Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/10/2009, 20:31 
Se a qualcuno interessa le novità sull'antimateria allego un link:
http://blog.duper.org/sito/wp-content/uploads/2009/05/cappiello_iadicicco.pdf
leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 14:29 
Cita:
dark side ha scritto:


e infatti io dicevo di sfruttare cio' che c'e' gia'.
Ok ma quando non si possono sfruttare e direi che parliamo della maggior parte dei casi, si deve ricorrere alla curvatura.

Cita:
dark side ha scritto:
no, non e' ragionevole.... possibile, se si ha la tecnologia per farlo, allo stesso tempo irragionevole per le conseguenze.... al loro ritorno dal viaggio interstellare non tornerebbero in una realta' a loro conosciuta ma in'un'altra epoca..... se chi ci viene a trovare e' arrivato ad un livello tale di evoluzione da curvare lo spazio sarebbe credo in grado di usufruire dei wormhole , potrebbero tornare a casa anche nell'istante in cui sono partiti.
quando parliamo di curvatura o viaggi nel tempo, con o senza worm hole parliamo sempre di spazio/tempo, e viaggiare a curvatura significa anche viaggiare nel tempo.... se voi partite da qui' adesso a velocita' luce verso proxima centauri andate indietro nel tempo, se partite da qui' ora curvando lo spazio fate la stessa cosa prendendo una scorciatoia, quando tornate a casa comunque il tempo terrestre e' stato diverso dal vostro.... perche' che lo vogliate o no viaggiate nel tempo.
il wormhole fa la stessa cosa in modo naturale.
all'inizio si chiede se e' plausibile che chi viene qui' da noi usi la curvatura....io ho risposto no, sono piu' propenso per i wormhole, se rispondo no magari do anche una motivazione personale, magari puo' essere utile per capire come diavolo fanno a fare viaggi stellari.
io non separerei piu' di tanto il viaggio nel tempo con la curvatura, sono venuti fuori dalle stesse formule e dalle stesse scoperte derivate.
Scusa ma perchè tornerebbero in un'altra epoca? La curvatura non c'entra nulla col viaggio vero e proprio nel tempo, si parla di "viaggio nell spazio-tempo" nel senso che accorciando le distanze tra 2 punti si spende meno tempo, ad esempio tra Proxima e qui ci vorrebbero, invece di 4.2 anni luce, qualcosa come 37 minuti solo perchè abbiamo barato sul tragitto percorso, e viaggiare alla velocita della luce è Impossibile.
Il viaggio nel tempo inteso come traslarsi in un tempo diverso da quello di partenza come nei romanzi di fantascienza è tutta un'altra cosa e non ha nulla a che vedere in quel senso.


Cita:
dark side ha scritto:

Cita:
Per chi non sapesse cosa significa:
Quando 2 onde interferenti si trovano coi picchi coincidenti, si dicono in concordanza di fase e si sommano con un'intensità quadrupla; se invece a coincidere sono le creste e le valli il loro effetto si annulla a vicenda e pertanto si dice che le onde sono in opposizione di fase.

da: la fisica di star trek
http://web.mclink.it/MC0004/propulsione_a_curvatura.htm

Tenente Comandante Sooran (al secolo Salvatore Carboni)
Ufficiale Scientifico, con funzioni di Ingegnere Capo, della USS Capella NCC 54999

Lunga vita e prosperità.

Bellissimo!
peccato che poi inizia a parlare di pozzi gravitzionali o buchi neri e gondole...
Comunque mi domando sempre più come mai Star Trek abbia pescato da cose effettivamente possimbili, costruendoci sopra la parte cinematografica...
Magari chi lo ha ideato ha amicizie molto buone in campo scientifico...
comunque quello che hai quotato l'ho preso da qui:
http://www.galassiere.it/ottica5.htm
Nel tuo link la spiegazione è sbagliato visto che l'onda che si sviluppa non è solo la somma delle due precedenti, come avevo appunto detto.



_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 15:49 
Cita:
Messaggio di Rebel581
Spero di non aver detto inesattezze o commesso errori nell’esposizione delle leggi fisiche, ma non essendo io uno scienziato, questo è solo un tentativo di capire, formulando ipotesi su cui intavolare una discussione, attraverso quello che sappiamo.

Amico...hai copiato pari pari dagli articoli di Michele Spagnuolo e Salvatore Carboni, per poi spacciare il tutto per tue esposizioni e ipotesi su cui intavolare discussioni, dovresti almeno avere la compiacenza e la decenza di citare le fonti da cui hai così maldestramente scopiazzato le tue geniali intuizioni.



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 16:01 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
Spero di non aver detto inesattezze o commesso errori nell’esposizione delle leggi fisiche, ma non essendo io uno scienziato, questo è solo un tentativo di capire, formulando ipotesi su cui intavolare una discussione, attraverso quello che sappiamo.


