplicemente perchè non c'è più nessuno che produce qualcosa.
Ma comunque non si fermerà niente, però andremo avanti molto più "risparmiatori" di prima...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2009, 15:31 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Non per niente si chiama CRISI ECONOMICA GLOBALE, siamo tutti nella stessa barca,
ma forse i ricchi banchieri non l'hanno ancora capito.
Se tutto intorno alla Banca va in fallimento, il banchiere non potrà comprare più nessun prodotto
semplicemente perchè non c'è più nessuno che produce qualcosa.






_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2009, 22:25 
BORSE, CHIUSURA IN FORTE RIBASSO IN EUROPA. PESANO DATI USA

MILANO - Le borse europee hanno mandato in fumo nella seduta di oggi 207 miliardi di euro. L'indice di riferimento Dj Stoxx il 4,36% e riportato i listini ai livelli pre-natalizi annullando i guadagni segnati a cavallo del nuovo anno.

Londra ha chiuso a -4,97%, Parigi a -4,56%, Francoforte a -4,63%. A Piazza Affari il Mibtel ha perso il 3,16% a 14.738 punti, lo S&P/Mib il 3,56% a quota 18.763.


Ultima modifica di Sirius il 14/01/2009, 22:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2009, 22:53 
Avete notato come i media abbiano quasi spento i riflettori sui temi della crisi?
Eppure non è cambiato nulla... le borse continuano a perdere e il mercato finanziario va a rotoli, senza contare il coinvolgimento dell'economia reale.



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2009, 22:57 
Per fortuna che c'è Internet, almeno qui le notizie non sono filtrate. non mi sorprende comunque, con Berlusconi che ci accusa di essere tutti pessimisti e che dobbiamo comprare, comprare comprare ( cosa dovremmo comprare? e con quali soldi ? ) non mi sembra fuori dal normale ipotizzare che i media siano "pilotati" da chi governa

Borsa: Wall Street chiude in calo Dow Jones - 2, 95%. Nasdaq - 3, 50%. S&P - 3, 29%
(ANSA) - NEW YORK, 14 gen - Chiusura in forte calo per Wall Street. Il Dow Jones cede il 2,95% a 8.198,95 punti, il Nasdaq arretra del 3,50% a 1.492,33 punti. Lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,29% a 843,13 punti.


Fed: economia ancora piu' debole Beige Book, male vendite al dettaglio e mercato immobiliare
(ANSA) - NEW YORK, 14 gen - L'economia americana si e' ulteriormente indebolita nell'ultimo mese. Lo afferma la Fed nel Beige Book. 'Le vendite al dettaglio sono risultate deboli, in particolare durante la stagione festiva. Molti distretti hanno constatato un calo o una ridotta attivita' in un'ampia gamma di industrie'. Inoltre, diversi distretti hanno riportato una stretta del credito cosi' come le condizioni del mercato immobiliare residenziale hanno continuato a peggiorare.


Petrolio: chiude in calo a New York Il barile scambiato a 37, 35 dollari, - 1, 1%
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - Il petrolio chiude in calo sul mercato di New York. Il greggio e' quotato 37,35 dollari a barile, in ribasso dell'1,1%.


Borsa Milano: torna la paura Perdite generalizzate, eccezioni per Terna ed Edison
(ANSA) - MILANO, 14 GEN - Torna la paura in Piazza Affari, che alla quarta seduta negativa consecutiva ha annullato i guadagni ottenuti a cavallo del nuovo anno. I dati negativi di Deutsche Bank e la notizia dell'ingresso dello Stato nel capitale hanno avviato a meta' giornata forti vendite sui bancari. Ne hanno risentito soprattutto Unicredit e Banco Popolare. Tra i titoli maggiori, la chiusura peggiore e' stata per Italcementi (-7,78%). Male Atlantia, Luxottica e Bulgari. Debole il settore delle telecomunicazioni.


