Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1049
Iscritto il: 25/07/2009, 20:46
Località:
 Oggetto del messaggio: Raffaele Bendandi l'uomo che prevedeva i terremoti
MessaggioInviato: 02/10/2009, 21:46 
Si possono prevedere i terremoti? Bendandi diceva di essere in grado di prevedere le scosse di terremoto - Raffaele Bendandi, detto anche l'uomo dei terremoti, nacque a Faenza il 17 ottobre 1893.
Bendandi diceva di aver scoperto come si producono i terremoti e disse di saper predire una scossa di terremoto.

Nacque da un'umile famiglia nel quartiere tradizionalmente denominato Filanda Vecchia, che non potè permettergli di andare avanti con gli studi superiori (ultimò le scuole elementari, un corso di specializzazione per il disegno tecnico e fece l'apprendista da un orologiaio); ciononostante all'età di 10 anni era già appassionato di astronomia e geofisica, tanto da costruirsi da solo un telescopio ed alcuni giroscopi (in effetti lui era uno scultore di legno per professione). In seguito al terremoto di Messina del 28 dicembre 1908, si appassionò ai terremoti, e riuscì, secondo lui, anche a predirli. Dopo l'esperienza come apprendista presso un orologiaio, si iscrisse ad una Scuola d'Arte, per divenire un intagliatore di candelabri e statue sacre, nell'Emilia. Durante la Grande Guerra servì come meccanico in una squadriglia aerea. Si può definire il Bendandi come un ricercatore autodidatta, che nel 1920 formulò la propria teoria «sismogenica».

La sua teoria ha origine in una passeggiata lungo il bagnasciuga, mentre prestava servizio di guardia durante la sua naja: lui nel 1919 intuisce che la crosta terrestre, così come le maree, è soggetta agli effetti di attrazione gravitazione della Luna. La sua teoria per la previsione dei terremoti (mai riconosciuta dalla comunità scientifica) era infatti basata sul fatto che la Luna e gli altri pianeti (insieme al Sole) sono la causa dei movimenti della crosta terrestre, che effettivamente rigonfia, deforma e fa pulsare la crosta terrestre, con tempi e ritmi dipendenti dalla posizione dei corpi celesti. Andò avanti con i suoi studi anche sfruttando una sorta di mini laboratorio posto in una profonda grotta dell'Appennino tosco-romagnolo.

Una sua prima involontaria previsione la fece per il terremoto della Marsica il 13 gennaio 1915, quando si accorse che il 27 ottobre dell'anno precedente aveva lasciato un appunto al riguardo.

Fino ad allora erano in pochi a credere alle sue teorie; il 23 novembre 1923 davanti al notaio di Faenza decise di far scrivere una sua previsione: il 2 gennaio 1924 si verificherà un terremoto nelle Marche. Il terremoto effettivamente si verificò, ma due giorni dopo. Ciononostante il Corriere della Sera gli dedicò la prima pagina, chiamandolo Colui che prevede i terremoti; la sua fama così crebbe anche a livello internazionale. Nei suoi studi si occupò anche di astronomia, geofisica, magnetica, studi cosmici e atmosferici, e della radioattività atmosferica in relazione a scopi atomici.Oltre ai suoi personali, la sua principale attività era quella di falegname; grazie a questa attività costruì e riuscì a vendere alcuni suoi modelli di sismografi, anche in America. Riuscì nel suo piccolo a dotarsi anche di una piccola biblioteca scientifica.

Durante il periodo fascista, precisamente nel 1927 dapprima fu nominato da Mussolini Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia, ma poi venne diffidato dal pubblicare ulteriori previsioni sui terremoti in Italia, pena l'esilio; in realtà egli continuò a farlo, ma su altri giornali americani.

Dopo averlo studiato a fondo, nel 1931 Bendandi affida all'Accademia Pontificia il metodo da lui scoperto per interpretare il ciclo undecennale del Sole, e nel seguito riesce autofinanziandosi a pubblicare "Un principio fondamentale dell’Universo", dove descrive la sua precedente scoperta.

Durante la sua vita, precisamente nel 1959, Bendandi scoprì anche un nuovo pianeta all'interno del sistema solare tra Mercurio ed il Sole, cui diede il nome della sua città natale, Faenza.

Solo successivamente, nel 1972 l'astronomo americano Wood e nel 1976 l'astronomo inglese Smith portarono avanti il metodo elaborato dal Bendandi per la previsione dei movimenti tellurici, andando a migliorarne l'analisi ed i risultati.

Anche il terremoto del Friuli nel 1976 fu previsto dalla sua teoria; inutilmente lui cercò di avvisare le autorità competenti, le quali lo trattarono come un ciarlatano.

Venne trovato morto, forse per cause misteriose, il 3 novembre 1979, nella sua casa-osservatorio in via Manara 17 di Faenza.

