Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

05/11/2009, 13:23

Di certo non si trattava di documenti top secret.

05/11/2009, 13:27

Alienfinderer ha scritto:

@The Guardian....infatti per le restrizioni che hanno e la cautela nel dare le informazioni risulterebbe stranissimo trovare ,con la falicità con la quale le ho trovate io , siti ftp che contengano dati sensibili..

Il link non lo posso ripubblicare ....per rispetto ai moderatori/amministratori...

Ocio a non fare la fine di McKinnon [;)]

05/11/2009, 14:15

[:o)]tranquillo...

05/11/2009, 19:11

Angeldark ha scritto:

A proposito di ftp.nasa...le foto della missione Nasa STS-88 mostrate in questo video su youtube:



non sono più reperibili sul server NASA [;)]


Risultano realmente essere immagini che erano presenti sul sito NASA?
Solito "muro di gomma".

...

05/11/2009, 19:13

Riccardo aeritel ha scritto:

Angeldark ha scritto:

A proposito di ftp.nasa...le foto della missione Nasa STS-88 mostrate in questo video su youtube:



non sono più reperibili sul server NASA [;)]


Risultano realmente essere immagini che erano presenti sul sito NASA?
Solito "muro di gomma".


Sono fotografie che erano presenti nel sito della NASA.
Ad alta risoluzione.

Fatti dare il link in PVT e controlla se vuoi....
Se poi le hanno rimosse, allora vabbè.... [:3]

05/11/2009, 20:30

il link che ho postato io non conteneva quelle foto....quelle sono state prese da un altro database....;)

05/11/2009, 20:35

Boh mi sa tanto di ultra fake....

05/11/2009, 21:18

non succede nulla se guardate in quell'ftp è pubblico, mckinnon è entrato direttamente dentro computer forzando password e altro, non è questo lo stesso caso.
comunque sia se sei capace da quell'ftp puoi entrare in altri computer a tuo rischio e pericolo.
Ultima modifica di keiji il 05/11/2009, 21:19, modificato 1 volta in totale.

05/11/2009, 21:45

Riccardo aeritel ha scritto:

Angeldark ha scritto:

A proposito di ftp.nasa...le foto della missione Nasa STS-88 mostrate in questo video su youtube:



non sono più reperibili sul server NASA [;)]


Risultano realmente essere immagini che erano presenti sul sito NASA?
Solito "muro di gomma".

...


Ho quelle foto e, a suo tempo, avevo anche postato i links.
Provengono dal repository NASA, sono pubbliche e ufficiali.
Se non ricordo male l'oggetto/i sono definiti dalla NASA residui di uno (o più) satelliti artificiali.

05/11/2009, 21:55

Thethirdeye ha scritto:

Sono fotografie che erano presenti nel sito della NASA.
Ad alta risoluzione.

Fatti dare il link in PVT e controlla se vuoi....
Se poi le hanno rimosse, allora vabbè.... [:3]


In questo sito ne parlano, e a sinistra del video c'è il link all'ftp....
http://www.dumpert.nl/mediabase/587491/ ... fo%29.html
Il video è composto da sei foto ad alta risoluzione che erano presenti in quel ftp...e pare che siano state rimosse...
Vedere anche, l'ultimo intervento in questo topic, fatto da azrael66, con i link diretti alle foto... [8D]
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8828357
Ultima modifica di Angel_ il 05/11/2009, 21:58, modificato 1 volta in totale.

05/11/2009, 22:00

The Guardian ha scritto:

Ho quelle foto e, a suo tempo, avevo anche postato i links.
Provengono dal repository NASA, sono pubbliche e ufficiali.
Se non ricordo male l'oggetto/i sono definiti dalla NASA residui di uno (o più) satelliti artificiali.


Erano pubbliche e ufficiali [:D]

05/11/2009, 23:46

Carissimi, le foto non erano, ma sono pubbliche.
Non solo, si possono richiedere in appositi ftp anche in vari formati.
I warning presenti in molti ftp sono la norma… si riferiscono alle policy sull’uso delle immagini, ai vari copyright e molto altro.

Tranquilli… gli ftp interni (non necessariamente da definire “top secret”, diciamo interni, come in realtà sono) o non si raggiungono proprio, o se si raggiungono non consentono l’accesso senza autorizzazione.

Certo rimangono indirizzi particolari, alcuni sono più delicati di altri (questo in questione, ad esempio, è consultabilissimo), ma se vogliamo essere menosi vale la solita regola del buon senso… godersi le immagini, fare richieste e quant’altro, ma non rompere troppo i maroni con domande assurde, link su mille forum, eccessivo uso e download quotidiano.

Ripeto, non è questo il caso, ma ci sono altri ftp visibili di Enti Spaziali (Nasa in primis), poco conosciuti (diciamo da estimatori, studiosi e ricercatori) che si possono consultare liberamente, ma che richiedono un uso sensato… a “chiudere il rubinetto” (magari per ip specifici) ci mettono un minuto, anzi, un secondo.
Ma è tutto legale, consentito e nella norma.
Ed è anche per questo che io stesso, in passato ed anche in questo forum, ho preferito prendermi dei “vaffa” da chi mi chiedeva certi link, piuttosto che divulgarli ai quattro venti.

Del resto con decine di migliaia di immagini scaricate sono incappato anch’io stesso in momentanei blocchi… poi devono essersi assuefatti ed ormai mi considereranno come un poveretto “malato di spazio”… vabbè… [:205]

Comunque in effetti le immagini in questione vengono definite debris, spazzatura orbitale, ed ecco le risoluzioni medie appena richieste… nessun frame sparito, nessuna censura.


http://img11.imageshack.us/img11/4972/s ... 724652.jpg

http://img694.imageshack.us/img694/8000 ... 724662.jpg

http://img337.imageshack.us/img337/3167 ... 724672.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/1950 ... 724682.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/9243/s ... 724692.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/2231 ... 724702.jpg


Un caro saluto!

06/11/2009, 00:07

Infatti .....nei comunicati ufficiali erano presenti dichiarazioni che affermavano che si trattava solo di rifiuti spaziali....o di parti di shuttle perse nei vari step....

Anche i piu' esperti hanno confermato la tesi....del resto si sa'....uno dei lavori che sicuramente nascerà col progresso, sarà quello dello spazzino spaziale [:o)]

I siti per gli addetti ai lavori che non sono propriamente pubblici, hanno un sistema di protezione particolare ma non infallibile....tracciano l'ip dell'ospite fino a quando lo ritengono opportuno....e le informazioni piu' importanti ovviamente vengono tenute sotto login....

Quindi....non c'è da preoccuparsi....ma solo da ingegnarsi [^]

07/11/2009, 13:40

Mah, che strani "detriti" spaziali...
Quì, un riassunto interessante sulla vicenda e i link in Higresolution:
http://www.segnidalcielomag.altervista. ... sts88.html

L'indirizzo ftp....nasa che Fratini indica, stranamente, con internet explorer non si apre, mentre con firefox, indica l'inizio transazione e poi apre le cartelle.
Non ho visto warning di nessun tipo ma, non mi sembra proprio che siano indirizzi dedicati al normale pubblico...meglio evitare [8D]
Ultima modifica di Angel_ il 07/11/2009, 13:49, modificato 1 volta in totale.

08/11/2009, 13:13

Internet explorer ed FTP litigano sempre...
Rispondi al messaggio