07/10/2009, 11:14
07/10/2009, 11:22
07/10/2009, 11:42
Messaggio di Reran
Com’è vero che oggigiorno è facilissimo creare un falso avvistamento UFO, sia in foto che in video, grazie agli innumerevoli software grafici presenti sul mercato, è anche altrettanto vero che, grazie ad internet e alla gigantesca comunità virtuale in esso presente, è difficilissimo (azzarderei a sostenere impossibile) creare un falso in grado di risultare autentico agli occhi attenti e investigativi delle migliaia di persone di tutto il mondo pronte a sezionare la “prova” fin nei più impercettibili dettagli in maniera meticolosa e precisa. Vorrei fare l’esempio del buon Thethirdeye che in questo forum analizzando il filmato dell’avvistamento in Spagna, quello del peschereccio, è stato in grado di rilevare che il suono degli aerei era stereo mentre quello delle grida dei pescatori era in mono (straordinaria ricerca e intuizione, mi complimento), determinando così, ancor prima che arrivasse il video che ne provava ufficialmente la falsità, che ci trovavamo di fronte ad un inganno, malfatto pure.
Se un falso è stato prodotto al computer o con mezzi artificiosi, prima o poi, qualcuno lo scopre. E sarà sempre così. Come si dice: fatta la legge trovato l’inganno.
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
Rinnovo i miei complimenti
07/10/2009, 12:02
Messaggio di Reran
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.
Messaggio di Reran
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
07/10/2009, 12:40
Messaggio di Reran
Com’è vero che oggigiorno è facilissimo creare un falso avvistamento UFO, sia in foto che in video, grazie agli innumerevoli software grafici presenti sul mercato, è anche altrettanto vero che, grazie ad internet e alla gigantesca comunità virtuale in esso presente, è difficilissimo (azzarderei a sostenere impossibile) creare un falso in grado di risultare autentico agli occhi attenti e investigativi delle migliaia di persone di tutto il mondo pronte a sezionare la “prova” fin nei più impercettibili dettagli in maniera meticolosa e precisa. Vorrei fare l’esempio del buon Thethirdeye che in questo forum analizzando il filmato dell’avvistamento in Spagna, quello del peschereccio, è stato in grado di rilevare che il suono degli aerei era stereo mentre quello delle grida dei pescatori era in mono (straordinaria ricerca e intuizione, mi complimento), determinando così, ancor prima che arrivasse il video che ne provava ufficialmente la falsità, che ci trovavamo di fronte ad un inganno, malfatto pure.
Se un falso è stato prodotto al computer o con mezzi artificiosi, prima o poi, qualcuno lo scopre. E sarà sempre così. Come si dice: fatta la legge trovato l’inganno.
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
Rinnovo i miei complimenti
07/10/2009, 23:03
08/10/2009, 01:15
Messaggio di Reran
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
08/10/2009, 01:31
Leandro ha scritto:Messaggio di Reran
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
Ecco...come dire...ehm. Diciamo che le cose non stanno "proprio, proprio, proprio esattamente" così.
Magari "più o meno"... Insomma... Ecco... Una specie...
Forse dovresti leggere con più attenzione.
08/10/2009, 06:03
08/10/2009, 19:02
Messaggio di Reran
_cut_
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.
08/10/2009, 20:23
Maynard ha scritto:
Ciao TTE, una curiosità, ma scrivi anche su ATS?
08/10/2009, 22:26
Paolo Bolognesi ha scritto:
...essere ufologo non significa essere necessariamente "credente" ed allo stesso tempo essere "credente" non significa necessariamente essere ufologo.
08/10/2009, 23:54
tommaso ha scritto:
Ma Ufologo però è credente guarda che post che t'ha scritto
09/10/2009, 04:41
Thethirdeye ha scritto:Maynard ha scritto:
Ciao TTE, una curiosità, ma scrivi anche su ATS?
No caro... perchè questa domanda?
09/10/2009, 06:10