Bendandi, attraverso il suo metodo, ha anche predetto una scossa di terremoto devastante per la città di Roma e aree limitrofe per il giorno 11 maggio 2011, e un altro sisma di dimensioni ancora più apocalittiche per tra il 5-6 aprile 2012, quando parecchie scosse di terremoto colpiranno a macchia di leopardo tutta la terra.

In questa ultima predizione, tra l'altro, molti vedono anche le catastrofiche profezie Maya per il 2012.



_________________
«Noi siamo i Terrestri. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile»

«TU SEI STATO TERMINATO»
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/10/2009, 22:10 
Cita:
Messaggio di keiji

Bendandi, attraverso il suo metodo, ha anche predetto una scossa di terremoto devastante per la città di Roma e aree limitrofe per il giorno 11 maggio 2011, e un altro sisma di dimensioni ancora più apocalittiche per tra il 5-6 aprile 2012, quando parecchie scosse di terremoto colpiranno a macchia di leopardo tutta la terra.

In questa ultima predizione, tra l'altro, molti vedono anche le catastrofiche profezie Maya per il 2012.

Purtroppo vedono bene...
Il sistema è sempre + perturbato, da una grossa massa, in inesorabile avvicinamento.



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 03:26 
Su Raffaele Bendandi, Voyager ha mandato in onda
un interessante documentario. Per chi non lo avesse visto....












_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 245
Iscritto il: 11/07/2009, 15:18
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 06:38 
Grazie Keiji e grazie TTD..confesso la mia totale ignoranza su questo straordinario personaggio...davvero interessante! [:0] [:)]

[:173]



_________________
Io ho vissuto con diversi maestri Zen:tutti gatti.Perfino le anatre mi hanno impartito importanti lezioni spirituali.Il solo osservarle è una meditazione. E.Tolle
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 08:38 
quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 11:23 
Cita:
mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 12:48 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..


Ultima modifica di mik.300 il 03/10/2009, 12:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 13:28 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..

Riguardo il mantello ti do 2 links che spiegano meglio la realtà, perchè non è assolutamente quella che pensi...
Il mantello astenosferico è un solido plastico,la pressione enorme a cui è sottoposto non gli consente di mantenere lo stato liquido; il magma che arriva in superficie è dovuto alla decompressione che lo rende liquido (per dirla molto in breve)...il tuo paragone con l'acqua e relativi passaggi di stato in questo caso non ha alcun senso...
comunque ti dico queste cose non per fare il maestrino, ma essendo geologo, è il mio pane quotidiano...
un saluto

http://it.wikipedia.org/wiki/Mantello_terrestre
http://www.dst.unipi.it/dst/santacroce/ ... ni%202.pdf


Ultima modifica di WALTHARI il 03/10/2009, 14:09, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2009, 14:10 
Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 16:52 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..

Riguardo il mantello ti do 2 links che spiegano meglio la realtà, perchè non è assolutamente quella che pensi...
Il mantello astenosferico è un solido plastico,la pressione enorme a cui è sottoposto non gli consente di mantenere lo stato liquido; il magma che arriva in superficie è dovuto alla decompressione che lo rende liquido (per dirla molto in breve)...il tuo paragone con l'acqua e relativi passaggi di stato in questo caso non ha alcun senso...
comunque ti dico queste cose non per fare il maestrino, ma essendo geologo, è il mio pane quotidiano...
un saluto

http://it.wikipedia.org/wiki/Mantello_terrestre
http://www.dst.unipi.it/dst/santacroce/ ... ni%202.pdf
[/quote]

quindi i moti convettivi del mantello,
la deriva dei continenti..
tutte bufale ?

ma là sotto si muove qualcosa o no ?

possiamo dire che è almeno "viscoso"..?

mah..

estratti:

Molto poco si conosce circa il mantello inferiore a prescindere da ciò che sembra essere relativamente omogeneo dal punto di vista sismico.

comunque, poiché il mantello superiore è sia caldo che sottoposto a una relativamente piccola pressione, la roccia nel mantello superiore ha una relativamente bassa viscosità. Al contrario, il mantello inferiore è sotto pressioni tremende e quindi ha una più alta viscosità rispetto al mantello superiore.

è chiaro..
+ profondità
+ calore
+ entropia
= > + viscosità..


Ultima modifica di mik.300 il 04/10/2009, 17:01, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 17:10 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

[quote]WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..

