Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 16:39 
Già e figurati che armamenti e missili tecnologici possono avere ora comprati da Russia e Cina...

Ad esempio leggete questo:

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... le&sid=974
Fonte:http://www.joevialls.co.uk/
5.05.05

Per svariati decenni, la Russia ha sviluppato tecnologie di guerra asimmetrica, cioè armi e tecniche pensate allo scopo di permettere alla Russia stessa (e ai suoi alleati) di sconfiggere nazioni con arsenali più vasti, in questo caso principalmente, ma non solo, il "Governo Mndiale Unico" di New York.

Mentre l'America investiva miliardi nello sviluppo del carro armato Abrams, i russi cominciarono a cercare un sistema per distruggerlo senza doversi mettere a costruirne uno anche loro. A tal fine, riprodussero la corazzatura americana, e sperimentarono diversi metodi per perforarla con armi leggere e poco costose. Molto prima che l'America invadesse l'Iraq, alleato dei russi, questi avevano già trovato la soluzione.

Ancora prima che gli americani attraversassero il confine tra Kuwait e Iraq, la Russia fornì discretamente alla Guardia Repubblicana più di 1000 missili anticarro "Kornet". Missile e meccanismo di lancio possono essere gestiti con facilità da una squadra di tre persone, che può far fuoco da una semplice buca nel deserto. Il Kornet è un incubo a guida laser e velocità Mach 3, dotato di una doppia testata che garantisce l'eliminazione di un Abrams da una distanza di più di quattro chilometri. In altre parole, completamente al di là del contatto visivo da parte dell'equipaggio del carro, fino al momento dell'impatto. In Iraq questi missili hanno già spacciato più di 60 Abrams, e molti di più ne elimineranno in futuro.

Quando in America politici corrotti e appaltatori della difesa decisero di controllare il mondo costruendo monolitiche portaerei, amabilmente definite a New York "Strumenti della Politica Estera Americana", la Russia non si preoccupò affatto di imitarli. Avrebbe potuto farlo facilmente, ma scelse invece di trovare metodi più economici per distruggere l'enorme minaccia navale americana. Li ha trovati nel "Sunburn" e nell'"Onyx", missili supersonici che volano a pelo d'acqua, di cui non si sa che abbiano mai mancato un bersaglio.

Tenete conto che entrambi questi missili hanno un massimo raggio d'azione di meno di 400 chilometri, prova del loro scopo puramente difensivo. Non sono stati predisposti per il trasporto su bombardieri strategici in modo da poter attaccare navi americane in acque americane, ma saranno di certo usati per affondare qualsiasi portaerei abbastanza stupida da avvicinarsi a meno di 400 chilometri dalla Russia o dai suoi più stretti alleati. E così gli "Strumenti della Politica Estera Americana" sono stati resi inoffensivi da missili da appena un milione di dollari a botta.

Queste armi hanno una loro utilità anche a livello tattico. Negli ultimi due anni la politica estera americana si è avvicinata un po' troppo pericolosamente a Iran e Siria, e ora tutti e due gli stati sono equipaggiati sia con i Sunburn sia con gli Onyx, che possono entrambi essere armati con testate nucleari. Così se l'America fosse così stupida da attaccare l'Iran, queste armi le farebbero perdere almeno una flottiglia di portaerei nel Golfo Persico, e il gioco non varrebbe più la candela.

Allo stesso modo, se lo stato ebraico fosse tanto stupido da attaccare la Siria, può aspettarsi la perdita di gran parte di Tel Aviv, e probabilmente anche di Haifa. Il problema è che uno stato ebraico che si sentisse in trappola potrebbe far ricorso al nucleare, e dirigere il proprio stock di armi atomiche (avute "in prestito" dagli USA) contro Siria e Iran. E' chiaro che armi difensive come i Sunburn e gli Onyx sarebbero inutili in un contesto di follia apocalittica. Ma niente paura, la Russia ha pronta la soluzione anche per quest'altro piccolo problema.

Chiunque abbia un televisore ha visto, o almeno sentito parlare dei favoleggiati missili "Patriot", destinati (almeno questa era l'intenzione) a intercettare e distruggere missili balistici presumibilmente lanciati da "Terroristi Islamici", o magari da una qualsiasi nazione recalcitrante, incazzata a morte perché Wall Street vuole democraticamente rapinarla di sovranità e riserve petrolifere... Come nel confronto che abbiamo fatto tra la Vostok 1 e la Freedom 7, il Patriot non è che la copia rimpicciolita del venerando sistema missilistico russo S-300, e anche qui i limiti del confronto sono gli stessi, sarebbe a dire che il sistema russo funzionava perfettamente, mentre quello americano non funziona per niente.

