27/10/2009, 23:09
28/10/2009, 13:40
28/10/2009, 13:42
28/10/2009, 14:03
hai visto quello che ho scritto io?Thethirdeye ha scritto:
Grazie dresda99.....
Altri pareri?
28/10/2009, 14:16
toctoc ha scritto:
hai visto quello che ho scritto io?
28/10/2009, 14:23
dresda99 ha scritto:
La mia trasmissione ufologica ideale...
1. Dovrebbe innanzitutto far intervenire persone competenti in materia, che studiano l'argomento da anni, scrivono libri rilasciano interviste ecc..
2. Non tanto soffermarmi su questo o quell'avvistamento, ma trattare dettagliatamente gli studi effettuati su tali casi. (cioè è inutile far vedere un filmato di un disco volante che vola via.... senza farmi vedere quali studi scientifici rigorosi sono stati fatti sul filmato.)
3. Dibattere con entrambi le fazioni, ma in maniera costruttiva. (cioè esponenti anche scettici vanno bene, ma devono comprovare le loro tesi, con alla mano dei risultati VERI)
4. Concentrarsi su di un argomento... o si parla del fenomeno UFO... o si parla di rapimenti.... o si parla di Paleoastronautia... è inutile mischiare tutti gli argomenti e farne un calderone unico.
28/10/2009, 14:30
Perfo ha scritto:
Comunque per una trasmissione ideale ci vorrebbe anche che lo staff andasse a investigare/verificare in prima persona laddove possibile, non solo affidandosi agli studi di terzi.
28/10/2009, 14:36
Thethirdeye ha scritto:Perfo ha scritto:
Comunque per una trasmissione ideale ci vorrebbe anche che lo staff andasse a investigare/verificare in prima persona laddove possibile, non solo affidandosi agli studi di terzi.
Quindi "servizi esterni" attinenti al tema trattato, giusto?
Una domanda x tutti: sapreste anche indicarmi, sempre secondo voi,
quale potrebbe essere un possibile conduttore ideale?
28/10/2009, 14:50
28/10/2009, 15:37
morpheus85 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Perfo ha scritto:
Comunque per una trasmissione ideale ci vorrebbe anche che lo staff andasse a investigare/verificare in prima persona laddove possibile, non solo affidandosi agli studi di terzi.
Quindi "servizi esterni" attinenti al tema trattato, giusto?
Una domanda x tutti: sapreste anche indicarmi, sempre secondo voi,
quale potrebbe essere un possibile conduttore ideale?
come ho scritto, piero angela gode d'infinita stima da parte di tutto il mondo scientifico, quindi sarebbe l'ideale.
28/10/2009, 15:44
bene. se vedi quello che ho proposto io, siamo sulla stessa linea. io mi sono anche posto anche il problema di arrivare ad un punto. cioè: è possibilissimo che un dibattito sia serio e pacato, e che uno studioso sembri dire chissà cose sensate, e invece sta eludendo l'argomento e facendo supercavolole.dresda99 ha scritto:
La mia trasmissione ufologica ideale...
1. Dovrebbe innanzitutto far intervenire persone competenti in materia, che studiano l'argomento da anni, scrivono libri rilasciano interviste ecc..
2. Non tanto soffermarmi su questo o quell'avvistamento, ma trattare dettagliatamente gli studi effettuati su tali casi. (cioè è inutile far vedere un filmato di un disco volante che vola via.... senza farmi vedere quali studi scientifici rigorosi sono stati fatti sul filmato.)
3. Dibattere con entrambi le fazioni, ma in maniera costruttiva. (cioè esponenti anche scettici vanno bene, ma devono comprovare le loro tesi, con alla mano dei risultati VERI)
4. Concentrarsi su di un argomento... o si parla del fenomeno UFO... o si parla di rapimenti.... o si parla di Paleoastronautia... è inutile mischiare tutti gli argomenti e farne un calderone unico.
28/10/2009, 16:29
28/10/2009, 16:38
dresda99 ha scritto:
La mia trasmissione ufologica ideale...
1. Dovrebbe innanzitutto far intervenire persone competenti in materia, che studiano l'argomento da anni, scrivono libri rilasciano interviste ecc..
2. Non tanto soffermarmi su questo o quell'avvistamento, ma trattare dettagliatamente gli studi effettuati su tali casi. (cioè è inutile far vedere un filmato di un disco volante che vola via.... senza farmi vedere quali studi scientifici rigorosi sono stati fatti sul filmato.)
3. Dibattere con entrambi le fazioni, ma in maniera costruttiva. (cioè esponenti anche scettici vanno bene, ma devono comprovare le loro tesi, con alla mano dei risultati VERI)
4. Concentrarsi su di un argomento... o si parla del fenomeno UFO... o si parla di rapimenti.... o si parla di Paleoastronautia... è inutile mischiare tutti gli argomenti e farne un calderone unico.
28/10/2009, 22:36
28/10/2009, 23:34
Reran ha scritto:
Concordo sui vari punti, ma vorrei rimarcare il fatto che gli esponenti scettici sono fondamentali. Devono esserci per forza. Senza di loro qualsiasi discussione vale quanto l'oste che parla del proprio vino, alla fine sarà sempre buono e soprattutto sarà sicuramente vino.
Perciò l'"anche" lo toglierei.
bleffort ha scritto:
Secondo mè se un programma del genere fosse condotto da Santoro,sarebbe il massimo