Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

ANALIZZARE per CAPIRE

07/10/2009, 11:14

Com’è vero che oggigiorno è facilissimo creare un falso avvistamento UFO, sia in foto che in video, grazie agli innumerevoli software grafici presenti sul mercato, è anche altrettanto vero che, grazie ad internet e alla gigantesca comunità virtuale in esso presente, è difficilissimo (azzarderei a sostenere impossibile) creare un falso in grado di risultare autentico agli occhi attenti e investigativi delle migliaia di persone di tutto il mondo pronte a sezionare la “prova” fin nei più impercettibili dettagli in maniera meticolosa e precisa. Vorrei fare l’esempio del buon Thethirdeye che in questo forum analizzando il filmato dell’avvistamento in Spagna, quello del peschereccio, è stato in grado di rilevare che il suono degli aerei era stereo mentre quello delle grida dei pescatori era in mono (straordinaria ricerca e intuizione, mi complimento), determinando così, ancor prima che arrivasse il video che ne provava ufficialmente la falsità, che ci trovavamo di fronte ad un inganno, malfatto pure.
Se un falso è stato prodotto al computer o con mezzi artificiosi, prima o poi, qualcuno lo scopre. E sarà sempre così. Come si dice: fatta la legge trovato l’inganno.
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.

Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.

Rinnovo i miei complimenti [:D]

07/10/2009, 11:22

Complimenti a te per l'intervento.Grazie [:)]

07/10/2009, 11:42

Messaggio di Reran


Com’è vero che oggigiorno è facilissimo creare un falso avvistamento UFO, sia in foto che in video, grazie agli innumerevoli software grafici presenti sul mercato, è anche altrettanto vero che, grazie ad internet e alla gigantesca comunità virtuale in esso presente, è difficilissimo (azzarderei a sostenere impossibile) creare un falso in grado di risultare autentico agli occhi attenti e investigativi delle migliaia di persone di tutto il mondo pronte a sezionare la “prova” fin nei più impercettibili dettagli in maniera meticolosa e precisa. Vorrei fare l’esempio del buon Thethirdeye che in questo forum analizzando il filmato dell’avvistamento in Spagna, quello del peschereccio, è stato in grado di rilevare che il suono degli aerei era stereo mentre quello delle grida dei pescatori era in mono (straordinaria ricerca e intuizione, mi complimento), determinando così, ancor prima che arrivasse il video che ne provava ufficialmente la falsità, che ci trovavamo di fronte ad un inganno, malfatto pure.
Se un falso è stato prodotto al computer o con mezzi artificiosi, prima o poi, qualcuno lo scopre. E sarà sempre così. Come si dice: fatta la legge trovato l’inganno.
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.

Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.

Rinnovo i miei complimenti [:D]





quoto!!

07/10/2009, 12:02

Messaggio di Reran



E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.



Dovresti ricordare anche che internet è la primaria fonte di falsi, oltre che un mezzo per scambiare opinioni.


Messaggio di Reran




Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.



In molti invece pensano che interessarsi a fenomeni ufologici equivalga ad accettare acriticamente qualsiasi informazione, e chi non segue tale modalità viene tacciato di essere un disturbatore. Sono contento invece di notare che hai compreso la posizione di alcuni utenti di questo forum, ovvero di chi ha molti sani dubbi rispetto a improbabili certezze.
Ultima modifica di DeMultaNocte il 07/10/2009, 12:06, modificato 1 volta in totale.

07/10/2009, 12:40

quotissimo [:D] [:D] [:D] [:D]


Messaggio di Reran


Com’è vero che oggigiorno è facilissimo creare un falso avvistamento UFO, sia in foto che in video, grazie agli innumerevoli software grafici presenti sul mercato, è anche altrettanto vero che, grazie ad internet e alla gigantesca comunità virtuale in esso presente, è difficilissimo (azzarderei a sostenere impossibile) creare un falso in grado di risultare autentico agli occhi attenti e investigativi delle migliaia di persone di tutto il mondo pronte a sezionare la “prova” fin nei più impercettibili dettagli in maniera meticolosa e precisa. Vorrei fare l’esempio del buon Thethirdeye che in questo forum analizzando il filmato dell’avvistamento in Spagna, quello del peschereccio, è stato in grado di rilevare che il suono degli aerei era stereo mentre quello delle grida dei pescatori era in mono (straordinaria ricerca e intuizione, mi complimento), determinando così, ancor prima che arrivasse il video che ne provava ufficialmente la falsità, che ci trovavamo di fronte ad un inganno, malfatto pure.
Se un falso è stato prodotto al computer o con mezzi artificiosi, prima o poi, qualcuno lo scopre. E sarà sempre così. Come si dice: fatta la legge trovato l’inganno.
E tutto questo grazie a quello straordinario strumento chiamato internet, che consente scambio di informazioni in modo immediato e universale.

Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.

Rinnovo i miei complimenti [:D]



quotissimo [:D] [:D] [:D]

07/10/2009, 23:03

io incomincio ad odiare internet e la tecnologia, basta kavolo ma ke vangano qui e fine cosi sto mondo del cavolo va a posto

08/10/2009, 01:15

Messaggio di Reran

Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.


Ecco...come dire...ehm. Diciamo che le cose non stanno "proprio, proprio, proprio esattamente" così.
Magari "più o meno"... Insomma... Ecco... Una specie... [:D]
Forse dovresti leggere con più attenzione. [;)]
Ultima modifica di Leandro il 08/10/2009, 01:16, modificato 1 volta in totale.

08/10/2009, 01:31

Leandro ha scritto:

Messaggio di Reran

Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.


Ecco...come dire...ehm. Diciamo che le cose non stanno "proprio, proprio, proprio esattamente" così.
Magari "più o meno"... Insomma... Ecco... Una specie... [:D]
Forse dovresti leggere con più attenzione. [;)]


Leandro..... non dimenticare che questo spazio, oltre ad essere aperto ai "veterani", è aperto anche agli "adolescenti" dell'ufologia. Tutti possono dare il proprio contributo, tuttavia le differenze oggettive legate ad eventuali visioni differenti di questa materia, devono essere sommate anche alle differenze oggettivamente evidenti legate alla differenza di età dei partecipanti.

Sei molto intelligente e... sono certo che comprenderai
la mia piccola e doverosa precisazione.

PS: in ogni caso, sono certo che se gli "scettici" fossero più attivi e costruttivi nei vari topics, invece che solo dei fanatici del sarcasmo gratuito, tutto sarebbe più semplice e fluido per tutti.

Dico questo perchè sono fermamente convinto che l'ufologia, senza un sano contraddittorio da parte degli "scettici" e senza una visione scientifica dei vari aspetti, non possa approdare a niente di veramente concreto [;)]

08/10/2009, 06:03

Ciao TTE, una curiosità, ma scrivi anche su ATS?

08/10/2009, 19:02

Messaggio di Reran


_cut_
Frequentando questo forum (scrivo poco ma vi leggo molto) ho potuto constatare che i “credenti”, cioè gli ufologi, sono i primi ad affrontare con scetticismo gli avvistamenti che si susseguono giornalmente, e con più impegno e dinamismo degli scettici stessi, cioè dei “non credenti”.
E questo è sinonimo di serietà.


Sostanzialmente concordo con quanto hai scritto, tranne per le parole evidenziate: essere ufologo non significa essere necessariamente "credente" ed allo stesso tempo essere "credente" non significa necessariamente essere ufologo.
L' ufologo è colui che studia gli UFO, sia credente o no.

08/10/2009, 20:23

Maynard ha scritto:

Ciao TTE, una curiosità, ma scrivi anche su ATS?


No caro... perchè questa domanda? [:)]

08/10/2009, 22:26

Paolo Bolognesi ha scritto:
...essere ufologo non significa essere necessariamente "credente" ed allo stesso tempo essere "credente" non significa necessariamente essere ufologo.


Ma Ufologo però è credente guarda che post che t'ha scritto [:D]

08/10/2009, 23:54

tommaso ha scritto:

Ma Ufologo però è credente guarda che post che t'ha scritto [:D]


[:17] [:17] [:17] [:17]

09/10/2009, 04:41

Thethirdeye ha scritto:

Maynard ha scritto:

Ciao TTE, una curiosità, ma scrivi anche su ATS?


No caro... perchè questa domanda? [:)]


Te lo chiedo perchè ho visto che anche li parlavano del fatto del sonoro, e quindi pensavo che ci fossi anche tu tra gli utenti.

09/10/2009, 06:10

scusate non sapevo che per capire bisognava prima analizzare.
chiedo venia.e mi inchino.
Rispondi al messaggio