Nonostante questo l'esposizione è quasi perfetta!
Complimenti per l'analisi/riassunto dell'argomento [:)].

Credo tuttavia che non potremmo realmente parlarne fin quando non troveremo un modo di produrre anti-materia poco costoso e veloce.. [8]

Lawliet, l'esposizione è perfetta perchè l'ha copiata dagli articoli di Michele Spagnuolo e Salvatore Carboni.

Dev'essere obbligatorio (per correttezza e rispetto degli altri) citare le fonti da cui spudoratamente si copia.


Ultima modifica di shantaram il 26/10/2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 16:10 
Cita:
Reran ha scritto:

Cita:
Messaggio di Rebel581
Spero di non aver detto inesattezze o commesso errori nell’esposizione delle leggi fisiche, ma non essendo io uno scienziato, questo è solo un tentativo di capire, formulando ipotesi su cui intavolare una discussione, attraverso quello che sappiamo.

Amico...hai copiato pari pari dagli articoli di Michele Spagnuolo e Salvatore Carboni, per poi spacciare il tutto per tue esposizioni e ipotesi su cui intavolare discussioni, dovresti almeno avere la compiacenza e la decenza di citare le fonti da cui hai così maldestramente scopiazzato le tue geniali intuizioni.


HO certamente preso spunti dalla rete e anche quella lettura mi ha influenzato molto, ma dire "copiato paro paro" mi pare un pò esagerato caro amico.
Comunque faccio senz'altro i miei complimenti a Michele Spagnuolo e Salvatore Carboni per la loro apprezzabilissima opera, NON ho mai detto che sono mie geniali intuizioni visto che non sono Einstein, che poi è la vera fonte di tutto e se rileggi bene nonostante in parte siano molto simili le cose che o scritto io con quelle di Michele Spagnuolo e Salvatore Carboni, io non parlo di buchi neri di fronte all'Enterprise, di gondole ecc. ne mi avventuro in azzardi che sono da pura fantascienza, sebbene apprezzabilissimi nel contesto da loro scritto.
Ho cercato di rimettere insieme qualcosa che mi è stato spiegato sommariamente a suo tempo e visto che come ho scritto: NON SONO UNO SCIENZIATO e questo è solo un tentativo di capire...

Comunque riguardo al fatto che devo mettere le fonti hai ragione, ma ne ho dimenticate anche altre allora, adesso va meglio?


Ultima modifica di Rebel581 il 25/10/2009, 16:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 16:23 
Cita:
Messaggio di Rebel581
Spazio e tempo hanno però un legame molto stretto, accertato fin dalla nascita della fisica relativistica; un legame talmente stretto da far considerare il tempo una delle dimensioni dello spazio: infatti si parla di spazio-tempo (cronotopo). Per capire come possano essere legati dei concetti che apparentemente, non hanno niente in comune, pensiamo ad un oggetto qualunque: appare evidente che tale oggetto occupa una posizione ben definita nello spazio, che può essere determinata con precisione indicando le distanze da una serie di punti di riferimento (ad esempio una palla in un campo avrà una certa posizione rispetto al campo stesso).


Solo un esempio (tra i tanti).

Sopra sei tu, sotto c'è Carboni:

"Spazio e tempo hanno però un legame ben più stretto, accertato fin dalla nascita della fisica relativistica; legame talmente stretto da far considerare il tempo una delle dimensioni dello spazio: si parla, difatti, di spazio-tempo. Per capire come possano essere legati dei concetti che, apparentemente, non hanno niente in comune, pensiamo ad un oggetto qualunque: appare evidente che tale oggetto occupa una posizione ben definita nello spazio, che può essere determinata con precisione indicando le distanze da una serie di punti di riferimento (ad esempio, un tavolo in una stanza avrà una certa altezza rispetto al pavimento e una certa distanza dalle pareti)."


Hai copiato PARO PARO e modificato le frasi in rosso per far credere sia farina del tuo sacco, amico.

Bravo...



_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2009, 16:40 
Vero, e poi ho tratto le mie conclusioni.
Comunque ti ho già dato ragione no?
Questo è un argomento che mi sta molto a cuore e avevo bisogno di esporlo nel miglior modo possibile, per evitare che i soliti scienziatini approfittassero delle mie normali carenze scientifiche e avrei dovuto mettere le fonti, adesso? mi vorresti far bannare?