L'S-300 in origine fu progettato dalla russa Almaz [o NPO, Nauchno Proizvo-dstvennoye Obedineniye, Società per la Produzione Scientifica - ndt] allo scopo di abbattere obbiettivi a bassa quota, inclusi velivoli e missili cruise. Perfino a quei tempi, il controllo di lancio sincronizzato col radar poteva agganciare fino a sei obbiettivi contemporaneamente, e i missili a stadio singolo, a combustibile solido, vantavano grande aerodinamicità e potenza di spinta. Il primo missile S-300, noto come 5V55K, aveva un raggio d'azione di 50 chilometri, e riusciva ad agganciare bersagli in arrivo tra i 30 e i 60.000 metri di altitudine.

Ma ieri era ieri, e oggi è oggi. Iran e Siria si sono dotati della versione più recente di questo missile, l'S-300PMU-2, che è più grosso, più veloce e ancora più efficiente nel ghermire la sua preda.

Il raggio d'azione di questa versione aggiornata del missile arriva fino a 200 chilometri, e può acquisire e distruggere obbiettivi che viaggiano perfino a 10 metri di altezza dal suolo. I russi, durante le esercitazioni, abbattono normalmente bersagli che viaggiano a più di 1700 metri al secondo, ma affermano di poter distruggere facilmente obbiettivi viaggianti fino a 4600 metri al secondo, praticamente Mach 14. Fidatevi di me, l'S-300PMU-2 si prenderà cura di qualsiasi cosa l'America e lo stato ebraico siano tanto sconsiderati da sparare contro Iran o Siria, e non è finita qui: gira voce che questo grosso uccello da preda sia abbastanza furbo da snidare e distruggere il bombardiere "invisibile" B2.

Mentre mi preparo a mettere in rete questo pezzo, si stanno diffondendo storie riguardanti un impiegato del Pentagono accusato di aver passato piani segreti per l'invasione dell'Iran a "lobby filo-israeliane". Diciamola tutta: sono le "lobby filo-israeliane" che in realtà cercano di portare l'America al sacrificio delle proprie truppe, per il maggior bene di un malato terminale, lo stato ebraico. Di certo notizie del genere porteranno un mezzo sorriso sulla bocca di Vladimir Putin, mentre emana l'ordine di armare i palestinesi.


Ultima modifica di AgenteSegreto000 il 27/01/2009, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/12/2008, 14:08
Località: Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 16:43 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Alessio sei il prodotto perfetto della Propaganda BUSH... praticamente un "fanatico Guerrafondario".
Tu sei convinto che fare una guerra all'IRAN sia una passeggiata, si vede che non sai neanche di cosa parli.
l'IRAN è lo Stato Mediorientale più armato e tecnologicamente più avanzato.
Gli USA attaccando l'Iran si farebbero molto molto male, e probabilmente non risolverebbero niente,
anzi peggiorando la situazione Internazionale e provocando un possibile conflitto
in tutta la Regione Mediorientale.




e chi ha detto che è una passeggiata e facile ??
non dire cose che non ho detto
ho solo detto non mi dispiacerebbe che la bombardano
ma non ho detto che sia facile anzi e propio un casino
e se si fa la bomba ancor peggio
gia con l'iraq un macello
e che c'è di mezzo la Russia meglio non farli incazzare quelli e nemmeno i Cinesi
per me l'iran e pericoloso e appoggia il terrorismo
ciao


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/12/2008, 14:08
Località: Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 16:50 
Cita:
[

poi il problema dei Missili Balistici

CSS-8 (150 km) Made in Cina
SCUD-B (300 km) Made in Libia
SCUD-C (500 km) Made in Corea del Nord
Shahab-3 (1300 km) Made in Corea del Nord / Iran
Shahab-4 (2000 km) Made in Corea del Nord / Iran
Taepo Dong 1 (2000 km) Made in Corea del Nord
Taepo Dong 2 (5000/6000 km) Made in Corea del Nord

Immagine[/green]

Quindi cerchiamo di non prenderla come un gioco, attaccare l'Iran non è un gioco.



non ti dice niente quel made in ??