Gas: Scajola, per ora nessun allarme Supereremo l'inverno anche senza forniture dalla Russia
(ANSA) - ROMA, 14 GEN - 'Siamo prevedibilmente in grado di superare l'inverno anche senza il gas russo'. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Scajola. 'In assenza di forniture - ha spiegato Scajola - il sistema degli stoccaggi e' in grado di coprire la meta' della domanda interna in una giornata di freddo normale'. Il ministro ha comunque sottolineato che la crisi tra Russia e Ucraina crea una situazione che 'non puo' durare, perche' il ricorso alle scorte riduce la capacita' di risposta' del sistema'.

http://www.ansa.it


Ultima modifica di Sirius il 14/01/2009, 23:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 11:00 
14 Gennaio 2009 22:04 NEW YORK
WALL STREET PIEGATA DA VENDITE RETAIL E BANCHE
Perdite superiori ai tre punti percentuali. Brutto momento per le famiglie americane che spendono sempre meno.
Non c'e' pace per i titoli bancari: Citigroup -22%. Avanzano i bond.

14 Gennaio 2009 16:35 NEW YORK
CITIGROUP: DRASTICA RISTRUTTURAZIONE IN VISTA
Il colosso bancario newyorchese potrebbe ridursi di un terzo secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.
La societa' conta su circa 300 mila dipendenti in 100 Paesi. Titolo ancora una volta preso di mira dai ribassisti (-15%).

15 Gennaio 2009 02:24 NEW YORK
BANK OF AMERICA: SUBITO ALTRI SOLDI DEL GOVERNO USA, ALTRIMENTI AFFONDA
Il titolo del colosso bancario Bank of America ha toccato i minimi degli ultimi 18 anni in after hours dopo la diffusione di un rumor, da parte del Wall Street Journal che lo ha pubblicato sull'edizione online, secondo cui il governo Usa starebbe per pompare svariati altri miliardi di dollari in BofA per evitarne il collasso, miliardi in aggiunta a quelli che la banca ha gia' ricevuto qualche settimana fa dai fondi pubblici TARP.
In un mercato e uno scenario economico che continuano a dare senza tregua segni di peggioramento, gli istituti bancari piu' a rischio sono in questo momento Citigroup e Bank of America, visto che ambedue stanno facendo la seconda richiesta di fondi di emergenza alla Federal Reserve e al Ministero del Tesoro Usa.
Bank of America e' in enormi difficolta' per la gestione dell'acquisizione (dal 1 gennaio) di Merrill Lynch, scrive il WSJ. Il titolo e' calato di oltre -5% nell'after hours, toccando il minimo assoluto dal 1991.
(Bank of America è una delle banche già salvate dal fallimento dalla FED con miliardi di dollari pubblici)


08:05 Giappone: -16,2% ordini beni strumentali novembre, -27,7% annuo

15/01/2009 ore 07:24
Tokyo NIKKEI Var.% -4.92

Il Giappone sta veramente crollando economicamente:
Suzuky, Mitzubishi, Subaru e Honda sono in grave crisi economica
Anche Sony ha avuto gravi perdite economiche e di mercato
L'economia nipponica sembra mostrare una fragilità economica estrema
del resto era calcolabile vista l'esposizione giapponese al mercato mondiale.
le sue aziende infatti si basano quasi totalmente al mercato occidentale,
e visto il drastico calo di vendita di prodotti giapponesi, il risultato
è un Giappone economicamente in fase fallimentare.
Fa veramente spavento vedere tali aziende importantissime per il mercato Auto-Moto
crollare in pochi mesi e allo stesso tempo distruggere un paese supertecnologico come il Giappone.

Questo fa capire che la Globalizzazione ha portato grandi guadagni,
ma ora si ritorce tutto contro portando gravi perdite e fallimenti industriali
capaci di distruggere economicamente intere Nazioni apparentemente "SICURISSIME"...
Veramente non ho mai immaginato o previsto una situazione simile, la realtà supera il pessimismo di parecchie misure.
Sono veramente sorpreso della situazione economica attuale...

