I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/01/2009, 18:05

Credo che come negli altri casi sia bruciato completamente nel cielo e che a terra non sia arrivato niente.... o se qualcosa è arrivato sarà stato delle dimensioni di un sasso.

E' già capitato che dei piccoli meteoriti abbiano colpito delle case, hanno al massimo fatto un buco nel soffitto o poco più.

Diverso è il caso di meteoriti grandi come quello di Tunguska.

19/01/2009, 18:12

se prendeva pero qualcuno in testa [xx(]

19/01/2009, 18:15

Se prendeva qualcuno in testa sicuramente gli avrebbe fatto male....

Pensa che c'è un bosniaco la cui casa è stata colpita 5 volte da meteoriti....



“E’ ovvio che sono preso di mira dagli extraterrestri. Non so cosa posso aver fatto per dar loro fastidio, ma non c’è altra spiegazione sensata. La possibilità di essere colpiti da un meteorite è così bassa che esserne colpiti da 5 non si può neanche calcolare”.

Parole di Radivoje Lajic, un uomo bosniaco la cui casa, da novembre ad oggi, è stata colpita per ben 5 volte da un meteorite. Ed ora (sfido io) è convinto, nella sua paranoia, che gli alieni si stiano prendendo gioco di lui.
Gli esperti dell’ Università di Belgrado hanno confermato che le rocce piovute sulla casa dello s****tissimo signor Lajic sono effettivamente meoteoriti, e stanno studiando i campi magnetici locali, per capire cosa possa attrarre a se’ dei corpi così pesanti.

Le cadute si sono sempre verificate durante forti piogge, mai col cielo sereno.
“Quando piove non riesco a dormire, tanta è la preoccupazione di un nuovo colpo dal cielo”.


fonte: http://www.ilrock.net/2008/04/10/radivo ... ieni-casa/

20/01/2009, 09:09

http://www.segnidalcielo.it/succede_nel_mondo.html

meditate gente, meditate [B)]

20/01/2009, 10:25

stavo pensando... tanti bolidi, tanti lampi, tanti botti, ma nessun cratere al suolo.. sapete cosa mi ricorda tutto questo?... il film La Guerra dei Mondi, prima versione, del 52 se non erro

--> " In un tranquillo paesino di provincia californiano precipita un gigantesco meteorite. Per quanto possa sembrare strano, il sassone bollente non crea una voragine proporzionale alla sua massa. Che sia vuoto? Elementare Watson: infatti dalle sue viscere sbuca un serpentone metallico con un occhio solo, deciso ad incenerire qualsiasi cosa si muova .. "

20/01/2009, 17:42

Comunque.... sembra ce ne sia stato un altro!!!

FIREBALL UPDATE: "Today, on Monday, Jan. 19th at 16:28 UT, a huge fireball was seen in western Norway," reports Runar Sandnes of the Norwegian Astronomical Society. "It was visible for about 5 seconds and witnesses describe it as 'breathtaking.' The meteor was last seen disintegrating over the North Sea." This marks the second time in only 48 hours that a remarkable fireball has lit up the skies of Scandinavia (see below).

Fonte: spaceweather.com

20/01/2009, 17:49

e un altro in California...

Breaking News
New Brilliant Fireball Seen Over Southern California

The American Meteor Society has received over two dozen reports of a brilliant fireball occurring over southern California. The event occurred at 5:33pm PST on January 18 (01:33 UT Jan 19) and was widely observed over the southern half of California, western Nevada, and western Arizona (including the Phoenix area). There are a wide range of magnitude estimates but we can safely assume this object was at least as bright as the full moon, magnitude - 13.


Fonte: earthchangesmedia.com

20/01/2009, 21:28

e stica, ma questo è 1 sciame di meteoriti!!... quando arriva la Wolf?

20/01/2009, 21:47

Se gli impatti meteorici aumentano a causa dell'avvicinamento di nibiru che porta con se uno sciame di meteoriti e polveri allora ce ne accorgeremo presto.Da maggio di quest'anno sarà visibile anche agli astrofili dotati di strumentazioni modeste.
Quindi se non sarà avvistato nulla per quelle date dovremo concludere che la storia di nibiru non quadra,almeno dal punto di vista dei tempi di attraversamento.Infatti è certo oramai,a causa di anomalie gravitazionali che influenzano i corpi più esterni del sistema solare(sonde vojager comprese) che ci sia un corpo di grande massa qualche miliardo di chilometri oltre la fascia di kuiper.Io propendo per una nana bruna...oscura compagna del nostro sole,anch'essa con un sistema di pianeti sufficentemente irradiati per far si che possa nascervi la vita.Forse nibiru è uno di quei pianeti...