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 17:16 
E' ovvio il "made in", gli unici a vendere armi tecnologiche all'IRAN sono Russia, Cina e Nord Corea.
Tutte le altre Nazioni hanno il divieto (imposto dagli USA) di vendere armi all'Iran.
Quindi per forza di cose le armi vengono da Russia, Cina e Nordcorea che non stanno con gli USA.
C'è da aggiungere inoltre che recentemente Russia e Cina sono alleati militari dell'Iran.
Quindi non è come pensi tu Alessio, Russia e Cina non rimarrebbero fuori da un eventuale conflitto USA-Iran.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 18:36 
http://www.tgcom.mediaset.it/

Obama tende la mano ai musulmani
e pensa di riavvicinarsi alla Russia

Il neo-presidente ha scelto una tv araba per la sua prima intervista formale

"Gli americani non sono vostri nemici", ha detto ai musulmani nell'intervista ad Al-Arabiya. Il presidente punta a riannodare un dialogo con il mondo islamico che, a suo avviso, è stato danneggiato da otto anni di amministrazione Bush. E al telefono col collega russo Dmitri Medvedev ha concordato di porre fine all'allontanamento tra i due paesi di quest'ultimo periodo.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/12/2008, 14:08
Località: Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 18:42 
a be allora terza guerra mondiale
dici che se gli usa bombardano l'iran ,la Russia e la Cina bombardano gli u.s.a e forse l'unione europea si insomma 3 guerra mondiale
allora siamo fottuto prima o poi una bomba nucleare o piu in mano ai terroristi ,poi la tecnologia sta aumentando sempre di piu
ma bo......
ciao
poi con Obama non succede nessuna guerra secondo me


Ultima modifica di Alessioufo il 27/01/2009, 18:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 19:39 
Obama non vuole un'altra guerra, e nemmeno il popolo americano.

Ma c'è sempre la possibilità che "qualcuno" voglia la guerra a tutti i costi con l'Iran.
Ad esempio, i Repubblicani negli USA, i Politici Ebrei negli USA e i Politici in Israele.

Io ho paura che cercheranno di far cambiare idea ad Obama... in qualsiasi modo...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 21:16 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Obama non vuole un'altra guerra, e nemmeno il popolo americano.

Ma c'è sempre la possibilità che "qualcuno" voglia la guerra a tutti i costi con l'Iran.
Ad esempio, i Repubblicani negli USA, i Politici Ebrei negli USA e i Politici in Israele.

Io ho paura che cercheranno di far cambiare idea ad Obama... in qualsiasi modo...


Bravo agente segreto000.La situazione è esattamente questa.Israele preme sulla classe dirigente americana per fare dell'area mediorientale una polveriera in cui espandere i propri domini.Ma non credo che obama possa cedere ai triliardi che gli ebrei gli offriranno.Quindi per me rischia grosso,vista la mano tesa al mondo islamico evidente dalle sue ultime sortite.
Esaustiva anche la tua relazione sugli armamenti dell'iran e sul sostegno (a questo punto direi sacrosanto) datogli dalla russia e dalla cina dal punto di vista militare...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 21:31 
Ahmadinejad: «L' Imam Nascosto è la mia guida»

