Cita:
robs79 ha scritto: Cita:
DeMultaNocte ha scritto:
A mio avviso invece il problema è il tuo, visto che non sembra che riesci a distinguere fenomeni reali e osservabili con fantasie dove tutto è possibile e tutto è realizzabile.
L'ufologia appartiene alle cose reali e concrete con cui milioni di persone si sono confrontate (anche se oggi esistono molti video fake che screditano la materia), mentre le cose di cui parli tu appartengono al mondo delle favole, almeno fino a prova contraria (ma la prova la devi fornire tu e non gli altri)
Mi stai facendo passare per lo scettico di turno quando forse lo siete piu' voi di me,fino ad oggi ho letto tante troppe cose ma non ho mai visto nulla con i miei occhi ne dal vivo ne in foto o in video che possa essere ritenuto vero.Poi ripeto io ci credo che ci siano e siano qua' sulla terra,ma di chiaro e nitido io non ho mai visto nulla di nulla.Per quanto riguarda l'ufologia che appartiene a cose reali,ma tu pensi che non ci siano scienziati che stanno studiando o che hanno studiato i viaggi nel tempo o i modi di arrivare a farne????Credi che sia un argomento bislacco?????
Intendo dire che l'approccio ai diversi argomenti deriva dalla natura stessa dell'argomento.
Sulla tematica ufo è giusto confrontarsi prima di tutto sulle singole testimonianze, poi sui macrodati, e da questi tirare fuori delle teorie che siano coerenti con le fenomenologie osservate.
Ma siamo sempre nel campo del reale, ovvero oggetti osservati da milioni di persone sulla cui origine ancora siamo a dibattere tenendo presente che l'ipotesi extraterrestre è coerente con il fenomeno osservato.
Per altri argomenti, di cui è legittimo dibettere, in molti casi mancano i dati fondamentali e le discussioni si basano per forza di cose su teorie che non poggiano su nessun dato reale.
Sui viaggi del tempo possiamo parlare all'infinito, ma su un ipotetico viaggiatore del tempo, a mio avviso, no, soprattutto se questo ipotetico viaggiatore non ha nessuna prova (l'onere della prova è a carico di chi sostiene determinate cose).
Credo quindi che sostenere che tutto sia possibile, ipotizzando sempre nuovi elementi di fantasia per avanzare una teoria lascia il tempo che trova.
Dire che il viaggiatore del tempo non ha prove perchè altri viaggiatori lo ostacolano o cose simili, per giustificare una mancanza di prove non è a mio avviso un modo serio di fare ricerca, anche nel campo del "paranormale".
Atteniamoci ai fatti, per quanto possibile, e partiamo da questi per avanzare delle teorie, ma non inventiamci i fatti per sostenere delle teorie precostituite.