09:05 Mitsubishi Ufj: annuncia perdita straordinaria di 2,15 mld euro


Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 15/01/2009, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 12:40 
O_O ... is the end of the world that we looking... the end of the world ...

è di oggi la notizia che Motorola licenzierà ulteriori 4000 dipendenti! Mi domando: se crollano tutti i BIG, poi come riparte l'economia? ho come l'impressione che la mia laurea in ingeria ( =P quando arriverà ) mi servirà a ben poco. Qui è il caso di comprarsi ( come? ) un pezzo di terra ed iniziare a zappare. Forse in questo Titor non aveva torto, solo che mi sa che se continuiamo così la guerra civile ci sarà in tutto il mondo, non solo in America!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 15:59 
BCE: TAGLIA TASSI MEZZO PUNTO AL 2%, AL MINIMO STORICO ROMA - La Bce ha tagliato il costo del denaro di mezzo punto percentuale portando il tasso principale di Eurolandia dal 2,50% al 2%, al minimo storico segnato il 5 giugno del 2003. Lo ha deciso oggi il Consiglio direttivo dell'istituto centrale a Francoforte. La decisione era ampiamente attesa dal mercato.


TRICHET: FORTE RALLENTAMENTO UE, DURERA' A LUNGOGli ultimi dati disponibili relativi ai mesi di novembre e dicembre indicano un ''ulteriore peggioramento'' dell'economia di Eurolandia. Lo ha detto il presidente della Banca Centrale Europea Jean-Claude Trichet.


Le statistiche recenti indicano un ''significativo rallentamento'' per l'economia di Eurolandia dovuto ad una ''intensificazione dell'instabilita' finanziaria'', e cio' ''durera' per un periodo prolungato''.


Le pressioni inflazionistiche di Eurolandia sono scese ulteriormente, anche se i rischi per la stabilita' dei prezzi nel medio e lungo termine continuano ad essere bilanciati.

''Non e' nostra intenzione ritrovarci in una trappola della liquidita'''. Lo ha detto Trichet, riferendosi al rischio di tagliare i tassi di interesse eccessivamente creando cosi' le condizioni per una futura fiammata inflazionistica.

''Oggi i tassi sono al 2%. Non abbiamo mai detto che sia il limite e che non li ridurremo ulteriormente'' ha detto il presidente della Bce.

Usa: aumenta la disoccupazione Oltre 54mila in piu' la scorsa settimana, a quota 542mila
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Le richieste di sussidio di disoccupazione negli Usa, la scorsa settimana, sono aumentate di 54.000 unita' a quota 524.000. Il dato e' peggiore rispetto alle stime degli economisti che si aspettavano un rialzo piu' contenuto a quota 503.000.

Borsa: futures ancora negativi A New York dopo dati Usa
(ANSA) - ROMA, 15 GEN - Proseguono in negativo i futures sugli indici della Borsa di New York, dopo i dati sulle richieste di sussidio di disoccupazione.Le richieste sono aumentate la scorsa settimana di 54.000 unita'. Sono anche stati diffusi i dati sui prezzi alla produzione, calati a dicembre dell'1,9%. A New York il contratto sul Dow Jones cede lo 0,1% a 8.152 punti; quello sullo S&P 500 perde lo 0,4% a 836,4 punti, e quello sul Nasdaq-100 e' in calo dello 0,7% a 1.157,75 punti.


Ultima modifica di Sirius il 15/01/2009, 16:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 18:03 
I media hanno chiuso con la crisi per non creare ulteriori sconforto credo.

Se c'è pessimismo è tutto piu difficile.. comunque il problema non è il pessimismo della gente ma è chi mangia dietro le quinte.ù
E sappiamo a grandi linee chi sono.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 19:11 
Io non capisco perchè cmq si ostinino a chiamarlo pessimismo! quello della gente è realismo! e invece l'ottimismo di Berlusconi è vuota utopia! ...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 20:47 
Cita:
Sirius ha scritto:

O_O ... is the end of the world that we looking... the end of the world ...