Che sia sempre stato superdevoto all' Imam Nascosto - per la maggior parte degli sciiti scomparso ma non morto nel 941, destinato a tornare sulla Terra come Mahdi o Messia - è cosa nota. Ma questa volta il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad s' è spinto al di là della normale devozione per l' ultimo dei dodici «leader infallibili» discendenti dal Profeta, il primo dei quali fu Ali. «È lui che guida l' operato del mio governo», ha dichiarato ispirato a Mashad, di fronte a un pubblico di studenti. «Lui che dirige il mondo ed è possibile vederne la mano in tutti gli affari del nostro Paese», ha aggiunto nel discorso trasmesso dalla tv nazionale lunedì scorso e commentato nei giorni successivi (con molte critiche) dai media iraniani. E ancora: è stato «lui» ovvero Abul Qassem Muhammad - da oltre mille anni «in occultamento» e pronto a tornare per portare (finalmente) pace, giustizia e Islam nell' intero pianeta - che ha «sostenuto e protetto il programma nucleare» di Teheran, ispirato Ahmadinejad in più occasioni. Come nel famoso discorso all' Onu (era il 2007), quando il presidente iraniano sostenne di essere stato protetto dal Mahdi in persona, circondato sul podio da una «intensa aura luminosa» per suo volere. Almeno un testimone (iraniano) aveva confermato. La nuova uscita mistica dell' ex sindaco di Teheran - che già in tale veste aveva fatto costruire nella capitale un grande viale per il ritorno del Mahdi e stanziato 17 milioni di dollari per costruire a Jamkaran una moschea blu a lui dedicata - aveva suscitato in passato accuse di «incoraggiamento alla superstizione». Le ultime sono arrivate dall' ex negoziatore per il nucleare, Hassan Rowhani. Ma questa volta i commenti sono stati più duri del solito. «Se il presidente sostiene che il Dodicesimo Imam appoggia il suo governo, ebbene si sbaglia», ha scritto il religioso conservatore e parlamentare Gholamreza Mshabi-Moghaddam su un quotidiano nazionale. «Di certo l' Imam Assente non sostiene un' inflazione al 20%», ha aggiunto. E dalla città santa di Mashad, un altro religioso ha invitato il presidente a «pensare e agire in termini più terreni. La gente non si aspetta certo consigli religiosi da lui». Che queste siano difese del proprio potere da parte del clero sciita è probabile: Ahmadinejad in fondo è il primo presidente «laico» della Repubblica Islamica ma a volte sembra dimenticarlo. Che ci sia sullo sfondo una lotta tra fazioni politiche, anche tra i conservatori, è certo. La crisi economica (vedi l' accenno all' inflazione) è l' argomento più utilizzato dal fronte anti-Ahmadinejad per criticarne la politica. Ed è probabile infine che lo stesso presidente, nonostante la recente vittoria dei suoi uomini al voto per il Parlamento, stia già lavorando per le presidenziali 2009: il proletariato religioso (molto religioso) è la sua base elettorale. Quale migliore sponsor dell' Imam Nascosto? A frenare davvero la propaganda messianica di Ahmadinejad, però, potrebbe essere solo il Grande Aytollah Ali Khamenei. Ma la Guida Spirituale dell' Iran finora ha lasciato fare il presidente. Non ha mai nemmeno commentato le dichiarazioni di quest' ultimo sul vero scopo dell' offensiva americana contro l' Iran: ostacolare il ritorno (ormai imminente) dell' Imam Nascosto, indebolire la Repubblica Islamica in previsione dell' arrivo del Messia che imporrebbe (con ovvia soddisfazione di Teheran) la religione islamica nel mondo. E non ha nemmeno detto una parola sulle uscite anti-israeliane di Ahmadinejad. Che proprio ieri, in occasione del 60esimo anniversario della creazione dello Stato ebraico, ha definito il Paese un «cadavere nauseabondo», «un regime impostore e usurpatore». E che se l' è presa con tutti quelli che «pensano di poter resuscitare quel corpo putrefatto organizzando una festa di compleanno». Né Israele né gli Stati Uniti, è il messaggio di Ahmadinejad, potranno mai ostacolare il ritorno del Mahdi e la carriera politica del suo protetto.

A buon intenditore poche parole.


Ultima modifica di greenwarrior il 27/01/2009, 21:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:00 
Cita:
Huntercrow ha scritto:

Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
Personalmente, ammesso che l'Iran stia effettivamente costruendo un ordigno atomico (e non esistono prove...non dimentichiamo le palle sulle armi di distruzione di massa in Iraq), non ci vedrei nulla di strano. Mi pare che anche India, Pakistan e Israele siano in possesso di armi nucleari. Una nuke-bomb in mano ai "terroristi", come li chiami tu, non mi fa più paura di quelle in mano ad altri simpaticoni. Invece


Nulla di strano dici tu, molto miope e superficiale dico io


Gradirei che argomentassi, dato che mi hai citato.


Veramente quello che hai scritto e` piu` che esplicativo, non c'e` nessun bisogno di argomentare



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:05 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Ahmadinejad: «L' Imam Nascosto è la mia guida» cut....




Siamo propio apposto



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/12/2008, 14:08
Località: Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:17 
Cita:
AgenteSegreto000 ha scritto:

Obama non vuole un'altra guerra, e nemmeno il popolo americano.

Ma c'è sempre la possibilità che "qualcuno" voglia la guerra a tutti i costi con l'Iran.
Ad esempio, i Repubblicani negli USA, i Politici Ebrei negli USA e i Politici in Israele.

Io ho paura che cercheranno di far cambiare idea ad Obama... in qualsiasi modo...


si


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:19 
Cita:
AS000 ha scritto:

Alessio sei il prodotto perfetto della Propaganda BUSH... praticamente un "fanatico Guerrafondario".
Tu sei convinto che fare una guerra all'IRAN sia una passeggiata, si vede che non sai neanche di cosa parli.
l'IRAN è lo Stato Mediorientale più armato e tecnologicamente più avanzato..



L'hanno detto anche per l'irak poi....



http://www.globalsecurity.org/military/ ... eapons.htm



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:22 
Cita:
AS000 ha scritto:
Quindi non è come pensi tu Alessio, Russia e Cina non rimarrebbero fuori da un eventuale conflitto USA-Iran
.

Invece non muoveranno un dito



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/12/2008, 14:08
Località: Trento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2009, 22:33 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
AS000 ha scritto:
Quindi non è come pensi tu Alessio, Russia e Cina non rimarrebbero fuori da un eventuale conflitto USA-Iran
.

Invece non muoveranno un dito



penso anche io non gli vale la pena mettersi contro gli u.s.a alla Cina ne Russia
poi potrei sbagliarmi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 22:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org