Ultima modifica di Rebel581 il 25/10/2009, 16:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 497
Iscritto il: 04/02/2009, 09:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 15:06 
Cita:
Rebel581 ha scritto:

Vero, e poi ho tratto le mie conclusioni.
Comunque ti ho già dato ragione no?
Questo è un argomento che mi sta molto a cuore e avevo bisogno di esporlo nel miglior modo possibile, per evitare che i soliti scienziatini approfittassero delle mie normali carenze scientifiche e avrei dovuto mettere le fonti, adesso? mi vorresti far bannare?

Hai ragione, ho esagerato.

ps: abbi pazienza so vecio e mi faccio prendere dall'entusiasmo [:I]


Ultima modifica di shantaram il 26/10/2009, 17:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
Osservare è diverso dal guardare.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 05/12/2008, 12:19
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2009, 22:57 
o reran!!!!
qui c'è qualcuno che ha fatto un lavoro x se e per chi ha avuto il piacere di leggere.....copiato??? si....riportato??? si...

più che farti prendere dall'entusiasmo, ti sei fatto prendere da qualche altra cosa.....nn ha scritto le fonti, ok, ma rebel ha concluso il discorso dicendo:

Cita:
Spero di non aver detto inesattezze o commesso errori nell’esposizione delle leggi fisiche, ma non essendo io uno scienziato, questo è solo un tentativo di capire, formulando ipotesi su cui intavolare una discussione, attraverso quello che sappiamo.


si è messo in discussione da solo, cercando in noi spunti ed eventuali correzioni.....quindi xchè queste critiche??? mah



_________________
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana"" (Einstein)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 00:59 
Cita:
Scusa ma perchè tornerebbero in un'altra epoca? La curvatura non c'entra nulla col viaggio vero e proprio nel tempo, si parla di "viaggio nell spazio-tempo" nel senso che accorciando le distanze tra 2 punti si spende meno tempo, ad esempio tra Proxima e qui ci vorrebbero, invece di 4.2 anni luce, qualcosa come 37 minuti solo perchè abbiamo barato sul tragitto percorso, e viaggiare alla velocita della luce è Impossibile.
Il viaggio nel tempo inteso come traslarsi in un tempo diverso da quello di partenza come nei romanzi di fantascienza è tutta un'altra cosa e non ha nulla a che vedere in quel senso.

vediamo di fare un po' di chiarezza, intanto per ribadire che la propulsione a curvatura e' e rimane dentro i confini di star trek , anche se costruita sopra a formule matematiche esistenti e a teorie di frontiera molto ottimistiche tutte mescolate insieme . considerando che l'esempio solito fatto per definire la curvatura, quello del foglio di carta.... non e' proprio il massimo... non e' che noi prendiamo quel tappeto di spazio contenente due stelle lontane e lo pieghiamo , noi interverremo solo su quella porzione di spazio che si trova davanti e dietro alla nostra navicella , la distanza in anni luce da A a B non cambia , perche' in realta' la navicella che viaggia a curvatura deve creare una bolla gravitazionale intorno a se e con un'enorme energia (giove convertito in energia) contrarre lo spazio davanti a se ed espanderlo dietro alla bolla gravitazionale, praticamente creare una specie di singolarita', un buco nero viaggiante [:D] . se riflettiamo ci accorgiamo che il contenuto della bolla non viola la relativita' ma la bolla stessa essendo di fatto una singolarita' in movimento influenza lo scorrere del tempo e andrebbe piu' veloce della luce lungo lo spazio dal punto a al punto b..che rimane invariato... quindi superando di fatto la velocita' della luce, si viaggia nel tempo, con tutto quello che ne consegue, questo unito al fatto che per creare la bolla ci vuole la materia oscura, e qui' sconfiniamo nella teoria delle stringhe e dell'11a dimensione, che una singolarita' genera un baratro gravitazionale di difficile se non impossibile compensazione a mio modesto parere vedo questa avventura di difficile attuazione e pressoche' inutile visto che si entra anche nei paradossi indotti dalla inevitabile dilatazione del tempo.
rimango dell'idea che stabilizzare un tunnel naturale sia piu' facile, e chi ci visita lo fa gia' da tempo.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 10:56 
Cita:
leo48 ha scritto:

Se a qualcuno interessa le novità sull'antimateria allego un link:
http://blog.duper.org/sito/wp-content/uploads/2009/05/cappiello_iadicicco.pdf
leo48


Impressionante (sempre che non si tratti di una burla).

Anche se noto una sottile incoerenza. L'ing. Cappiello sostiene d'essere riuscito a catturare le coppie virtuali (elettrone/positrone), 'rubando' alla coppia la componente positronica da dirigrere successivamente contro la materia 'ordinaria'.

Che fine fa la componente elettronica? E' un residuo? Perché non limitarsi a dividere le due componenti e, in un secondo momento e presente una sufficiente quantità di materia e antimateria, farle collidere direttamente?

[?]



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 19/07/2025, 08:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org