Riguardo il mantello ti do 2 links che spiegano meglio la realtà, perchè non è assolutamente quella che pensi...
Il mantello astenosferico è un solido plastico,la pressione enorme a cui è sottoposto non gli consente di mantenere lo stato liquido; il magma che arriva in superficie è dovuto alla decompressione che lo rende liquido (per dirla molto in breve)...il tuo paragone con l'acqua e relativi passaggi di stato in questo caso non ha alcun senso...
comunque ti dico queste cose non per fare il maestrino, ma essendo geologo, è il mio pane quotidiano...
un saluto

http://it.wikipedia.org/wiki/Mantello_terrestre
http://www.dst.unipi.it/dst/santacroce/ ... ni%202.pdf
[/quote]

quindi i moti convettivi del mantello,
la deriva dei continenti..
tutte bufale ?

ma là sotto si muove qualcosa o no ?

possiamo dire che è almeno "viscoso"..?

mah..

estratti:

Molto poco si conosce circa il mantello inferiore a prescindere da ciò che sembra essere relativamente omogeneo dal punto di vista sismico.

comunque, poiché il mantello superiore è sia caldo che sottoposto a una relativamente piccola pressione, la roccia nel mantello superiore ha una relativamente bassa viscosità. Al contrario, il mantello inferiore è sotto pressioni tremende e quindi ha una più alta viscosità rispetto al mantello superiore.

è chiaro..
+ profondità
+ viscosità..
[/quote]

I moti convettivi, infatti avvengano proprio grazie al fatto che il mant. astenosferico è plastico e "si comporta" come un fluido ad alta viscosità e densità, che cambiano come dici tu con la profondità e la composizione dei minerali presenti a profondità differenti.
La crosta essendo un solido a più bassa densità è come ci galleggiasse sopra e quindi viene trascinata dai moti convettivi del sottostante mantello plastico, viscoso, ad alta temperatura e pressione....
Questi fenomeni sono stati studiati a lungo e modellizzati, ma non tutto il meccanismo è stato perfettamente compreso;ci sono infatti vari modelli concepiti per spiegare come possa avvenire questo processo...
ma questa è un'altra storia.
un saluto



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 17:52 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

[quote]WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..

Riguardo il mantello ti do 2 links che spiegano meglio la realtà, perchè non è assolutamente quella che pensi...
Il mantello astenosferico è un solido plastico,la pressione enorme a cui è sottoposto non gli consente di mantenere lo stato liquido; il magma che arriva in superficie è dovuto alla decompressione che lo rende liquido (per dirla molto in breve)...il tuo paragone con l'acqua e relativi passaggi di stato in questo caso non ha alcun senso...
comunque ti dico queste cose non per fare il maestrino, ma essendo geologo, è il mio pane quotidiano...
un saluto

http://it.wikipedia.org/wiki/Mantello_terrestre
http://www.dst.unipi.it/dst/santacroce/ ... ni%202.pdf
[/quote]

quindi i moti convettivi del mantello,
la deriva dei continenti..
tutte bufale ?

ma là sotto si muove qualcosa o no ?

possiamo dire che è almeno "viscoso"..?

mah..

estratti:

Molto poco si conosce circa il mantello inferiore a prescindere da ciò che sembra essere relativamente omogeneo dal punto di vista sismico.

comunque, poiché il mantello superiore è sia caldo che sottoposto a una relativamente piccola pressione, la roccia nel mantello superiore ha una relativamente bassa viscosità. Al contrario, il mantello inferiore è sotto pressioni tremende e quindi ha una più alta viscosità rispetto al mantello superiore.

è chiaro..
+ profondità
+ viscosità..
[/quote]

I moti convettivi, infatti avvengano proprio grazie al fatto che il mant. astenosferico è plastico e "si comporta" come un fluido ad alta viscosità e densità, che cambiano come dici tu con la profondità e la composizione dei minerali presenti a profondità differenti.
La crosta essendo un solido a più bassa densità è come ci galleggiasse sopra e quindi viene trascinata dai moti convettivi del sottostante mantello plastico, viscoso, ad alta temperatura e pressione....[/quote]

..E CI VOLEVA TANTO..!!?

Cita:
Questi fenomeni sono stati studiati a lungo e modellizzati, ma non tutto il meccanismo è stato perfettamente compreso;ci sono infatti vari modelli concepiti per spiegare come possa avvenire questo processo...
ma questa è un'altra storia.
un saluto


x lo stesso motivo per cui bolle l'acqua in pentola..
l'aria calda sale e la fredda scende
=> differenze di pressione/calore..

troppo facile ?

ciao.



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 18:06 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

[quote]WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

[quote]WALTHARI ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

quoto tutto..

bendandi ancora meglio di giuliani..

la luna influienza le maree..
i pianeti la terra..

plausibile..
d`altronde il mantello non e` liquido ?

ma la scienza ufficiale non vuole proprio passare per fessa..
e poi danno addosso alla chiesa inquisizione, ecc.
loro non sono meglio..


