Tempus1891 ha scritto:
Detto questo, gli ucraini hanno tutto il diritto di non arrendersi e di combattere, e a questo avrebbe dovuto ovviare l'esercito russo, da cui ci si aspettava ben altro. Per di più Putin avrebbe dovuto sapere che là preferiscono l'Europa (e i suoi fondi per le aree depresse, come anche Turchia, paesi dell'est, balcanici, Irlanda e tutti quelli che hanno fatto domanda di entrare nella CEE/UE negli ultimi 40 anni) a una reincarnazione dell'URSS, e che negli ultimi 8 anni sono stati ben armati dagli USA.
Lo sa, lo sa... Perlomeno sa che la parte ovest vuole ciucciare dalla tetta di mamma Bce. Ma sa anche che i russofoni preferiscono mamma Mosca. Infatti l'obbiettivo non è quello di rimanere in Ucraina, ma di farne uno spezzatino basato sulle 'zone di influenza' reciproche.
La "specialità" della "operazione militare speciale" è proprio la volontà di non distruggere tutto, altrimenti l'avrebbero già fatto. Con qualche milione di civili morti come "effetto collaterale", ovvero quello che facevano gli USA dappertutto col loro shock and awe.
Ma a nessuno interessava vendere armi all'Iraq, piangere per i morti dell'Afghanistan o mettere sanzioni agli USA... LORO POSSONO e potranno sempre, in quanto cops of the world.
Il fatto è che dalla Nato questo approccio non particolarmente distruttivo viene scambiato per debolezza e disorganizzazione (che in parte c'è stata, visto che hanno mandato a morire militari di leva di 18 anni che credevano di fare un'esercitazione!)
Ma è bene ricordare che la Russia sta usando una minima parte del suo potenziale militare.
L'unica cosa che i russi non si aspettavano, secondo me, è stata la prontezza dei paesi Nato nel consegnare tonnellate di armi agli ucraini. L'Ucraina non è nella Nato, e nemmeno in UE, quindi di fatto è una intromissione (anche dell'Italia) in una guerra altrui. Bene ha fatto Orban a farsi li caxxi sua, male hanno fatto tutti gli altri. Chi pensate che pagherà le conseguenze di tali gesti "solidaristici", prima o poi? Draghi, Macron, Scholz? Oppure noi stronzi? Tra poco le auto ci serviranno solo per dormirci dentro...
Putin aveva avvertito di 'non interferire', pena 'conseguenze'; quindi se domani mattina decidesse di bombardare l'Europa, come ritorsione per la vendita di armi agli ucraini, avrebbe (-dal suo punto di vista-) tutto il diritto di farlo. Gli ipersonici russi non li ferma nessuno, e nemmeno le nucleari tattiche. Chissà, forse è proprio quello che vogliono gli americani, tanto loro in Europa mica ci vivono..