Cita:
Allora sì, che si tornerebbe ad una nuova "guerra fredda", ma 'sta volta peggiore della prima! La Russia non sopporterebbe "perdere" una seconda volta! E potrebbe allearsi proprio con i...musulmani per essere sicura di predominare (anche nei riguardi della Cina ...)
La Russia sta già trattando di accettare l'alleanza con i mussulmani e cioè con l'Iran tramite il SCO (Shanghai Cooperation Organisation)....
La Shanghai Cooperation Organisation (SCO) è un'organizzazione intergovernativa fondata il 14 giugno 2001 dai capi di stato di Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Russia e Cina. Questi paesi, con l' eccezione dell' Uzbekistan, avevano fatto parte originariamente del cosiddetto Shanghai Five (Il Gruppo dei Cinque), ma dopo l'adesione dell'Uzbekistan, nel 2001, i membri dell' organizzazione decisero di trasformarne il nome in quello attuale. In Italia il gruppo è stato sempre comunque conosciuto con il nome di 'Gruppo di Shanghai'.
Future possibili adesioni
Tra gli altri paesi, la Mongolia è stata la prima nazione a vedersi assegnato, nel 2004, lo status di osservatore, durante il summit di Tashkent. È stato poi il turno di Pakistan, India e Iran , il 5 luglio 2005, in occasione dell'incontro di Astana, in Kazakistan. Tutte e quattro le nazioni potrebbero presto diventare membri dell'organizzazione a tutti gli effetti.
Li Hui, segretario del Ministero degli Esteri cinese, ha dichiarato, in un' occasione, che non accetterà nuovi membri se non in conseguenza di studi molto approfonditi. Anche secondo Grigory Logninov, membro permanente russo nella segreteria della SCO, l'allargamento della SCO è impedito da "un meccanismo immaturo che regola l'ammissione di nuovi membri" e il segretario generale Zhang Deguang ha aggiunto che un'eccessiva espansione avrebbe potuto ostacolare l'intensificazione della cooperazione.
Durante una serie di incontri avvenuti nel febbraio 2006 tra le autorità cinesi ed i mezzi di informazione, il presidente del Pakistan, Pervez Musharraf, ha sostenuto fortemente la candidatura del proprio paese per l'ammissione a membro effettivo dell'organizzazione, dichiarandone l'idoneità ed il possesso dei requisiti necessari. La Cina ha dichiarato che ne avrebbe discusso con gli altri membri della SCO. Intanto, Musharraf è stato formalmente invitato al sesto summit della SCO che ha avuto luogo a Shanghai nel giugno 2006.
La SCO ha incoraggiato anche l'India ad unirsi all'organizzazione, affermando che se decidesse di partecipare verrebbe considerata come una richiesta formale di adesione. Viene ritenuto che la Russia sosterrà l'adesione del Pakistan solo nel caso che anche quella dell'India venga accettata. Considerate le dispute tra le due nazioni, lo scenario può essere paragonato all'entrata contemporanea di Grecia e Turchia nella NATO. Fino ad ora l'India non ha presentato alcuna richiesta ufficiale di adesione, ma avrebbe fatto trapelare ufficiosamente il proprio interesse.
Anche la Bielorussia ha presentato la richiesta di ammissione in qualità di osservatore e pare le sia stato, a questo riguardo, promesso sostegno da parte del Kazakistan. In ogni caso il Ministro della Difesa russo, Sergei Ivanov, avrebbe espresso dei dubbi sulla probabilità dell'accoglienza della richiesta della Bielorussia, in quanto si tratterebbe di un paese puramente europeo.http://it.wikipedia.org/wiki/Shanghai_C ... ganisation
La Shanghai Cooperation Organisation.
Blu: Stati membri.
Verde: Stati osservatoriCita:
Sento molta "puzza di bruciato"....
secondo il mio parere senti giusto...la Russia sta già armando l'Iran con i missili antiaerei russi S-300, il dispiegamento di questi armamenti ostacolerebbe notevolmente una eventuale operazione dell'aviazione israeliana contro i siti nucleari in Iran. Ritenuti estremamente sofisticati, i missili S-300 sono capaci di raggiungere un aereo a 30 chilometri di altezza e la loro portata è di 150 chilometri. Dopo l'aggressione della georgia all'Ossezia Del Sud, armata dagli israeliani e addestrata da istruttori nato, la Russia voleva installare basi in Siria..poi le cose si appianarono ma per me Putin il sassolino per l'affronto israeliano tramite la georgia prima o poi se lo toglie...