BUSH: HO RESO NAZIONE PIU' SICURA MONDO PIU' LIBERO ![Scioccato [:0]](./images/smilies/UF/icon_smile_shock.gif) di Cristiano Del Riccio Fonte: http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 60979.htmlWASHINGTON - Il presidente George W. Bush si e' congedato giovedi' notte dagli americani, con l'ultimo discorso in tv dei suoi otto anni alla Casa Bianca, rivendicando i successi sul fronte della sicurezza interna e della espansione della democrazia nel mondo. Parlando nella East Wing della Casa Bianca, davanti a 200 persone - compresi 45 cittadini americani scelti per il contributo dato alla nazione -, Bush ha ammesso che la strage dell'11/9 ha cambiato per sempre la sua vita ed ha definito l'imminente insediamento di Barack Obama come presidente ''un momento di orgoglio e di speranza per l'intera nazione''.
Bush ha ammesso di avere commesso errori nei suoi otto anni di mandato ma ha sottolineato di avere sempre agito in buona fede. ''Come tutti coloro che mi hanno preceduto ho vissuto alcuni insuccessi. Vi sono cose che farei in modo diverso se ne avessi la possibilita' - ha affermato Bush parlando in prime time -, ma ho sempre agito nel tentativo di difendere gli interessi della nostra nazione. Ho seguito la mia coscienza ed ho sempre fatto cosa pensavo fosse la cosa giusta da fare''.
Bush ha rivendicato il merito di avere tenuto, nei sette anni successivi alla strage dell'11/9, l'America al sicuro da altri attacchi terroristi contro il suo territorio. Ma ha detto che un attacco terrorista rimane ancora la minaccia maggiore contro gli Usa ed ha invitato i cittadini ''a non abbassare la guardia''.
Bush ha inoltre ammesso che la sua vita e' cambiata per sempre dopo l'11 settembre. Bush ha ricordato di avere trasformato in ''giovani democrazie'' paesi come l'Afghanistan e l'Iraq. Ha detto che solo gli Stati Uniti possono guidare la causa della liberta' nel mondo: ''Se l'America non guida la causa della liberta' - ha detto - questa causa restera' senza guida''.
Parlando della crisi economica, Bush ha rivendicato di ''avere adottato misure decise per proteggere la nostra economia. Questi sono momenti molto difficili per le famiglie americane. Ma se non avessimo agito le conseguenze sarebbero state molto piu' gravi''. Riconoscendo le sua impopolarita', ma senza menzionare Guantanamo o le intercettazioni telefoniche, Bush ha detto che ''vi e' stato un legittimo dibattito su molte delle decisioni prese'' nella guerra al terrorismo, ''ma non ci puo' essere molto da discutere sulla efficacia dei risultati''. ''Cosi', cari americani, per l'ultima volta: 'Buona Notte' - ha concluso Bush -, Dio benedica questa casa ed il nostro prossimo presidente. E possa Dio benedire voi e il nostro meraviglioso paese''.
WASHINGTON IN GRAN FERMENTO SI PREPARA ALL'OBAMA DAY di Cristiano Del Riccio
WASHINGTON - Notti bianche a Washington per l'insediamento di Barack Obama alla Casa Bianca. La capitale americana, famosa per la sua mancanza di vita notturna, ha deciso di cambiare vita per quattro notti: tra il 17 e il 21 gennaio centinaia di bar, ristoranti e night resteranno aperti tutta la notte per festeggiare l'arrivo del nuovo presidente. Inoltre oltre 300 locali potranno servire alcolici, in via eccezionale, fino a tardi con una estensione delle ore normali: nelle quattro 'notti di follia' della capitale sarà possibile servire alcolici fino alle quattro di notte, fatto senza precedenti nella storia di Washington dove gli abitanti sono famosi per andare a letto presto. La decisione di estendere le ore di vendita degli alcolici ha creato immediatamente proteste e polemiche da parte di alcune comunità di quartiere e dei gruppi religiosi. Il timore è che l'apertura notturna dei locali e la libertà di orario per la vendita ed il consumo di alcolici possano incoraggiare atti di teppismo e criminalità per non parlare del nocumento alla pace e alla tranquillità notturna degli abitanti dei quartieri più esposti al provvedimento.
In prima linea figurano quartieri come Georgetown, Dupont Circle e, soprattutto, Adams Morgan dove sono concentrati a Washington gran parte dei bar, dei ristoranti e dei locali notturni. "Speriamo bene. Avremo già un grosso problema di ordine pubblico con quasi due milioni di visitatori attesi a Washington per partecipare alle cerimonie in programma per l'insediamento - ha osservato Denis Janes, presidente della Associazione dei Cittadini di Kalorama - Se a questo aggiungiamo l'incentivo dell'alcol disponibile 'no stop' abbiamo una miscela potenzialmente esplosiva". Alcuni senatori hanno scritto lettere di protesta al sindaco della capitale Adrian Fenty (un afro-americano con la mamma di origini italiane) ammonendo che le forze del dipartimento di polizia, alle prese con un lunga serie di compiti sicurezza nei giorni delle celebrazioni per l'avvento del nuovo presidente, potrebbero risultare insufficienti a contenere l'esuberanza di folle ubriache. I locali che desiderano estendere l'orario di apertura e l'orario di vendita degli alcolici dovranno pagare tra i 100 e i 250 dollari a notte per godere del beneficio, che dovrebbe garantire incassi maggiori. In cambio il comune di Washington, dalle casse perennemente vuote, dovrebbe realizzare introiti di oltre 100 mila dollari per questa iniziativa che trasformerà per quattro notti la poco nottambula Washington in una città insonne.
WASHINGTON BLINDATA, 20MILA UOMINI PER SICUREZZA A cinque giorni dalla cerimonia di insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Barack Obama, Washington è ormai una città blindata. Sono all'opera - secondo quanto reso noto dai responsabili della sicurezza - almeno 20 mila uomini appartenenti a polizia, guardia nazionale e agenti in borghesi forniti da più di 50 agenzie. Non vi è un solo accesso in città che non sia monitorato. Controllati i ponti (che per il giorno dell'insediamento saranno chiusi al traffico), le autostrade, le strade, i corsi d'acqua. Già predisposti i servizi riguardanti gli edifici che si affacciano su Pennsylvania Avenue, dove si terrà la parata inaugurale, che sarà interamente 'chiusa': vi potranno accedere solo 240 mila persone. I responsabili della sicurezza hanno riferito di aver preso misure per garantire il normale svolgimento di un evento che porterà a Washington dai due ai quattro milioni di persone. E' considerato dal Secret Service "impegnativo ai massimi livelli" sia per lo straordinario numero di persone, sia perché vede per protagonista il primo presidente nero della storia degli Stati Uniti.
|
_________________ "…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)
"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo
UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video thethirdeye@ufoforum.it
|
|