28/10/2009, 23:52
29/10/2009, 02:57
robs79 ha scritto:
A me piace molto il conduttore di Rebus.
29/10/2009, 04:58
29/10/2009, 06:50
Maynard ha scritto:robs79 ha scritto:
A me piace molto il conduttore di Rebus.
Ma chi, Zorro?
No dai, scherzo. Concordo con te, mi sembra abbastanza preparato e bravo nell'esposizione.
29/10/2009, 07:51
29/10/2009, 09:22
robs79 ha scritto:Maynard ha scritto:robs79 ha scritto:
A me piace molto il conduttore di Rebus.
Ma chi, Zorro?
No dai, scherzo. Concordo con te, mi sembra abbastanza preparato e bravo nell'esposizione.
Sisi proprio lui![]()
!!!
29/10/2009, 11:58
29/10/2009, 13:26
29/10/2009, 20:12
29/10/2009, 20:19
29/10/2009, 20:22
30/10/2009, 14:31
Ufologo 555 ha scritto:
E' "difficile" perchè ci sono sempre i poteri (politico-militari) alle "spalle"... Basterebbe fare, proporre un format d'informazione come si deve senza nemmeno bisogno di contraddittori (non per essere contro la democrazia) per informare e basta; come contraddittorio alle spalle si hanno circa un milione e mezzodi anni di antropocentrismo! Quindi, informazione (anche graduale) e BASTA!
01/11/2009, 01:53
01/11/2009, 09:34
rmnd ha scritto:
Personaggi alla Hack sono inutili anche alla causa negazionista, per contro personaggi come xxx (xxx = una serie tendente a infinito di personaggi da circo o sedicenti ufologi con scarsa e nulla preparazione scientifica) sono ancora peggio per la causa possibilista.
Dopo 60 anni dal neologismo 'dischi volanti' , l'ufologia (altro neologismo) pur essendo materia interdisciplinare tra scienze esatte e umanistiche resta un 'qualcosa' il cui composito contenuto rimane un 'mistero' qualsiasi sia la sua origine. Farlo accettare come un qualcosa di reale alla 'gente che conta' (comunità scientifica) poi è forse ancora più complicato della dimostrazione dell'esistenza del fenomeno stesso.
Cosa s'intende per "Il programma ufologico ideale per la TV"?
Un programma che faccia una seria e oggettiva informazione sul fenomeno ufo senza avere la presunzione di spiegarlo? O forse un programma che spieghi il fenomeno stesso? O entrambe le cose?
E a quale scopo?
A mio modesto parere, un programma ufologico ideale dovrebbe evitare la tentazione di dare una spiegazione o più spiegazioni sulla fenomenologia ufologica. Dovrebbe limitarsi nel cercare di dimostrare che qualcosa di non convenzionale e apparentemente intelligente si sposta a suo piacimento sui nostri cieli e nei nostri mari. Nient'altro!
Un programma ufologico ideale , dovrebbe evitare di trattare altre tematiche che non siano inerenti al senso letterale dell'acronimo u.f.o./uso - Tutto ciò che non è assimilabile a un oggetto volante o sottomarino non identificato non dovrebbe essere minimamente accennato. Evitare di parlare di alieni, di abduction, del 2012, di strutture artificiali sulla Luna o su Marte e di tante e tante altre cose ancora. Ed evitare quindi ogni sillogismo tra queste. Fondere due tematiche come quella dei 'dischi volanti' e quella degli alieni è pura licenza poetica.
Un programma siffatto forse potrebbe avere l'appoggio e la partecipazione di personale qualificato nelle più disparate discipline.
Vorrei un programma che tenesse fuori gli alieni e di conseguenza gli 'alienologi' e che facesse entrare studiosi seri e possibilisti.
Sarebbe già molto poter dimostrare con metodo quasi-scientifico l'esistenza dei 'dischi volanti'.
Un passo alla volta insomma o gli studiosi quelli veri, quelli seri ,resteranno volontariamente fuori dal gioco per non rovinarsi la reputazione.
Poter affermare un giorno con certezza probabilistica (certezza e probabilità fanno a pugni) che i 'dischi volanti' intelligenti esistono, sarebbe un gran passo in avanti.
Gli alieni? come dice Lucarelli, questa è un'altra storia.. per ora.
01/11/2009, 09:53