è di oggi la notizia che Motorola licenzierà ulteriori 4000 dipendenti! Mi domando: se crollano tutti i BIG, poi come riparte l'economia? ho come l'impressione che la mia laurea in ingeria ( =P quando arriverà ) mi servirà a ben poco. Qui è il caso di comprarsi ( come? ) un pezzo di terra ed iniziare a zappare. Forse in questo Titor non aveva torto, solo che mi sa che se continuiamo così la guerra civile ci sarà in tutto il mondo, non solo in America!
Tutti pensano che siccome viviamo in paesi civilizzati e sviluppati sia economicamente che politicamente, l'ombra della guerra civile non ci sfiori nemmeno un pò. Però, credo come ho già affermato in precedenza, che appena la gente, il popolo (o meglio NOI) non riesce più a sfamarsi, succederà qualche cosa fino ad oggi impensabile, come appunto l'innescarsi di gueriglie. E questo è PURO REALISMO!!!!!!!! [;)] [:(]



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 21:25 
Cita:
damomars ha scritto:
Tutti pensano che siccome viviamo in paesi civilizzati e sviluppati sia economicamente che politicamente, l'ombra della guerra civile non ci sfiori nemmeno un pò. Però, credo come ho già affermato in precedenza, che appena la gente, il popolo (o meglio NOI) non riesce più a sfamarsi, succederà qualche cosa fino ad oggi impensabile, come appunto l'innescarsi di gueriglie. E questo è PURO REALISMO!!!!!!!! [;)] [:(]


Purtroppo hai ragione..... [8]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 76
Iscritto il: 09/12/2008, 00:01
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/01/2009, 22:24 
Cita:
Però, credo come ho già affermato in precedenza, che appena la gente, il popolo (o meglio NOI) non riesce più a sfamarsi, succederà qualche cosa fino ad oggi impensabile, come appunto l'innescarsi di gueriglie. E questo è PURO REALISMO!!!!!!!!


e il bello è che quelle persone che si ritroveranno alla disperazione e in un primo momento inizieranno a manifestare modello Grecia verranno fatte passare per "terroristi", no global, sovversivi, allora il degradare alle guerriglie, potrebbe essere realmente probabile...

non dimentichiamoci del G8 a Genova...pensate se invece di tre giorni una situazione di caos simile potesse protrarsi per decine di giorni o addirittura mesi in diverse aree periferiche urbane...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2009, 09:10 
oh oh oh.. notizia grossa stamattina: in america un jet con 300 persone a bordo è ammarato nel fiume Hudson. I passeggeri tutti salvi per fortuna.. causa della caduta dell'aereo? .. uno stormo d'uccelli, che gli è letteralmente andato contro mandando in avaria entrambi i motori ( poveri uccelli ) . Tutto questo non vi fa venire in mente qualcosa?
Nel film "The Core" lo scienziato di turno scopre che proprio anomalie nel volo degli uccelli, che si orientano tramite campi magnetici, sono un importante indizio per il fatto che la Terra sta perdendo il campo magnetico. Ok forse alle 9.10 del mattino vaneggio, ma non potrebbe essere un indizio forte della prossima inversione dei poli magnetici? perchè mai un intero stormo di uccelli andrebbe addosso ad un aereo appena decollato?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2009, 10:00 
Volevo segnalare questo interessantissimo articolo:

La vera storia del “colpo di stato” di Hamas
13/01/2009

Mentre nella Striscia di Gaza controllata da Hamas infuria ormai da settimane una guerra che sta incidendo in maniera drammatica sulla popolazione civile, dalle pagine del giornale Asia Times lo storico americano Gareth Porter ritiene utile ricordare quali furono le vere cause che portarono il movimento islamico palestinese ad impadronirsi della Striscia

http://www.arabnews.it/2009/01/13/la-ve ... -di-hamas/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 627 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 42  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 24/05/2025, 15:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org