Non è liquido, lo si può definire un solido ad alta temperatura con comportamento fluido-plastico...comunque è vero che la Luna sopratutto e il Sole influenzano con effetti mareali la geodinamica.
la scienza contestava a Bendandi, come contesta a Giuliani la non assoluta precisione del luogo e del momento in cui si verificherebbe il sisma...comunque secondo me gli studi effettuati da questi ricercatori dovrebbero essere approffonditi..d'altronde ne varrebbe la pena!!


il magma (di cui e`composto il mantello) che fuoriesce dai vulcani
com`e` ?
un solido fluido-plastico ?
diciamo pure minerale allo stato "liquido"..

anche l`acqua a 0 gradi e` un solido..
a temperatura ambiente come la definisci ?
materiale solido-fluido-plastico ecc ecc ecc ?

bendandi comunque attribuisce i terremoti
all`allineamento simultaneo di + corpi celesti
=ex sole luna venere ecc.
fino al raggiungimento della massa critica..

nei suoi calcoli ipotizzo` la presenza
di altri pianeti del sistema solare
forse addirittura la mitica NIBIRU
per giustificare questa massa critica..

oggi scienziati parlano di altri pianeti oltre i canonici..

Riguardo il mantello ti do 2 links che spiegano meglio la realtà, perchè non è assolutamente quella che pensi...
Il mantello astenosferico è un solido plastico,la pressione enorme a cui è sottoposto non gli consente di mantenere lo stato liquido; il magma che arriva in superficie è dovuto alla decompressione che lo rende liquido (per dirla molto in breve)...il tuo paragone con l'acqua e relativi passaggi di stato in questo caso non ha alcun senso...
comunque ti dico queste cose non per fare il maestrino, ma essendo geologo, è il mio pane quotidiano...
un saluto

http://it.wikipedia.org/wiki/Mantello_terrestre
http://www.dst.unipi.it/dst/santacroce/ ... ni%202.pdf
[/quote]

quindi i moti convettivi del mantello,
la deriva dei continenti..
tutte bufale ?

ma là sotto si muove qualcosa o no ?

possiamo dire che è almeno "viscoso"..?

mah..

estratti:

Molto poco si conosce circa il mantello inferiore a prescindere da ciò che sembra essere relativamente omogeneo dal punto di vista sismico.

comunque, poiché il mantello superiore è sia caldo che sottoposto a una relativamente piccola pressione, la roccia nel mantello superiore ha una relativamente bassa viscosità. Al contrario, il mantello inferiore è sotto pressioni tremende e quindi ha una più alta viscosità rispetto al mantello superiore.

è chiaro..
+ profondità
+ viscosità..
[/quote]

I moti convettivi, infatti avvengano proprio grazie al fatto che il mant. astenosferico è plastico e "si comporta" come un fluido ad alta viscosità e densità, che cambiano come dici tu con la profondità e la composizione dei minerali presenti a profondità differenti.
La crosta essendo un solido a più bassa densità è come ci galleggiasse sopra e quindi viene trascinata dai moti convettivi del sottostante mantello plastico, viscoso, ad alta temperatura e pressione....[/quote]

..E CI VOLEVA TANTO..!!?
per spiegare certe cose bisogna ben partire dal semplice non trovi??Dire che "si comporta" è ben diverso dal "è"!!
Se per te la fisica terrestre è un argomento facile, meglio per te.....
Cita:
Questi fenomeni sono stati studiati a lungo e modellizzati, ma non tutto il meccanismo è stato perfettamente compreso;ci sono infatti vari modelli concepiti per spiegare come possa avvenire questo processo...
ma questa è un'altra storia.
un saluto


x lo stesso motivo per cui bolle l'acqua in pentola..
l'aria calda sale e la fredda scende
=> differenze di pressione/calore..

troppo facile ?

ciao.

In effetti i dubbi riguardano non tanto la convezione (che è un meccanismo banalissimo, come tu stesso hai descritto), bensì il fenomeno della deriva continentale nel suo aspetto più ampio....il dubbio principale è:basta spiegare la tettonica come il risultato del trascinamento delle placche sopra l'astenosfera o bisogna considerare un meccanismo più complesso?l'energia in gioco è sufficiente?E così via...


Ultima modifica di WALTHARI il 04/10/2009, 18:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 208
Iscritto il: 11/01/2009, 19:58
Località: Brusciano NA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 18:54 
che cosa pensate della teoria di GIULIANA CONFORTO sul sole cristallino della Terra???



_________________
http://blog.libero.it/LaTorretta
"IL NEMICO NON ESISTE. Il nemico e' inventato dal potere per conservare se stesso..." (Giuliana Conforto)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/10/2009, 19:02 
Cita:
peppe ha scritto:

che cosa pensate della teoria di GIULIANA CONFORTO sul sole cristallino della Terra???

Mi lascia perplesso!!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/05/2025, 16:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org