Cita:
Angeldark ha scritto: Cita:
Manny ha scritto:
non sarà sicuramente lo stesso fenomeno, o sarà dovuto a cause simili con le foto infrarosse. posta una foto così che vediamo...
documentato? da chi??? si può parlare con cani e gatti per chiedergli cosa stanno vedendo???
Gli orbs sono OVUNQUE! E' polvere! hai visto le foto prima? Facendo una foto "dove guarda il gatto" puoi escludere la possibilità di riprendere sempre un granello di polvere in sospensione? Trovo che in queste affermazioni ci sia pochissima scienza....sono tutte supposizioni basate su impressioni....sensazioni e infine coincidenze. La coincidenza di riprendere una "pallina" dove sta guardando un gatto non dovrebbe portare a credere che stia vedendo un orb...(inteso nel senso esoterico del termine)...
Riguardo alle riprese all'infrarosso, mi riferivo ad un servizio mandato in onda dalla trasmissione "Misteri" di Ruggeri,
dove venivano mostrati dei VIDEO ripresi con telecamere sensibili allo spettro INFRAROSSO ed altre sensibili allo spettro ULTRAVIOLETTO, ed in tutti e due i casi si vede chiaramente questi orbs che viaggiano molto velocemente per aria ed in alcuni casi con manovre a "zig zag", cosa che, un granello di polvere o una particella acquosa in sospensione NON POTREBBERO MAI FARE.
Per quanto riguarda i gatti che li vedono, se fai una ricerca su google ne trovi a bizeffe...ti ricordo che i gatti possono vedere anche nella zona dell'infrarosso e sentono gli infrasuoni...Ripeto, IMHO ci saranno a volte delle foto che presentano banali aberrazioni cromatiche, ma con questo, non si spiega il fenomeno degli Orbs:
http://www.satorws.com/orbs.htmGli Orbs ingranditi mostrano chiaramente una corona esterna e
un nucleo più brillante.
Il colore della corona appare iridescente...
La luminosità propria e le dimensioni degli Orbs possono variare parecchio,
anche se tutti sono sostanzialmente simili nelle caratteristiche.
Pensa inoltre quante variabili ci sarebbero in gioco, in un eventuale aberrazione cromatica, dovuta a riflessi del flash (peraltro molte volte assente) sulla polvere in sospensione... dimensione e forma del granello, materiale di cui è composto, percentuale di umidità dell'aria, temperatura etc. etc...
E tutte le volte, con tutte queste variabili, le "aberrazioni" presenterebbero la medesima struttura?
Mah, fate vobis, io una mia idea precisa me la sono fatta!
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
Allora, riprendo ciò che hai scritto in neretto:
Cita:
...dove venivano mostrati dei VIDEO ripresi con telecamere sensibili allo spettro INFRAROSSO ed altre sensibili allo spettro ULTRAVIOLETTO, ed in tutti e due i casi si vede chiaramente questi orbs che viaggiano molto velocemente per aria ed in alcuni casi con manovre a "zig zag", cosa che, un granello di polvere o una particella acquosa in sospensione NON POTREBBERO MAI FARE.
Per quanto riguarda i gatti che li vedono, se fai una ricerca su google ne trovi a bizeffe...ti ricordo che i gatti possono vedere anche nella zona dell'infrarosso e sentono gli infrasuoni...
I gatti non vedono i raggi infrarossi, dove lo hai letto? Vedono al buio grazie all'amplificazione di luce data dalla loro retina in cui è presente il TAPETUM LUCIDUM:
wikipedia:
Cita:
Il gatto riesce a vedere in condizione di scarsissima luminosità grazie al tapetum lucidum, letteralmente 'tappeto lucido', formato da strati di cellule contenenti dei cristalli riflettenti posti sotto la retina, che hanno la funzione di rispecchiare la luce amplificandola.
Come l'uomo, il gatto ha una visione binoculare che gli consente di percepire la distanza. Di giorno la sua vista è meno efficiente ma coglie comunque bene i movimenti, anche se distingue difficilmente i dettagli degli oggetti. È controversa la sua capacità di vedere i colori. Recenti studi hanno però dimostrato il contrario confermando la capacità cromatica dell’occhio felino. In alcune ricerche ne emergerebbe anche un certo daltonismo. Confonderebbero il bianco con il giallo, ed il rosso con il verde scuro
Degli infrarossi non si fa menzione, e comunque per loro anche lo spettro del visibile e molto più limitato del nostro...
Inoltre non sentono gli infrasuoni come hai scritto, ma gli ultrasuoni. L'orecchio umano ha un udito che va da 20 a 20000 hertz, mentre i felini sentono fino a circa 50000 hertz (50 mila oscillazioni al secondo). Gli infrasuoni vengono percepiti da animali molto più grandi come l'elefante per esempio. Sono vibrazioni lentissime che vanno da 0.001 a 16/17 oscillazioni al secondo.
Io ho già parlato in fondo a pagina 2 degli "orbs" in movimento in quei video. Ne ho postati tre e a mio avviso la cosa strana è che tutti hanno parlato di spiriti, entità ecc mentre nessuno ha pensato alla cosa più banale e ovvia: SONO INSETTI!!! Mosche, moscerini, zanzare e quant'altro. In un video hanno preso per orb un capello che cadeva... prima di credere a tutte queste cose cercherei di andare più a fondo con un pò più di...realismo e piedi per terra...
Ad ogni modo ognuno può rimanere della propria idea ovviamente. Io sono convinto delle mie, e mi paiono anche abbastanza argomentate...
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)