20/01/2009, 23:19

anche io ho letto che nibiru dovrebbe essere visibile da quest'anno, se non ho capito male poi nei prossimi anni, prima del 2012 dorebbe apparire in cielo come un picclo sole rosso, anche in pieno giorno, oppure ho capito male?

21/01/2009, 15:24

http://centroufologicotaranto.wordpress ... n-francia/

La foto che vi mostriamo di lato è stata scattata il giorno 14 Gennaio 2009, alle ore 22:45 circa. L’avvistamento è stato fatto da un giornalista della “Gazette Ariegeoise”, di nome Didier Laguerre. Mentre si trovava in viaggio sulla sua auto, all’uscita del tratto La Bastide-de-Sérou, lato castello di Foix, improvvisamente nota una forte sorgente luminosa, di colore arancione, molto lontana. Il giornalista, all’inizio, pensava all’illuminazione del castello di Foix, ma da quella strada era impossibile vederla. Più si avvicinava con l’auto, più la luce diventava sempre più grande, tanto da far pensare ad un paese in fiamme. Una volta avvicinatosi alla fonte luminosa, ha avuto molto timore. Infatti la luce era quattro volte più grande della Luna. Il reporter, dopo un attimo di smarrimento, si ferma con la sua auto nei pressi del cimitero del paese di Montels e prende la sua macchina fotografica. Essendo buio passano sette/otto secondi per scattare la prima foto. Poi ne scatta un’altra, ma il fenomeno era già scomparso dietro le collinte. Si reca poi ad una centrale di polizia per raccontare ciò che ha visto, ma apparentemente nessun altro (tra i cittadini) ha visto quella “cosa” in cielo, che il giornalista ha fatto a tempo a fotografare. Per di più ha interpellato il servizo meteo francese, per sapere se a quell’ora e in quel giorno c’erano strani fenomeni climatici o astronomici in atto, oppure se fosse stata una cometa o un rientro in atmosfera di un detrito spaziale. Ma al momento nessuna risposta.

22/01/2009, 12:36

Volevo dare il mio contributo alla discussione, dato che è un argomento che mi interessa parecchio.

Stamane ho fatto una piccola ricerca in internet sulla casistica annua della caduta di meteoriti sulla terra, ed ho trovato questa interessante ricerca fatta dal Associazione Reggina di astronomia (A.R.A) che parla in generale dei meteoriti e che tratta anche la casistica annuale.

Cito dalla fonte:

"LE STATISTICHE PARLANO CHIARO: LA FREQUENZA DELLE CADUTE PER ANNO MOSTRA CHE PER OGNI MILIONE DI CHILOMETRI QUADRATI CADONO 1,9 E 58 METEORITI DI PESO RISPETTIVAMENTE MAGGIORE DI 10,1 E 0,1 KG. SULLA TERRAFERMA CADONO IN UN ANNO 200, 1300 E 8600 METEORITI PER LE STESSE CLASSI DI PESO, MENTRE SE PRENDIAMO IN ESAME TUTTA LA SUPERFICIE TERRESTRE I NUMERI DIVENTANO 700, 4400 E 28000

NUMERO DELLE METEORITI PER ANNO

TERRE EMERSE (>0,1 KG) 8600 (>1 KG) 1300 (>10 KG) 200
GLOBO TERRACQUEO (>0,1 KG) 28000 (>1 KG) 4400 (> 10 KG) 700

In realtà, su scala globale solo 1 - 2 dozzine di meteoriti vengono viste cadere"


Allego anche link dell'intera ricerca, dove sono comunque inseriti dati interessanti oltre alla casistica. http://www.astroara.org/meteo/report/pdf/Meteoriti.pdf

_______________________________________________________________

Quindi a mio modesto parere, non dobbiamo subito pensare a Nibiru o ad altre cose del genere, come una super meteorite che si sta per schiantare sul pianeta... a mio avviso questo rientra nella normalità; solo che in questo periodo ci stiamo facendo decisamente più caso.
Anche perchè si è avuta la "fortuna" di riprendere qualche impatto... altrimenti tutto sarebbe passato in sordina come al solito.
Ultima modifica di Seth il 22/01/2009, 12:39, modificato 1 volta in totale.

22/01/2009, 23:14

Non sò se questo può rientrare:circa 8 giorni fà dalle mie parti si è sentito un boato inspiegabile così profondo da farci saltare tutti.
Abbiamo guardato fuori per vedere cosa poteva essere stato,ma nessuno sapeva o ha capito niente. [?] [?] [?]

23/01/2009, 15:40

ho cercato su internet ed il meteorite del 22 01 09 poco prima delle 19 che ho visto io a pisa e stato visto anche a pistoia e bologna

23/01/2009, 16:51

allora anche a padova l'hanno visto
Rispondi al messaggio